Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
pneumatici di copertura trincee- ecopneus
+4
silvia79
Maw
CROCIDOLITE
valeriasimona
8 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
pneumatici di copertura trincee- ecopneus
Buongiorno a tutti,
è la prima volta cche scrivo sul sito, nonostante io segue i preziosi contributi da un pò.
Spero qualcuno possa essermi di aiuto, come agronomo ho parecchie aziende agricole che mi stressano l'anima per il problema che sto per descrivervi.
La domanda è tanto banale qunto complicata: il consorzio ECOPNEUS garantisce, tramite le aziende di smaltimento affiliate, il recupero GRATUITO presso le aziende agricole che abbiano necessità di disfarsi delle gomme che utilizzano in coperura delle trincee???
Il servizio è completamente gratuiro anch er le aziende agricole, le cui gomme sono state reciperate qua e la nel corso di anni e non derivano quindi da cambi di gomme dei mezzi aziendali?
Ringrazio tantissimo chiunque mi dia una risposta.
Buona giornata a tut
ti.
è la prima volta cche scrivo sul sito, nonostante io segue i preziosi contributi da un pò.
Spero qualcuno possa essermi di aiuto, come agronomo ho parecchie aziende agricole che mi stressano l'anima per il problema che sto per descrivervi.
La domanda è tanto banale qunto complicata: il consorzio ECOPNEUS garantisce, tramite le aziende di smaltimento affiliate, il recupero GRATUITO presso le aziende agricole che abbiano necessità di disfarsi delle gomme che utilizzano in coperura delle trincee???
Il servizio è completamente gratuiro anch er le aziende agricole, le cui gomme sono state reciperate qua e la nel corso di anni e non derivano quindi da cambi di gomme dei mezzi aziendali?
Ringrazio tantissimo chiunque mi dia una risposta.
Buona giornata a tut

valeriasimona- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
Ciao Valeria e Ciao Simona
torniamo seri
la norma prevede che gli oneri della gestione dei pneumatici a fine vita sia finanziata con i contribuiti derivanti dall'uno contro uno, ovvero che ogni pneumatico venduto finanzi il suo smaltimento.
per cui, fermo restando la gratuità della gestione dei pneumatici derivanti dalla sostituzione del vecchio con il nuovo, per quelli derivanti da attività diverse non credo sia possibile smaltirle gratuitamente.
PS: è buona norma, quando si accede al forum provvedere alla propria presentazione nell'apposita sezione.
https://www.sistriforum.com/f13-presentiamoci


la norma prevede che gli oneri della gestione dei pneumatici a fine vita sia finanziata con i contribuiti derivanti dall'uno contro uno, ovvero che ogni pneumatico venduto finanzi il suo smaltimento.
per cui, fermo restando la gratuità della gestione dei pneumatici derivanti dalla sostituzione del vecchio con il nuovo, per quelli derivanti da attività diverse non credo sia possibile smaltirle gratuitamente.
PS: è buona norma, quando si accede al forum provvedere alla propria presentazione nell'apposita sezione.
https://www.sistriforum.com/f13-presentiamoci
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
fermo restando la gratuità della gestione dei pneumatici derivanti dalla sostituzione del vecchio con il nuovo, per quelli derivanti da attività diverse non credo sia possibile smaltirle gratuitamente.
Maa..? questo vale anche per le imprese ? cioè vado dal gommista con il camion, e se compro nuovo non mi può addebitare lo smaltimento delle carcasse ?
Maw- Utente Attivo
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 58
Località : Sardo sono
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
no no anzi oltre alla gomma nuova il gommista ti fa pagare pure il contributo ambientale 
perchè il gommista questo costo non ce l'ha piu' in fase di smaltimento pneumatici (perchè se iscritto a ecopneus è gratis) ma gli viene applicato dal produttore delle gomme in partenza !!!

perchè il gommista questo costo non ce l'ha piu' in fase di smaltimento pneumatici (perchè se iscritto a ecopneus è gratis) ma gli viene applicato dal produttore delle gomme in partenza !!!
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 43
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
Allora.. ricapitolando, quando sostituisco vecchio con nuovo siccome pago il contributo già sul nuovo non pago lo smaltimento per il vecchio, però quando acquisto nuovo e non lascio niente, anzi faccio ricostruire, comunque sto pagando lo smaltimento, ho capito male ?
Maw- Utente Attivo
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 58
Località : Sardo sono
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
Buon giorno a tutti,
cercando una risposta al mio quesito mi sono imbattuto in questa discussione che, pur avendo un titolo perfettamente corrispondente al caso che mi trovo ad affrontare,
prende una direzione diversa nel suo sviluppo, non fornendo una risposta esaustiva.
Il mio caso è un'azienda agricola (due dipendenti) che si ritrova dopo tanti anni un bel cumulo di pneumatici utilizzati come fermo per i teloni di copertura del letame piuttosto che del foraggio. Ora vuole disfarsene. A mio avviso deve acquistarsi un bel registro di c/s e farlo vidimare dalla CCIAA territoriale dell'UL dove si trovano i rifiuti, chiamare un trasportatore iscritto all'AGA ed un impianto che gli prenda i pneumatici, farsi fare il fir dal trasportatore, annotare un carico e uno scarico dei rifiuti nel suo registro e alla fine dell'anno fare il mud come tutti gli altri produttori.
Chiaramente, trattandosi di rifiuti non pericolosi, di Sistri non se ne parla nemmeno.
Che ne dite?
cercando una risposta al mio quesito mi sono imbattuto in questa discussione che, pur avendo un titolo perfettamente corrispondente al caso che mi trovo ad affrontare,
prende una direzione diversa nel suo sviluppo, non fornendo una risposta esaustiva.
Il mio caso è un'azienda agricola (due dipendenti) che si ritrova dopo tanti anni un bel cumulo di pneumatici utilizzati come fermo per i teloni di copertura del letame piuttosto che del foraggio. Ora vuole disfarsene. A mio avviso deve acquistarsi un bel registro di c/s e farlo vidimare dalla CCIAA territoriale dell'UL dove si trovano i rifiuti, chiamare un trasportatore iscritto all'AGA ed un impianto che gli prenda i pneumatici, farsi fare il fir dal trasportatore, annotare un carico e uno scarico dei rifiuti nel suo registro e alla fine dell'anno fare il mud come tutti gli altri produttori.
Chiaramente, trattandosi di rifiuti non pericolosi, di Sistri non se ne parla nemmeno.
Che ne dite?
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
Ranx, personalmente mi trovi d'accordo
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
Per fir e trasportatore + impianto autorizzato, non ci piove.
Su registro e MUD si potrebbe discutere sul fatto che l'attività da cui si originano i rifiuti rientri o meno tra le famose lettere c), d) e g) comma 3 articolo 184
Su registro e MUD si potrebbe discutere sul fatto che l'attività da cui si originano i rifiuti rientri o meno tra le famose lettere c), d) e g) comma 3 articolo 184
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese
Re: pneumatici di copertura trincee- ecopneus
Ciao, il conferimento va fatti a ditte autorizzate ( a pagamento) logicamente con formulario (non rientrano nel circuito di Ecopneus).
Per uqnto riguarda il registro e il mud non vanno fatti entrambi ( va solo conservato il formulario per 5 anni) in quanto le imprese agricole sono esonerate dalla compilazione del registro e del MUD se si tratta di rifiuti (come in questo caso) non pericolosi.
Per uqnto riguarda il registro e il mud non vanno fatti entrambi ( va solo conservato il formulario per 5 anni) in quanto le imprese agricole sono esonerate dalla compilazione del registro e del MUD se si tratta di rifiuti (come in questo caso) non pericolosi.
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 16.03.10

» ecopneus non ritira più pneumatici
» formulario Ecopneus
» ANCORA ECOPNEUS...........
» Raccoglitori Ecopneus
» Ecopneus e Autodemolitori???
» formulario Ecopneus
» ANCORA ECOPNEUS...........
» Raccoglitori Ecopneus
» Ecopneus e Autodemolitori???
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.