Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Installazione RAEE per conto dei punti vendita della grande distribuzione
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Installazione RAEE per conto dei punti vendita della grande distribuzione
Un azienda si occupa di installazione per conto dei punti vendita della grande distribuzione, in pratica il punto vendita vende il prodotto più l’installazione direttamente al cliente, l'azienda si occupa dell’installazione a domicilio e dello smontaggio del vecchio elettrodomestico.
Il punto vendita chiede quindi di:
1. ritirare il prodotto smontato (raee) e portarlo al luogo di raggruppamento, che può essere un’isola ecologica convenzionata con il pv oppure il magazzino del punto vendita stesso;
2. inserire nella iscrizione all’albo RAEE – sezione 3, l’indirizzo del punto vendita quale altro luogo di raggruppamento;
3. il punto vendita emette l’allegato II e ci considera come trasportatore. L'attività di trasporto dell'azienda non è attività prevalente bensì accessoria all’installazione, di conseguenza non è trasporto conto terzi.
o è possibile per l’allegato II che l’installatore coincida con il trasportatore il quale poi provvederà alla consegna del raee presso il punto vendita del distributore?
o l'azienda può inserire nell’iscrizione sezione 3 gli indirizzi dei punti vendita dei clienti quali altri luoghi di raggruppamento?
o gli allegati II e III sono alternativi o è possibile compilarli entrambi?
Il punto vendita chiede quindi di:
1. ritirare il prodotto smontato (raee) e portarlo al luogo di raggruppamento, che può essere un’isola ecologica convenzionata con il pv oppure il magazzino del punto vendita stesso;
2. inserire nella iscrizione all’albo RAEE – sezione 3, l’indirizzo del punto vendita quale altro luogo di raggruppamento;
3. il punto vendita emette l’allegato II e ci considera come trasportatore. L'attività di trasporto dell'azienda non è attività prevalente bensì accessoria all’installazione, di conseguenza non è trasporto conto terzi.
o è possibile per l’allegato II che l’installatore coincida con il trasportatore il quale poi provvederà alla consegna del raee presso il punto vendita del distributore?
o l'azienda può inserire nell’iscrizione sezione 3 gli indirizzi dei punti vendita dei clienti quali altri luoghi di raggruppamento?
o gli allegati II e III sono alternativi o è possibile compilarli entrambi?
Ospite- Ospite
Re: Installazione RAEE per conto dei punti vendita della grande distribuzione
Da quello che hai scritto, l'azienda in questione funge da "corriere" per conto del punto vendita e si occupa di recarsi presso i clienti per consegnare, installare e ritirare il vecchio per conto del punto vendita.
Tralasciando la licenza di trasporto, che a mio parere dovrebbe essere un conto terzi. L'azienda funge da trasportatore e dovrà iscriversi all'albo gestori ambientali per conto del rivenditore. Al momento del ritiro compilerà il documento di trasporto semplificato e trasporterà i RAEE presso il punto vendita o altro punto di raggruppamento o presso centro di raccolta comunale.
Il discorso cambia un attimino se abbiamo a che fare con un installatore vero e proprio che acquista e rivende materiale elettrico.
Secondo me, in ogni caso, sarebbe opportuno stipulare un contratto tra i due soggetti individuando in maniera definita i loro ruoli e di conseguenza le responsabilità, perchè da quello che mi pare di capire l'azienda è in realtà un installatore a tutti gli effetti che presta anche la sua opera al rivenditore.
Tralasciando la licenza di trasporto, che a mio parere dovrebbe essere un conto terzi. L'azienda funge da trasportatore e dovrà iscriversi all'albo gestori ambientali per conto del rivenditore. Al momento del ritiro compilerà il documento di trasporto semplificato e trasporterà i RAEE presso il punto vendita o altro punto di raggruppamento o presso centro di raccolta comunale.
Il discorso cambia un attimino se abbiamo a che fare con un installatore vero e proprio che acquista e rivende materiale elettrico.
Secondo me, in ogni caso, sarebbe opportuno stipulare un contratto tra i due soggetti individuando in maniera definita i loro ruoli e di conseguenza le responsabilità, perchè da quello che mi pare di capire l'azienda è in realtà un installatore a tutti gli effetti che presta anche la sua opera al rivenditore.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Installazione RAEE per conto dei punti vendita della grande distribuzione
ciao io la vedo così
Nel primo caso dovresti iscriverti all'albo nella sezione RAEE in qualità di trasportatore, e con questa iscrizione potrai trasportare il RAEE anche presso il punto vendita o magazzino del distributore. La compilazione dell'allegato II sarebbe a carico del distributore che ti commissiona il trasporto.
in questo caso ti servirebbe il conto terzi.....
l'attività accessoria si configura finchè stai trasportando la lavatrice REX per conto di Mediaworld se hai un contratto di installazione con Mediaworld....
La tua attività però si conclude con l'installazione dell'elettrodomestico...e dopo stai facendo il trasporto di un rifiuto per conto di un terzo....
Se invece ti iscrivi come installatore allora potrai trasportare solo presso la tua sede o il CDR comunale e gli allegati I, II, III dovrai compilarli tu.
in questo caso ti basta a mio avviso il conto proprio...
Nel primo caso dovresti iscriverti all'albo nella sezione RAEE in qualità di trasportatore, e con questa iscrizione potrai trasportare il RAEE anche presso il punto vendita o magazzino del distributore. La compilazione dell'allegato II sarebbe a carico del distributore che ti commissiona il trasporto.
in questo caso ti servirebbe il conto terzi.....
l'attività accessoria si configura finchè stai trasportando la lavatrice REX per conto di Mediaworld se hai un contratto di installazione con Mediaworld....
La tua attività però si conclude con l'installazione dell'elettrodomestico...e dopo stai facendo il trasporto di un rifiuto per conto di un terzo....
Se invece ti iscrivi come installatore allora potrai trasportare solo presso la tua sede o il CDR comunale e gli allegati I, II, III dovrai compilarli tu.
in questo caso ti basta a mio avviso il conto proprio...
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Contenuto sponsorizzato

» Raggruppamento Raee in più punti vendita DM 8/3/10
» RAEE 4 Punti vendita e un solo luogo di raggruppamento
» Vendita Raee
» Pubblicato il decreto RAEE sulla distribuzione
» trasporto Raee conto terzi
» RAEE 4 Punti vendita e un solo luogo di raggruppamento
» Vendita Raee
» Pubblicato il decreto RAEE sulla distribuzione
» trasporto Raee conto terzi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.