SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm

» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am

» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am

» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am

» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm

» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm

» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm

» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm


dichiarazione di non pericolosità per l'imbarco dei rifiuti

Andare in basso

dichiarazione di non pericolosità per l'imbarco dei rifiuti Empty dichiarazione di non pericolosità per l'imbarco dei rifiuti

Messaggio  Ranx Gio Ott 18, 2012 6:04 pm

Ciao a tutti,
sull'argomento in questione ho fatto una ricerca nel forum senza trovare discussioni pertinenti. Il problema è questo: alcuni agenti nave, per presentare la pratica di imbarco di rifiuti non pericolosi, esigono la dichiarazione di un chimico ai sensi degli art. 5 comma 2 e 6 comma 1 del D.M.459/91 che attesti, appunto, la non pericolosità del rifiuto trasportato. Altri agenti nave, anche dello stesso porto ma che gestiscono altre Compagnie di navigazione, pur dovendo presentare la pratica alla stessa Capitaneria di Porto non esigono questa dichiarazione. Ora, il criterio non può essere soggettivo.
Mi sembra di aver letto in qualche altra discussione che la necessità di attestare la non pericolosità di un rifiuto la si ha solo nel caso di codici c.d. a specchio.
Nel caso concreto il codice sarebbe 02.01.04 (i teloni di plastica che rivestono le serre). Un non pericoloso "secco", per cui la dichiarazione mi sembrerebbe superflua. Cosa ne pensate?
Ranx
Ranx
Utente Attivo

Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.