Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Rifiuti della pulizia dei treni
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Rifiuti della pulizia dei treni
Salve,
una domanda per chi si sia trovato a gestire i rifiuti urbani di una città sulla quale insiste un nodo ferroviario.
E' corretto che i costi di smaltimento dei rifiuti provenienti dalla puliuzia delle vetture ferroviarie siano posti a carico dell'ente locale?
In pratica si tratta di rifiuti prodotti in aree (binari) non tassate.
una domanda per chi si sia trovato a gestire i rifiuti urbani di una città sulla quale insiste un nodo ferroviario.
E' corretto che i costi di smaltimento dei rifiuti provenienti dalla puliuzia delle vetture ferroviarie siano posti a carico dell'ente locale?
In pratica si tratta di rifiuti prodotti in aree (binari) non tassate.
Nanno- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 08.03.11
Re: Rifiuti della pulizia dei treni
premesso che non ho mai affrontato direttamente la questione, a rigord di logica, non lo trovo corretto.Nanno ha scritto:E' corretto che i costi di smaltimento dei rifiuti provenienti dalla puliuzia delle vetture ferroviarie siano posti a carico dell'ente locale?
In pratica si tratta di rifiuti prodotti in aree (binari) non tassate.
la pulizia delle vetture ferroviarie è in capo a Trenitalia, che a sua volta sub-appalta la pulizia ad aziende/imprese esterne: trovo più logico, e corretto, che la gestione dei rifiuti delle carrozze, e di tutte le stazioni ferroviare, sia in capo al gestore del servizio = Trenitalia.
Che poi Trenitalia decida di demandare (attraverso opportune clausole contrattuali) gestione e responsabilità alle imprese appaltatrici, è una questione sua.
Non trovo corretto che il comune di turno si trovi a dover sostenere i costi di attività .. gestite da enti/imprese terzi/e.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Rifiuti della pulizia dei treni
Non mi riferisco al servizio in sé, che è gestito da Trenitalia, ma al fatto che i rifiuti derivamti da tali attività siano poi conferiti ai cassonetti stradali.
Per cui il Comune sostiene costi di smaltimento per rifiuti prodotti in aree non tassate.
Per cui il Comune sostiene costi di smaltimento per rifiuti prodotti in aree non tassate.
Nanno- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 08.03.11

» Rifiuto della pulizia delle fognature
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» Trasporto rifiuti da parte di imprese di pulizia
» Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
» rifiuti provenienti dalla pulizia dei fossi/canali
» Proposta di legge 4240 in materia di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati nonché di tracciabilità e di conferimento dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie
» Trasporto rifiuti da parte di imprese di pulizia
» Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
» rifiuti provenienti dalla pulizia dei fossi/canali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.