SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE

+7
zorba
Mar23
Gabriele Stefani
isamonfroni
benassaisergio
Aurora Brancia
REPRINTER
11 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE - Pagina 2 Empty Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE

Messaggio  REPRINTER Gio Lug 26, 2012 4:53 pm

Promemoria primo messaggio :



http://bari.repubblica.it/cronaca/2012/07/26/news/ilva-39726874/?ref=HREA-1



Ilva: via al sequestro, imminenti gli arresti

Operai in corteo, Clini: "Subito il riesame"
Disposti i sigilli a sei reparti a caldo dell'acciaieria, in arrivo anche otto ordini di custodia ai domiciliari per alcuni dirigenti. L'indagine è per "disastro ambientale". Settemila i dipendenti in strada, dopo lo sciopero di ieri, in corteo hanno raggiunto il cento città.

A Roma firmato il patto per il risanamento: sul piatto 336 milioni




TARANTO - Il gip di Taranto Patrizia Todisco ha firmato il provvedimento di sequestro senza facoltà d'uso dell'intera area a caldo dello stabilimento siderurgico Ilva. I sigilli sono previsti per i parchi minerali, le cokerie, l'area agglomerazione, l'area altiforni, le acciaierie e la gestione materiali ferrosi. Disposti otto arresti per gli indagati nell'inchiesta per disastro ambientale a carico dei vertici del siderurgico. Gli operai sono usciti dallo stabilimento e hanno dato vita a una manifestazione sulle statali Appia e 106. Poi in corteo hanno raggiunto il centro della città, diretti davanti alla Prefettura. Sono circa 5.000. "Chiederò che il provvedimento di riesame avvenga con la massima urgenza", fa sapere il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, che nel frattempo a Roma ha firmato a Roma il patto per le boniche e il risanamento di Taranto.
REPRINTER
REPRINTER
Utente Attivo

Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 59
Località : La Spezia

Torna in alto Andare in basso


Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE - Pagina 2 Empty Re: Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE

Messaggio  PiazzaPulita Sab Lug 04, 2015 3:08 pm

... e poi con un po' di buona volontá, tutto si sistema

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-07-04&atto.codiceRedazionale=15G00115&elenco30giorni=false
PiazzaPulita
PiazzaPulita
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10

Torna in alto Andare in basso

Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE - Pagina 2 Empty Re: Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE

Messaggio  Aurora Brancia Sab Lug 04, 2015 7:35 pm

da quello che mi fate leggere, è esattamente quello che temevo: hanno voluto ipotizzare una violazione di 256 c.3.

Se vi dicessi che...
...giusto ieri in cassazione si è discusso il ricorso contro una convalida di sequestro eseguita a Caivano su terreni agricoli per 5,6 ettari, per i quali, venuta meno l'accusa di contaminazione delle acque (sempre per cassazione) e quella di "adulterazione degli  alimenti", rifiutata dallo stesso GIP con quintalate di certificazioni di assoluta qualità e salubrità degli stessi, è stato riemesso provvedimento di sequestro per ipotesi di violazione del 256 c. 3, secondo il tribunale del riesame perchè in quel sito fino al 1968-69 c'era un fusaro (vasche profonde ca. 80 cm per la maturazione della canapa) e questo ha fatto  ipotizzare (sottolineo, ipotizzare, visto che i campionamenti di terreno già eseguiti nel 2013 smentiscono in sè il fatto e persino il fumus juris) che vi potesse essere una improbabile discarica dell'ampiezza di circa 400 mq per profondità appunto di 0,8 m.  ...

Il signore di Caivano in questione non è Fincantieri, e non ha potuto avere il sostegno in prima persona di un PdCM che schiantasse certe farneticazioni, ma vi assicuro che ha avuto la sorte di trovarsi un avvocato e un CTP che praticamente in maniera volontaria non intendono darla vinta a questa gentaglia arrivista, che ha anche l'impudenza eccelsa di fregiarsi della qualifica di magistrato, qualifica di cui nonostante tutto io continuo ad avere la massima stima e rispetto.
Purtroppo, prima di lunedì non vi posso dire se ce l'abbiamo fatta o meno: ma ve lo dirò.
Così, potrò anche permettermi di fare delle ipotesi sulla qualità anche dei consulenti ambientali di fincantieri monfalcone, che a quanto mi risulta sono pure certificati 14001.

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE - Pagina 2 Empty Re: Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE

Messaggio  isamonfroni Dom Lug 05, 2015 10:02 am

Aurora Brancia ha scritto:
Così, potrò anche permettermi di fare delle ipotesi sulla qualità anche dei consulenti ambientali di fincantieri monfalcone, che a quanto mi risulta sono pure certificati 14001.

Ihihihihihih Razz

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE - Pagina 2 Empty Re: Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE

Messaggio  Aurora Brancia Mer Lug 08, 2015 11:19 am

Ok, aggiornamento... con tutta la produzione di bile di cui la mia cistifellea è capace.

Allora, come già raccontato, il procuratore della cassazione ha ritenuto accoglibile il ricorso ed ha anche concordato sulla ragione della parte ricorrente.
Senonchè, e nessuno mi leverà dalla testa che la cosa sia almeno "strana", pare che la relatrice di origine campana del Collegio di Sezione abbia sollevato rilievi sull'inammissibilità del ricorso (dovremo attendere le motivazioni per capire quali e come argomentate) ma di fatto il ricorso, nonostante passato senza problemi prima al vaglio dell'apposita commissione preliminare di ammissibilità e nonostante nemmeno il procuratore abbia eccepito alcunchè, è stato rigettato perchè "inammissibile".

Ok, le sentenze si osservano.

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE - Pagina 2 Empty Tutto si sistema, si, ma con danni collaterali per tanti

Messaggio  euclione Mer Lug 08, 2015 3:39 pm

PiazzaPulita ha scritto:... e poi con un po' di buona volontá, tutto si sistema

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-07-04&atto.codiceRedazionale=15G00115&elenco30giorni=false
----------------

Per sistemare tutto e togliere il sequestro a Fincantieri, hanno modificato la definizione comunitaria (!) di produttore di rifiuti, estendendola al "soggetto al quale sia giuridicamente riferibile detta produzione". In altri termini, il committente diventa "produttore di rifiuti".

E se il committente ha più di dieci dipendenti e se i rifiuti prodotti dall'appaltatore/manutentore sono pericolosi, piomba tra i soggetti obbligati al Sistri.

Forse è il caso di dare un avvertimento alle imprese, perchè al primo rifiuto pericoloso prodotto dopo l'entrata in vigore del decreto legge hanno tempi ristretti per iscriversi a SISTRI e per versare il contributo, se già non erano obbligate.

Sbaglio?

euclione
euclione
Utente Attivo

Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12

Torna in alto Andare in basso

Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE - Pagina 2 Empty Re: Ilva, via al sequestro di sei reparti ---- DISASTRO AMBIENTALE

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.