Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Smaltimento prodotti alimentari scaduti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Smaltimento prodotti alimentari scaduti
Buongiorno,
Come discusso anche in precedenza gli alimenti scaduti vanno smaltiti alla presenza di un funzionario della agenzia delle entrate....ma in ogni caso o solo se si deve portare in detrazione il costo dello smaltomento? Mi spiego meglio se io volessi smaltire 50kg di biscotti confezionati e scaduti, posso rivolgermi direttamenta ad una ditta autorizzata per lo smaltimento senza interpellare l agenzia delle entrate? Premesso che non mi interessa detrarre le spese di smaltimento, mi interessa smaltire subito e correttamente....
Come discusso anche in precedenza gli alimenti scaduti vanno smaltiti alla presenza di un funzionario della agenzia delle entrate....ma in ogni caso o solo se si deve portare in detrazione il costo dello smaltomento? Mi spiego meglio se io volessi smaltire 50kg di biscotti confezionati e scaduti, posso rivolgermi direttamenta ad una ditta autorizzata per lo smaltimento senza interpellare l agenzia delle entrate? Premesso che non mi interessa detrarre le spese di smaltimento, mi interessa smaltire subito e correttamente....
asmsrl- Utente Attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 24.04.12

» Gestione di semilavorati alimentari scaduti
» Rifiuti alimentari confezionati
» Come smaltire i prodotti scaduti in una parafarmacia?
» Criteri minimi ambientali per le forniture alla PA di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni
» smaltimento imballaggi che contengono prodotti classificati pericolosi
» Rifiuti alimentari confezionati
» Come smaltire i prodotti scaduti in una parafarmacia?
» Criteri minimi ambientali per le forniture alla PA di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni
» smaltimento imballaggi che contengono prodotti classificati pericolosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.