Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
registrazioni sistri di un ecocentro
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
registrazioni sistri di un ecocentro
Ciao a tutti.
Torno a chiedere il vostro aiuto perchè... sono di coccio!
Azienda che gestisce un impianto di conferimento autorizzato in ordinaria (per alcuni codici CER) e, nella stessa area, un centro di raccolta comunale (dm 2008).
Tutti i rifiuti che entrano sono urbani o assimilati.
Dovrei caricare su sistri tutti i conferimenti relativi ai cer autorizzati in ordianaria (registrazione cumulativa a fine giornata in quanto urbani conferiti da privati.... registrazioni singole per gli assimilati che viaggiano con formulario).
Problema: se il sig. Rossi si presenta con il bagagliaio della macchina pieno di materiale vario, il collega che sta in pesa non può chiedergli di conferire la vecchia sedia in legno e poi tornare al peso prima di conferire il vecchio pc e poi ancora per il sacco del verde ecc......
Ogni conferimento potrebbe comportare 5/6 pesate
!!!!
Quindi viende indicato 1 conferimento di "ingombranti" per il peso complessivo .... poi, però...... escono legno, raee, verde.......
E così i conti dei rifiuti in entrata e in uscita non tornano!
Qualcuno di voi sa darmi un consiglio?
Lu
Torno a chiedere il vostro aiuto perchè... sono di coccio!
Azienda che gestisce un impianto di conferimento autorizzato in ordinaria (per alcuni codici CER) e, nella stessa area, un centro di raccolta comunale (dm 2008).
Tutti i rifiuti che entrano sono urbani o assimilati.
Dovrei caricare su sistri tutti i conferimenti relativi ai cer autorizzati in ordianaria (registrazione cumulativa a fine giornata in quanto urbani conferiti da privati.... registrazioni singole per gli assimilati che viaggiano con formulario).
Problema: se il sig. Rossi si presenta con il bagagliaio della macchina pieno di materiale vario, il collega che sta in pesa non può chiedergli di conferire la vecchia sedia in legno e poi tornare al peso prima di conferire il vecchio pc e poi ancora per il sacco del verde ecc......
Ogni conferimento potrebbe comportare 5/6 pesate

Quindi viende indicato 1 conferimento di "ingombranti" per il peso complessivo .... poi, però...... escono legno, raee, verde.......

E così i conti dei rifiuti in entrata e in uscita non tornano!

Qualcuno di voi sa darmi un consiglio?
Lu
lu_2011- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 02.11.11
Età : 46
Re: registrazioni sistri di un ecocentro
Non puoi procedere nel modo descritto.
Fai meno danni stimando i pesi, se proprio non ti è possibile effettuare le pesate.
Fai meno danni stimando i pesi, se proprio non ti è possibile effettuare le pesate.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: registrazioni sistri di un ecocentro
Grazie Admin
..mi rendo conto che la ns è una gestione un po approssimata ma è un centro di raccolta per utenze domestiche per cui i carichi che ci arrivano sono effettivamente piuttosto "variopinti" e i pesi dei singoli rifiuti piuttosto bassi..... ma sommandoli escono fuori i pasticci!
Grazie ancora per il tuo aiuto!
..mi rendo conto che la ns è una gestione un po approssimata ma è un centro di raccolta per utenze domestiche per cui i carichi che ci arrivano sono effettivamente piuttosto "variopinti" e i pesi dei singoli rifiuti piuttosto bassi..... ma sommandoli escono fuori i pasticci!
Grazie ancora per il tuo aiuto!
lu_2011- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 02.11.11
Età : 46

» registrazioni sparite dal Sistri
» Annullamento registrazioni su SISTRI.
» Schede sistri e registrazioni scarichi
» DUBBIO utilizzo sistri e/o registrazioni cartacee
» tempistiche per le registrazioni Sistri/Registro cartaceo
» Annullamento registrazioni su SISTRI.
» Schede sistri e registrazioni scarichi
» DUBBIO utilizzo sistri e/o registrazioni cartacee
» tempistiche per le registrazioni Sistri/Registro cartaceo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.