Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Acquisto imballaggi e imballagio effettuato da terzi: adesione CONAI?
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Acquisto imballaggi e imballagio effettuato da terzi: adesione CONAI?
Buongiorno. Come tanti, abbiamo ricevuto l'informativa relativa all'adesione al CONAI. L'azienda per cui lavoro opera nel settore della carpenteria metallica.
In merito agli imballaggi, acquistiamo bancali, casse, gabbie in legno direttamente dai fornitori ed il materiale di carpenteria viene portato a questi ultimi per l'imballo. Noi non imballiamo!
Il contributo CONAI lo toviamo specificato sulla fattura di vendita del nostro fornitore e pertanto in questo contesto viene da noi pagato. Noi ovviamente fatturiamo gli imballaggi al cliente. Anche la mia azienda deve ederire al CONAI?
Grazie a tutti!
In merito agli imballaggi, acquistiamo bancali, casse, gabbie in legno direttamente dai fornitori ed il materiale di carpenteria viene portato a questi ultimi per l'imballo. Noi non imballiamo!
Il contributo CONAI lo toviamo specificato sulla fattura di vendita del nostro fornitore e pertanto in questo contesto viene da noi pagato. Noi ovviamente fatturiamo gli imballaggi al cliente. Anche la mia azienda deve ederire al CONAI?
Grazie a tutti!
egon- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.02.10
Re: Acquisto imballaggi e imballagio effettuato da terzi: adesione CONAI?
Il materiale imballato è vostro? Se si, e viene immesso nel mercato "imballato" dovete aderire al Conai come "utilizzatori" senza nessun'altra formalità.
Questo se gli imballaggi vuoti sono acquistati in Italia.
Se invece acquistate imballaggi vuoti o merce imballata all'estero, dovete aderire al Conai in qualità di "importatori" con gli obblighi di dichiarazione periodica alla stregua di un produttore.
Questo se gli imballaggi vuoti sono acquistati in Italia.
Se invece acquistate imballaggi vuoti o merce imballata all'estero, dovete aderire al Conai in qualità di "importatori" con gli obblighi di dichiarazione periodica alla stregua di un produttore.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Grazie. A questo punto il mio cliente dovrà iscriversi!
cirillo ha scritto:Il materiale imballato è vostro? Se si, e viene immesso nel mercato "imballato" dovete aderire al Conai come "utilizzatori" senza nessun'altra formalità.
Questo se gli imballaggi vuoti sono acquistati in Italia.
Se invece acquistate imballaggi vuoti o merce imballata all'estero, dovete aderire al Conai in qualità di "importatori" con gli obblighi di dichiarazione periodica alla stregua di un produttore.
egon- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.02.10

» Adesione CONAI per vendita saltuaria di prodotti sfusi
» Azienda di recupero rottami, imballaggi metallici ed iscrizione CONAI
» conto terzi cat 4, acquisto mezzo inferiore 60 qli per R13 autorizzata
» non ho effettuato carichi
» Trasporto effettuato dal dichiarante
» Azienda di recupero rottami, imballaggi metallici ed iscrizione CONAI
» conto terzi cat 4, acquisto mezzo inferiore 60 qli per R13 autorizzata
» non ho effettuato carichi
» Trasporto effettuato dal dichiarante
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.