Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
Avvio attività semplicata di R13 rifiuti non pericolosi: Regione o Provincia?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Avvio attività semplicata di R13 rifiuti non pericolosi: Regione o Provincia?
Buongiorno,
volevo chiedervi se per cominciare un attività di recupero R13 per i rifiuti non pericolosi previsti dal DM 5/2/98 è sufficiente una domanda alla provincia anche se si tratta di un impianto nuovo, perchè alla provincia mi hanno detto che se l'impianto è nuovo occorre ugualmente un'autorizzazione regionale dato che l'impianto ancora non esiste...e che deve sorgere obbligatoriamente in una zona ASI....
Volevo dei pareri in merito perchè non vorrei aver capito male io....
1) Devo chiedere l'autorizzazione alla regione e non alla provincia perchè ancora l'impianto non esiste??
2) La zona dove dovrei creare l'impianto deve essere obbligatoriamente Aria Sviluppo Industriale tutte le altre escluse??
Grazie anticipatamente...
volevo chiedervi se per cominciare un attività di recupero R13 per i rifiuti non pericolosi previsti dal DM 5/2/98 è sufficiente una domanda alla provincia anche se si tratta di un impianto nuovo, perchè alla provincia mi hanno detto che se l'impianto è nuovo occorre ugualmente un'autorizzazione regionale dato che l'impianto ancora non esiste...e che deve sorgere obbligatoriamente in una zona ASI....
Volevo dei pareri in merito perchè non vorrei aver capito male io....

1) Devo chiedere l'autorizzazione alla regione e non alla provincia perchè ancora l'impianto non esiste??
2) La zona dove dovrei creare l'impianto deve essere obbligatoriamente Aria Sviluppo Industriale tutte le altre escluse??
Grazie anticipatamente...
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Avvio attività semplicata di R13 rifiuti non pericolosi: Regione o Provincia?
Direi che la domanda non è posta proprio benissimo....e probabilmente tu sei stato un po' vago e forse la provincia non è stata molto esauriente.
Allora intanto la prima cosa da stabilire è questa:
Che attività vuoi svolgere? R13 di rifiuti non pericolosi (immagino tu abbia già individuato sia i CER, sia i quantitativi max che puoi trattare in semplificata, perchè se li sfori dovrai andare in ordinaria)
Dove la vuoi fare questa attività? devi intanto stabilire se il Comune dove hai intenzione di insediare l'attività consente l'insediamento di impianti di trattamento di rifiuti (non tutti i comuni lo fanno), poi se l'iniziativa è coerente con il Piano Regionale di gestione dei rifiuti (se non è coerente - traduzione se in quella zona non sono previsti impianti di recupero/smaltimento dei rifiuti, non te lo faranno fare). Se tutto ciò funziona dovrai evidentemente prevedere l'insediamento in zona industriale (mica vorrai mettere l'impianto di trattamento rifiuti in mezzo ai giardini pubblici
)
Poi ci dovrà assolutamente essere un progetto dell'impianto (coerente con tutti i vincoli che ti ho detto) dentro il quale vorrai fare l'attività, d'altronde, avere l'impianto è il requisito minimo per svolgere l'attività.
Ovviamente se l'impianto non c'è, sarà il caso di presentare il progetto al Comune di competenza perchè ti rilasci il Permesso a costruire (ex licenza edilizia).
A sto punto puoi presentare in Provincia la tua domanda di iscrizione nel registro delle imprese che effettuano il recupero dei rifiuti in forma semplificata.
Allora intanto la prima cosa da stabilire è questa:
Che attività vuoi svolgere? R13 di rifiuti non pericolosi (immagino tu abbia già individuato sia i CER, sia i quantitativi max che puoi trattare in semplificata, perchè se li sfori dovrai andare in ordinaria)
Dove la vuoi fare questa attività? devi intanto stabilire se il Comune dove hai intenzione di insediare l'attività consente l'insediamento di impianti di trattamento di rifiuti (non tutti i comuni lo fanno), poi se l'iniziativa è coerente con il Piano Regionale di gestione dei rifiuti (se non è coerente - traduzione se in quella zona non sono previsti impianti di recupero/smaltimento dei rifiuti, non te lo faranno fare). Se tutto ciò funziona dovrai evidentemente prevedere l'insediamento in zona industriale (mica vorrai mettere l'impianto di trattamento rifiuti in mezzo ai giardini pubblici

Poi ci dovrà assolutamente essere un progetto dell'impianto (coerente con tutti i vincoli che ti ho detto) dentro il quale vorrai fare l'attività, d'altronde, avere l'impianto è il requisito minimo per svolgere l'attività.
Ovviamente se l'impianto non c'è, sarà il caso di presentare il progetto al Comune di competenza perchè ti rilasci il Permesso a costruire (ex licenza edilizia).
A sto punto puoi presentare in Provincia la tua domanda di iscrizione nel registro delle imprese che effettuano il recupero dei rifiuti in forma semplificata.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma

» avvio nuovo impianto di lavorazione rifiuti speciali non pericolosi
» Rifiuti non pericolosi da attività artigianale
» ATTIVITA' DI MANUTENZIONE CHE PRODUCE RIFIUTI NON PERICOLOSI
» RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI da attività di elettricista
» Rifiuti pericolosi da attività di costruzione e demolizione
» Rifiuti non pericolosi da attività artigianale
» ATTIVITA' DI MANUTENZIONE CHE PRODUCE RIFIUTI NON PERICOLOSI
» RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI da attività di elettricista
» Rifiuti pericolosi da attività di costruzione e demolizione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.