Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
trasporto tra fondi di rifiuti agricoli
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
trasporto tra fondi di rifiuti agricoli
buongiorno a tutti. innanzitutto vorrei complimentarvi con il forum, davvero interessante.
detto questo vi faccio una domanda, perchè cercando su internet non ho trovato una risposta e spero che voi riusciate a darmela.
Il trasporto dei rifiuti agricoli da un fondo all'altro entro 10 km e per fare il deposito temporaneo (come definito in un DL) è legge? si può fare o è stato cancellato? se esiste la legge sapete indicarmi qual è? grazie.
un saluto a tutti.
Lory
detto questo vi faccio una domanda, perchè cercando su internet non ho trovato una risposta e spero che voi riusciate a darmela.
Il trasporto dei rifiuti agricoli da un fondo all'altro entro 10 km e per fare il deposito temporaneo (come definito in un DL) è legge? si può fare o è stato cancellato? se esiste la legge sapete indicarmi qual è? grazie.
un saluto a tutti.
Lory
lory2012- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.05.12
Re: trasporto tra fondi di rifiuti agricoli
"La movimentazione dei rifiuti tra fondi appartenenti alla medesima azienda agricola, ancorché effettuati percorrendo la pubblica via, non è considerata trasporto ai fini del presente decreto qualora risulti comprovato da elementi oggettivi ed univoci che sia finalizzata unicamente al raggiungimento del luogo di messa a dimora dei rifiuti in deposito temporaneo e la distanza fra i fondi non sia superiore a dieci chilometri. Non è altresì considerata trasporto la movimentazione dei rifiuti effettuata dall'imprenditore agricolo di cui all'articolo 2135 del codice civile dai propri fondi al sito che sia nella disponibilità giuridica della cooperativa agricola di cui è socio, qualora sia finalizzata al raggiungimento del deposito temporaneo".
Art. 193, comma 9 bis del D.Lgs 152/06 introdotto dall'art. 28, comma 1, del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35.
Art. 193, comma 9 bis del D.Lgs 152/06 introdotto dall'art. 28, comma 1, del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: trasporto tra fondi di rifiuti agricoli
Grazie Sig. Admin, gentilissimo.
Quindi non è stato cancellato l'articolo come avevo letto su un altro sito di agricoltura. Iniziavo ad andare nel panico. Ora mi sento più tranquilla.
Un ultima domanda: nel link "Parte quarta del Testo Unico Ambientale: testo vigente" trovo il testo aggiornato alle ultime leggi? anche a questa che Lei ha indicato?
Grazie mille, siete davvero di aiuto.
Quindi non è stato cancellato l'articolo come avevo letto su un altro sito di agricoltura. Iniziavo ad andare nel panico. Ora mi sento più tranquilla.
Un ultima domanda: nel link "Parte quarta del Testo Unico Ambientale: testo vigente" trovo il testo aggiornato alle ultime leggi? anche a questa che Lei ha indicato?
Grazie mille, siete davvero di aiuto.
lory2012- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.05.12

» trasporto rifiuti agricoli pericolosi
» Agricoltori obbligati al Sistri
» Soluzioni legali e razionali per i rifiuti agricoli
» Circuito organizzato di raccolta di rifiuti agricoli
» Semplificazioni (deregulation?) per i rifiuti da imprenditori agricoli: perchè?
» Agricoltori obbligati al Sistri
» Soluzioni legali e razionali per i rifiuti agricoli
» Circuito organizzato di raccolta di rifiuti agricoli
» Semplificazioni (deregulation?) per i rifiuti da imprenditori agricoli: perchè?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.