SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da homer Oggi alle 9:33 am

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

+2
riger
eforumattivo
6 partecipanti

Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

Messaggio  eforumattivo Ven Mag 25, 2012 4:07 pm

Vi chiedo un parere o una conferma.

In merito a quanto indicato in oggetto:

a) mi entra in un impianto un rifiuto "X".
b) tale rifiuto viene sottoposto ad una attività di recupero (punto r).

A mio parere il "materiale" (lo chiamo così volutamente) non può uscire (salvo una parte relativo allo scarto di lavorazione) come rifiuto. Questo perché avendo effettuato una operazione di recupero ho fatto si che ciò che mi è entrato come rifiuto ha subito una trasformazione tale da non renderlo più rifiuto (MPS o EOW a seconda del tipo di rifiuto).

Confermate la mia tesi ? Io ne sono abbastanza certo.
eforumattivo
eforumattivo
Utente Attivo

Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10

Torna in alto Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Re: Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

Messaggio  riger Ven Mag 25, 2012 4:09 pm

se un rifiuto x viene sottoposto a recupero r, per definizione diventa mps y + si spera minima parte di rifiuto z con codice CER della famiglia 19...

y+z=r(x) | z<<y Very Happy

Sennò che lo fai a fare il recupero?

PS: hai postato nella sezione sbagliata, non è una "news"...
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Pienamente d'accordo

Messaggio  eforumattivo Ven Mag 25, 2012 4:20 pm

Scusa per aver postato nella sezione sbagliata.

Ma sono contento che sia esattamente come pensavo.

La frase, altrimenti il recupero cosa lo fai a fare .... mi veniva spontanea ma mi sono trattenuto da scriverla ...
eforumattivo
eforumattivo
Utente Attivo

Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10

Torna in alto Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Re: Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

Messaggio  Mia 83 Ven Set 19, 2014 5:30 pm

Quando il materiale recuperato esce dall'impianto deve avere quindi una marcatura?il gestore dell'impianto cosa deve rilasciare a tizio che compra il suo prodotto originato dal recupero di un rifiuto?
Mia 83
Mia 83
Membro della community

Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 12.09.14
Località : Salerno

Torna in alto Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Re: Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

Messaggio  beltrale Mar Set 23, 2014 2:39 pm

scusa.. ma di che materiale stai parlando??
E di che tipo di autorizzazione stai parlando?


perchè magari tu scrivi fischi e io rispondo fiaschi..

beltrale
beltrale
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48

Torna in alto Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Re: Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

Messaggio  erusservice Mar Set 23, 2014 2:56 pm

Antonella Apicella ha scritto:Quando il materiale recuperato esce dall'impianto deve avere quindi una marcatura?il gestore dell'impianto cosa deve rilasciare a tizio che compra il suo prodotto originato dal recupero di un rifiuto?

non so se può essere utile...noi siamo un impianto di compostaggio, ritiriamo scarti verdi, li "trasformiamo" in terricccio, il terriccio viene poi venduto ai garden con ddt e relativa fattura.
erusservice
erusservice
Utente Attivo

Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese

Torna in alto Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Re: Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

Messaggio  euclione Ven Set 26, 2014 6:11 pm

[quote="erusservice"]
Antonella Apicella ha scritto:Quando il materiale recuperato esce dall'impianto deve avere quindi una marcatura?il gestore dell'impianto cosa deve rilasciare a tizio che compra il suo prodotto originato dal recupero di un rifiuto?

-----
Il materiale che esce da un impianto di recupero può essere ancora un rifiuto o non esserlo più. Esistono infatti impianti che recuperano compiutamente i rifiuti e altri che trattano i rifiuti ma non completano il recupero. In questi ultimi casi il materiale continua a essere un rifiuto fino al recupero completo. Come si può sapere qual'è la propria situazione? Dall'autorizzazione.

Le attività dl recupero dei rifiuti devono infatti essere autorizzate e nell'autorizzazione sono (dovrebbero essere) descritti l'operazione di recupero e il materiale che si ottiene. L'autorizzazione dovrebbe specificare se il recupero è completo dando luogo a un prodotto (o a una materia prima secondaria) o se si configura come un trattamento intermedio. In questi casi, l'unica cosa da fare è leggere attentamente l'autorizzazione, purtroppo talvolta (spesso) scritta in modo insufficiente.

Fortunatamente molte attività di recupero (direi quasi tutte) sono espressamente ammesse a procedure semplificate (comunicazione anziché autorizzazione), dove le prescrizioni specifiche sono descritte in appositi decreti ministeriali. Per queste attività i materiali ottenuti con le procedure prescritte e che hanno le caratteristiche fissate dai decreti non sono più rifiuti. Semplice e chiaro.

Ci sono poi i casi particolari dei regolamenti CE sull'end of waste e non solo. Ma per affrontare la questione nella sua interezza servirebbe un manuale.
euclione
euclione
Utente Attivo

Messaggi : 166
Data d'iscrizione : 29.02.12

Torna in alto Andare in basso

Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto Empty Re: Impianto di Recupero -> Uscita "materiale" ottenuto

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.