Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Scarti plastici Pvc di una ditta che produce tubi si irrigazione
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Scarti plastici Pvc di una ditta che produce tubi si irrigazione
Buondí,
Quale é secondo voi il cer appropriato per degli scarti plastici di un azienda che oroduce tubi in pvc?
Grazie
Quale é secondo voi il cer appropriato per degli scarti plastici di un azienda che oroduce tubi in pvc?
Grazie
recuperando- Membro della community
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 17.05.12
Re: Scarti plastici Pvc di una ditta che produce tubi si irrigazione
Ciao, io penso che da quanto descritto il 120105 possa andare bene....
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Scarti plastici Pvc di una ditta che produce tubi si irrigazione
personalmente non concordo con Alessiog
il CER del gruppo 12 è riferito a lavorazioni "superficiali" su metalli e plastiche ma, in questo caso si tratta della produzione vera e propria del tubo e pertanto, il CER corretto và ricercato nel gruppo 07, sottogruppo
07 02 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso (PFFU) di plastiche, gomme
sintetiche e fibre artificiali
quindi, il CER da attibuire agli scarti di produzione, a mio avviso è
"07 02 13" rifiuti plastici
il CER del gruppo 12 è riferito a lavorazioni "superficiali" su metalli e plastiche ma, in questo caso si tratta della produzione vera e propria del tubo e pertanto, il CER corretto và ricercato nel gruppo 07, sottogruppo
07 02 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso (PFFU) di plastiche, gomme
sintetiche e fibre artificiali
quindi, il CER da attibuire agli scarti di produzione, a mio avviso è
"07 02 13" rifiuti plastici
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Scarti plastici Pvc di una ditta che produce tubi si irrigazione
cirillo ha scritto:personalmente non concordo con Alessiog
il CER del gruppo 12 è riferito a lavorazioni "superficiali" su metalli e plastiche ma, in questo caso si tratta della produzione vera e propria del tubo e pertanto, il CER corretto và ricercato nel gruppo 07, sottogruppo
07 02 rifiuti della produzione, formulazione, fornitura ed uso (PFFU) di plastiche, gomme
sintetiche e fibre artificiali
quindi, il CER da attibuire agli scarti di produzione, a mio avviso è
"07 02 13" rifiuti plastici
Cirillo io nella mia ignoranza/inesperienza non li avevo collegati ai processi chimici organici del gruppo 07

Ultima modifica di alessiog il Sab Mag 19, 2012 10:27 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Integrazione)
alessiog- Utente Attivo
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa
Re: Scarti plastici Pvc di una ditta che produce tubi si irrigazione
Lavorazioni "meccaniche": taglio, troncatura, limatura, tornitura, fresatura... Sia su metalli che su plasticaalessiog ha scritto:Cirillo io nella mia ignoranza/inesperienza non li avevo collegati ai processi chimici organici del gruppo 07Ma scusa per lavorazioni superficiali cosa si intende???
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

» DITTA INDIVIDUALE (INTONACATURA E TINTEGGIATURA)
» ditta che recupera scarti in legno
» 030105* scarti di segatura e legno provenienti da ditta di arredamenti, analisi obbligatoria..??
» Ditta artigiana che produce pericolosi e non pericolosi
» Sistri per una ditta che oggi produce solo non pericolosi e solo ìin seguito anche pericolosi
» ditta che recupera scarti in legno
» 030105* scarti di segatura e legno provenienti da ditta di arredamenti, analisi obbligatoria..??
» Ditta artigiana che produce pericolosi e non pericolosi
» Sistri per una ditta che oggi produce solo non pericolosi e solo ìin seguito anche pericolosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.