Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
cisterne in eternit
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
cisterne in eternit
Che precauzioni bisogna adottare per il trasporto di cisterne in eternit destinate a smaltimento ma integre? Sono soggette alla disposizione speciale ADR n. 168 e quindi non sottoponibili alla normativa sul trasporto di merci pericolose?
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 55
Re: cisterne in eternit
I manufatti rimossi devono essere irrorati di prodotti incapsulanti e confezionati in modo ermetico con teli di polietilene di adeguata resistenza o immessi in big-bag specifici (procedura da descrivere nel piano di lavoro ed eventualmente controllata dalla ASL) e pertanto si può affermare che rientrano nell’ambito della disposizione speciale 168 ADR.
Dovrai a mio parere apporre su ogni collo la R nera su fondo giallo e riportare sul FIR (nello spazio annotazione) la non assoggettabilità all’ADR in base alla disposizione speciale citata.
Dovrai a mio parere apporre su ogni collo la R nera su fondo giallo e riportare sul FIR (nello spazio annotazione) la non assoggettabilità all’ADR in base alla disposizione speciale citata.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 16.02.10

» a chi va segnalata la presenza di eternit???
» Smaltire eternit in Francia e Germania - come fare?
» TERRE CONTENENTI FRAMMENTI DI ETERNIT
» Contributi smaltimento Eternit 2012
» PRODUTTORE su FORMULARIO per SMALTIMENTO ETERNIT
» Smaltire eternit in Francia e Germania - come fare?
» TERRE CONTENENTI FRAMMENTI DI ETERNIT
» Contributi smaltimento Eternit 2012
» PRODUTTORE su FORMULARIO per SMALTIMENTO ETERNIT
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.