Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ieri alle 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Peso in partenza e peso a destino
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Re: Peso in partenza e peso a destino
SE LA QUANTITA' DEL RIFIUTO VIENE VERIFICATA A DESTINAZIONE E RISULTA DI 12.160 KG MA SUL FORMULARIO LA QUANTITA' ACCETTATA E' DI 10.000 KG. IO DEVO REGISTRARE UNO SCARICO DI 10.000 KG. O DI 12.160 KG.??
da- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Peso in partenza e peso a destino
E' uno scostamento inammissibile, oltre qualsiasi tolleranza.
Di che rifiuti si tratta?
Di che rifiuti si tratta?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Peso in partenza e peso a destino
scarti di legno.
da- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Peso in partenza e peso a destino
L'ho postato a parte.
"alla voce «quantità», casella 6, terza sezione, dell'allegato B, al decreto ministeriale n. 145/1998, deve sempre essere indicata la quantità di rifiuti trasportati. Inoltre. dovrà essere contrassegnata la casella «(.)» relativa alla voce «Peso da verificarsi a destino.» nel caso in cui per la natura del rifiuto o per l'indisponibilità di un sistema di pesatura si possano, rispettivamente, verificare variazioni di peso durante il trasporto o una non precisa corrispondenza tra la quantità di rifiuti in partenza e quella a destinazione" (Circ. 4 agosto 1998)
La variazione è ammessa per "la natura del rifiuto" o per "l'indisponibilità di un sistema di pesatura".
E' pur vero che piccoli scostamenti si possono verificare per altri motivi. Ed in tal caso va registrata la quantità a destino, facendone menzione nelle annotazioni.
Ma, in questo caso, lo scostamento non è in alcun modo giustificabile.
"alla voce «quantità», casella 6, terza sezione, dell'allegato B, al decreto ministeriale n. 145/1998, deve sempre essere indicata la quantità di rifiuti trasportati. Inoltre. dovrà essere contrassegnata la casella «(.)» relativa alla voce «Peso da verificarsi a destino.» nel caso in cui per la natura del rifiuto o per l'indisponibilità di un sistema di pesatura si possano, rispettivamente, verificare variazioni di peso durante il trasporto o una non precisa corrispondenza tra la quantità di rifiuti in partenza e quella a destinazione" (Circ. 4 agosto 1998)
La variazione è ammessa per "la natura del rifiuto" o per "l'indisponibilità di un sistema di pesatura".
E' pur vero che piccoli scostamenti si possono verificare per altri motivi. Ed in tal caso va registrata la quantità a destino, facendone menzione nelle annotazioni.
Ma, in questo caso, lo scostamento non è in alcun modo giustificabile.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Peso in partenza e peso a destino
nel formulario alla casella numero 6 è stata inserita la quantità di 10.000 kg. contrassegnando la casella peso da verificarsi a destino. inoltre nel riquadro n. 11 è stata contrassegnata la casella accettato per la seguente quantità 12.160 Kg. Quindi devo registrare una operazione di scarico di 12.160 o 10.000 kg.??
da- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Peso in partenza e peso a destino
da ha scritto:nel formulario alla casella numero 6 è stata inserita la quantità di 10.000 kg. contrassegnando la casella peso da verificarsi a destino. inoltre nel riquadro n. 11 è stata contrassegnata la casella accettato per la seguente quantità 12.160 Kg. Quindi devo registrare una operazione di scarico di 12.160 o 10.000 kg.??
Nel registro va sempre riportato il peso accettato dal destinatario ovvero in questo caso 12.160 Kg.
aleve- Utente Attivo
- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 07.04.10
Re: Peso in partenza e peso a destino
In realtà quando compili il formulario compili anche il registro riportando il numero dell'operazione di scarico sul formulario. Quindi il peso da inserire in entrambi i documenti è quello presunto (in questo caso i 10.000 Kg) e solo quando si entra in possesso della quarta copia del formulario, recante il peso verificato a destino dal destinatario, si può aggiungere nelle annotazioni (o nell'apposita casella nei registri nuovi) il dato del peso a destino (in questo caso i 12.160 Kg)
Il problema che si presenta, relativo alla differenza rilevante fra le due cifre, sarà ancor più pesante con l'ingresso del nuovo sistema SISTRI poichè non saranno ammessi simili divari fra le due cifre registrate e si dovrà ricorrere a bilance o contenitori che consentano una misurazione più precisa delle quantità caricate in registro e poi smaltite
Il problema che si presenta, relativo alla differenza rilevante fra le due cifre, sarà ancor più pesante con l'ingresso del nuovo sistema SISTRI poichè non saranno ammessi simili divari fra le due cifre registrate e si dovrà ricorrere a bilance o contenitori che consentano una misurazione più precisa delle quantità caricate in registro e poi smaltite
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: Peso in partenza e peso a destino
grazie mapi, la mia risposta era assolutamente incompleta, dando per scontato che fosse l'ultimo passaggio, o meglio trascrizione, da fare col ritorno della IV copia.
meno male che sul forum ci sono persone attente, la prossima volta cercherò di rispondere meglio
ciao e grazie
meno male che sul forum ci sono persone attente, la prossima volta cercherò di rispondere meglio
ciao e grazie
aleve- Utente Attivo
- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 07.04.10
Re: Peso in partenza e peso a destino
grazie mille per le vostre risposte.
buon lavoro. ciao.
buon lavoro. ciao.
da- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.04.10
Argomenti simili
» peso dichiarato dal produttore diverso dal peso confermato a destino
» peso presunto e peso verificato a destino non annotato su registro: sanzione
» Modifiche apportate al Sistri: le novità annunciate dal MATTM
» differenze sul sistri tra peso in partenza e peso in arrivo
» peso verificato a destino e peso registro cronologico
» peso presunto e peso verificato a destino non annotato su registro: sanzione
» Modifiche apportate al Sistri: le novità annunciate dal MATTM
» differenze sul sistri tra peso in partenza e peso in arrivo
» peso verificato a destino e peso registro cronologico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.