SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da annariri Ieri alle 3:45 pm

» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am

» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am

» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm

» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm

» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am

» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am

» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am


Semilavorato o scarto?

2 partecipanti

Andare in basso

Semilavorato o scarto? Empty Semilavorato o scarto?

Messaggio  ambiente.mariani Mar Giu 19, 2012 10:17 am

Buongiorno,
ho un'azienda ns. cliente che produce sale da cucina e sale per sciogliere la neve, e vuole rivendere "cloruro di sodio" che raccoglie in una vasca esternamente al capannone, ora hanno richiesta di quel prodotto da altre aziende e loro lo vogliono rivendere, mettendo un filtro per purificare la soluzione.
Mettendo il filtro esula dal concetto di sottoprodotto.
Il contenuto della vasca può essere considerato come se fosse un semilavorato?
Grazie per le Vs. risposte.
Saluti.
Francesca Mariani
ambiente.mariani
ambiente.mariani
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 29.08.11

Torna in alto Andare in basso

Semilavorato o scarto? Empty Re: Semilavorato o scarto?

Messaggio  Aurora Brancia Mar Giu 19, 2012 10:53 am

Teniamo presente che il cloruro di sodio è il sale, tutto il sale da cucina nonchè quello per le lavastoviglie nonchè quello per non fare attecchire la neve, etc. Le differenza tra sale ad uso alimentare umano e sale per uso industriale è sulla purezza percentuale non tanto del cloruro di sodio, che altrimenti non cristallizza come siamo abituati a vederlo, ma soprattutto sul contenuto di altri minime percentuali di sali indesiderati ovvero impurezze fisiche (ghiaietti, ad esempio)
Ciò premesso, il tuo cliente vuole vendere la soluzione satura di acqua e sale?
E non ti sembra che sempre cloruro di sodio sia, ma in soluzione acquosa anzichè allo stato solido?

Piuttosto, per venderlo occorre comunque che ci sia una scheda di sicurezza di accompagnamento, ma anche una scheda tecnica, nella prima occorrerà indicarne la tossicità ambientale e le soluzioni concentrate di sale da cucina anche se non sono "pericolose" come intendiamo di solito di certo hanno delle loro reattività fisico-chimiche, e nella seconda occorre indicarne anche gli usi possibili, oltre la densità, il pH ed il range di concentrazione anche delle "impurezze.
Lo so che ti sembrerà ridicolo, ma la differenza tra il "semilavorato" come proponi tu e il prodotto sta solo nel nome che assegnerete: se lo chiamano "soluzione di cloruro di sodio" ti si potrebbe forse parlare di semilavorato (ma potrebbe anche essere un post-lavorato, ossia risospendi il sale a titolo noto in acqua come da commessa...) mentre se lo chiamano "cloruro di sodio soluzione" è il prodotto, solo confezionato diversamente.

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Semilavorato o scarto? Empty Re: Semilavorato o scarto?

Messaggio  ambiente.mariani Mar Giu 19, 2012 11:05 am

Sì loro filtrano l'acqua salata e la vogliono rivendere come soluzione satura di acqua e sale, e siccome si trova nell'ultima vasca della produzione, volevo sapere se è lecito. Hanno fatto le analisi e ora aspettiamo gli esiti.
Volevo sapere se è possibile vendere questa soluzione che deriva da un ciclo completo di lavorazione.
Grazie mille intanto.
Francesca Mariani
ambiente.mariani
ambiente.mariani
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 29.08.11

Torna in alto Andare in basso

Semilavorato o scarto? Empty Re: Semilavorato o scarto?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.