Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
ecco perchè si va all'estero ...
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
ecco perchè si va all'estero ...
SACRAMENTO -
Di cervelli in fuga dall'Italia ne è pieno il mondo. Uno di questi è di una bella ragazza livornese di 23 anni, Caterina Falleni, che ha vinto una borsa di studio presso il centro ricerche della Nasa, per realizzare il suo progetto Freijis.
La sua invenzione è un frigorifero in grado di funzionare senza l'energia elettrica, frutto di quattro anni di studi e sperimentazione presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche a Firenze.
L'idea viene però dalla lontana Africa, dove sono state studiate alcune strutture composte di materiali porosi, come fango o argilla, che sfruttano un processo chiamato 'evaporing cooling', un procedimento analogo a quello che compie il nostro corpo quando abbassa la temperatura attraverso la sudorazione. Dopo aver presentato il progetto Freijis, Caterina ha trascorso l'estate in California con altri ricercatori: «A Livorno, prima di partire avevo provato a bussare alle porte della Provincia, della Regione, per cercare di coinvolgerli in quest’avventura americana, ma ho trovato enormi difficoltà, tanta diffidenza e poca trasparenza – commenta Caterina –
In California ho cenato con i fondatori di Google Earth e improvvisato con loro sedute di brainstorming davanti ad una bistecca con ai piedi un paio di infradito. E’ incredibile come, in poco tempo, riesci a parlare con tante persone che possono dare seguito ai tuoi progetti e senza nessuna fatica. Sarà perché spesso gli interlocutori sono ragazzi che non si fanno problemi a parlare di lavoro con una persona qualsiasi senza sapere da dove venga o cosa faccia».
Adesso è l'ora di volare ancora negli States per rendere reale il suo progetto, anche se nelle parole di Caterina c'è un pò di tristezza: «Il mio Paese rimarrà sempre l'Italia. La cultura e la storia che ci sono da noi non sono confrontabili con altri luoghi, ma il lavoro è un'altra cosa».
http://www.leggo.it/news/mondo/caterina_a_23_anni_inventa_il_frigo_che_funziona_senza_corrente_foto/notizie/194536.shtml
Di cervelli in fuga dall'Italia ne è pieno il mondo. Uno di questi è di una bella ragazza livornese di 23 anni, Caterina Falleni, che ha vinto una borsa di studio presso il centro ricerche della Nasa, per realizzare il suo progetto Freijis.
La sua invenzione è un frigorifero in grado di funzionare senza l'energia elettrica, frutto di quattro anni di studi e sperimentazione presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche a Firenze.
L'idea viene però dalla lontana Africa, dove sono state studiate alcune strutture composte di materiali porosi, come fango o argilla, che sfruttano un processo chiamato 'evaporing cooling', un procedimento analogo a quello che compie il nostro corpo quando abbassa la temperatura attraverso la sudorazione. Dopo aver presentato il progetto Freijis, Caterina ha trascorso l'estate in California con altri ricercatori: «A Livorno, prima di partire avevo provato a bussare alle porte della Provincia, della Regione, per cercare di coinvolgerli in quest’avventura americana, ma ho trovato enormi difficoltà, tanta diffidenza e poca trasparenza – commenta Caterina –
In California ho cenato con i fondatori di Google Earth e improvvisato con loro sedute di brainstorming davanti ad una bistecca con ai piedi un paio di infradito. E’ incredibile come, in poco tempo, riesci a parlare con tante persone che possono dare seguito ai tuoi progetti e senza nessuna fatica. Sarà perché spesso gli interlocutori sono ragazzi che non si fanno problemi a parlare di lavoro con una persona qualsiasi senza sapere da dove venga o cosa faccia».
Adesso è l'ora di volare ancora negli States per rendere reale il suo progetto, anche se nelle parole di Caterina c'è un pò di tristezza: «Il mio Paese rimarrà sempre l'Italia. La cultura e la storia che ci sono da noi non sono confrontabili con altri luoghi, ma il lavoro è un'altra cosa».
http://www.leggo.it/news/mondo/caterina_a_23_anni_inventa_il_frigo_che_funziona_senza_corrente_foto/notizie/194536.shtml
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: ecco perchè si va all'estero ...
sueli ha scritto:
Adesso è l'ora di volare...
PORCA P.......A (che non è un luogo .. ma una affermazione

Già in precedenti thread di questo forum, sono stati riportati altri esempi di giovani italiani, che all'estero ricoprono cariche ed incarichi di un certo livello (vedasi: direttrice museo Louvre .. ragazza 36 anni, madre di 2 figli; sviluppatore capo di Facebook .. ingegnere vicentino di 27 anni, etc etc etc) che se fossero rimasti in Italia .. avrebbero fatto probabilmente gli operatori call center a tempo determinato.
Mi sovviene da un po' di tempo una riflessione, avvalorata ed aggravata dopo aver visto la puntata di Quinta Colonna ieri sera.
Dinanzi ad un sistema che predica "rigore, etica, moralità, sviluppo, rinascita, ricrescita" .. e poi .. si permette di spendere decine di migliaia di €uro per singola cena .. dove vogliamo andare? questi sono veramente interessati al bene dell'italia, o piuttosto, a sfrutturare a pieno gli abusi che il sistema li autorizza e li spinge a fare?
l'unico problema è che in italia siamo bravissimi a lamentarci, a guardare con ammirazione quanto succede all'estero, ma quando si tratta di alzarsi in piedi .. e farsi sentire .. aspettiamo sempre sia qualcun altro a compiere il primo passo!
Ieri sera sono stato fortemente tentato di postare un messaggio su fb .. con l'invito a trovarsi in più persone possibile davanti alle sedi dei singoli governi regionali .. e in modo molto pacifico e assolutamente silenzioso .. far capire ai FARABUTTI (gira e rigira sono tutti uguali, tutti d'accordo, tutti coinvolti nel circolo fazioso del sistema) che è finito il tempo di giocare al gatto e al topo .. e che se vogliono dormire sonni tranquilli .. è bene inizino a darsi una regolata.
(poi ho fatto l'italiano: devo farmi promotore di una iniziativa, che se non sostenuta da altre persone .. mi si ritorce esclusivamente contro? .. e ho desistito).
anche perchè, gente, il 2013 è vicino, molto vicino .. e non c'è l'ombra di un programma di governo, di un programma di sviluppo per il futuro dell'italia (guardate i titoli di oggi .. le parole ricorrenti sono: tasse, berlusconi, resistenza .. ).
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: ecco perchè si va all'estero ...
'unico problema è che in italia siamo bravissimi a lamentarci, a guardare con ammirazione quanto succede all'estero, ma quando si tratta di alzarsi in piedi .. e farsi sentire .. aspettiamo sempre sia qualcun altro a compiere il primo passo!
... inguaribile ottimista, sono seriamente preoccupata ...........
... inguaribile ottimista, sono seriamente preoccupata ...........



_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: ecco perchè si va all'estero ...
siamo tutti preoccupati: chi perchè è senza lavoro, chi perchè ha una attività in crisi, chi perchè non arriva a fine mese .. chi vede minacciati i propri diritti acquisiti e sta facendo di tutto per mantenerli e arruffare più che può.sueli ha scritto:... inguaribile ottimista, sono seriamente preoccupata ...........![]()
![]()
![]()
il dramma è che la preoccupazione di pochi .. ha messo, sta mettendo, metterà in ginocchio gli italiani!
(e anche le facce nuove della politica, parlano assolutamente bene: ma non hanno capito che le parole, oramai, non servono più a nulla. servono fatti, immediati, concreti .. ma evidentemente anche loro .. devono sottostare agli ordini di scuderia (che giusto per non fare nomi, provengono dai vari D'Alema, Berlusconi, Fini, Casini, Bersani, Bindi, Finocchiaro .. tutta gente in politica da sempre, il cui vero obiettivo è alzare polveroni funesti .. per mantenere inalterata la situazione!).
parlerò per niente .. ma questo è quello che vedo io del mondo politico .. IMMOBILISMO AD OLTRANZA.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

» sistri si riparte
» SERVER ERROR REPORT
» Sistri e Visual Studio
» Decreto semplificazioni Sistri
» iscrizione sistri
» SERVER ERROR REPORT
» Sistri e Visual Studio
» Decreto semplificazioni Sistri
» iscrizione sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.