SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


Vetreria sporca di laboratorio

3 partecipanti

Andare in basso

Vetreria sporca di laboratorio Empty Vetreria sporca di laboratorio

Messaggio  ele1970 Lun Ott 29, 2012 5:08 pm

Ciao a tutti,
devo smaltire della vetreria sporca generata da un laboratorio chimico. Si tratta di provette in vetro in cui sono rimasti residui di sostanze inorganiche pericolose (composti di metalli pesanti). Lo smaltitore mi propone il CER 150110*...secondo voi è corretto? Io avevo pensato a 060405*...
Grazie!!
ele1970
ele1970
Nuovo Utente

Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 02.03.11

Torna in alto Andare in basso

Vetreria sporca di laboratorio Empty Re: Vetreria sporca di laboratorio

Messaggio  isamonfroni Lun Ott 29, 2012 5:46 pm

Lo 06.04.05* non lo trovo per niente indicato, in fondo le provete sporche non sono mica un rifiuto generato da un processo chimico industriale.......

Il 15.01.10* potrebbe anche andare

Io arriverei addirittura a sbilanciarmi in un 17.02.04* (ma certamente i puristi del forum mi aggrediranno)
Sennò ti rimane sempre il buon vecchio 16.03.03* che alla fine è quello meno peggio.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Vetreria sporca di laboratorio Empty Re: Vetreria sporca di laboratorio

Messaggio  ele1970 Lun Ott 29, 2012 6:00 pm

Grazie 1000000000000000000!! Very Happy
ele1970
ele1970
Nuovo Utente

Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 02.03.11

Torna in alto Andare in basso

Vetreria sporca di laboratorio Empty Re: Vetreria sporca di laboratorio

Messaggio  Aurora Brancia Lun Ott 29, 2012 6:06 pm

Wink ma Isa, forse lo stanno solo ripulendo", mica per forza demolendo, sto povero laboratorio!
E comunque sono contenta di vedere che ci sono anche smaltitori che hanno messo a fuoco il procedimento di attribuzione del codice: io "accenderei" il 150110*, che è anche il codice di elezione per le provette in vetro contaminate dei laboratori di chimica clinica.

Domanda da ex prop e dir di un lab: ma cosa c'era che non andava in una bella lavata con soluzione nitrica ? Troppo incozzicati che il tempo per pulire costava di più che non lo smaltimento (e capita!) ?

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Vetreria sporca di laboratorio Empty Re: Vetreria sporca di laboratorio

Messaggio  ele1970 Lun Ott 29, 2012 6:20 pm

...ohhh yes!! abbiamo provato a pulirli ma il gioco non vale la candela
Sad
ele1970
ele1970
Nuovo Utente

Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 02.03.11

Torna in alto Andare in basso

Vetreria sporca di laboratorio Empty Re: Vetreria sporca di laboratorio

Messaggio  Aurora Brancia Lun Ott 29, 2012 7:49 pm

digestione a caldo un pochetto esasperata, eh ? può capitare ! Peccto poi si debba ricominciare tutto da capo...
... ma se quando capita si fa pagare al tecnico distratto lo smaltimento delle vetreria inutilizzabile e l'acquisto della nuova (anche in comode rate...), poi non capita più, e si convincono che in lab il telefono non ci dev'essere, e che anche i cell sono da tenersi spenti. E apprezzare che non ho detto una parola sul tempo di lavoro dupliocato....
Come stava scritto da una parte, Arbeit macht Frei Twisted Evil ... dal dover rispondere a telefono alla fidanzata!

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Vetreria sporca di laboratorio Empty Re: Vetreria sporca di laboratorio

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.