SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ieri alle 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero

2 partecipanti

Andare in basso

Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero Empty Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero

Messaggio  Diego Mar Mag 08, 2012 9:36 am

Salve a tutti
posto qui sperando di non sbagliare area. Sono interessato a capire come funziona la normativa sullo smaltimento/recupero dei rifiuti all'estero, in particolare in Germania. Esistono siti dove viene spiegato come funziona l'iter autorizzatorio degli impianti di smaltimento e recupero in particolare per rifiuti non pericolosi (escludendo le discariche)?
Grazie, un saluto
Diego
Diego
Utente Attivo

Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona

Torna in alto Andare in basso

Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero Empty Re: Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero

Messaggio  isamonfroni Mar Mag 08, 2012 1:34 pm

Non ho informazioni molto precise, posso però dirti che le caratteristiche principali della normativa sono analoghe a quanto riportato nella parte IV del TUA, che, infatti, è il recepimento di una direttiva europea e che quindi si deve applicare in tutti gli stati membri.
Ti posto questo link http://www.varesexport.it/files/formaz/2009/Normativa_tedesca_smaltimento_rifiuti.pdf
nel quale puoi trovare alcuni riferimenti.

Gli impianti sono in genere autorizzati dall'amministrazione del Land di appartenenza (che equivale a livello amministrativo/funzionale) alle nostre Regioni.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero Empty Grazie

Messaggio  Diego Mar Mag 08, 2012 2:42 pm

Ti ringrazio, il file che mi hai linkato in effetti l'avevo già notato, ma parla soprattutto di una nuova normativa sulla gestione degli imballaggi, stavo cercando qualcosa di più preciso relativo ai rifitui speciali. Adesso me la riguardo meglio, magari trovo qualche altro riferimento.
Diego
Diego
Utente Attivo

Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 04.10.10
Località : verona

Torna in alto Andare in basso

Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero Empty Re: Normativa estera sugli impianti smaltimento e recupero

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.