Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
CODICE CER DIVERSO
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CODICE CER DIVERSO
Buongiorno a tutti!
inizio col dirvi che ultimamente siete davvero preziosi!!
il mio quesito di oggi è:
un mio cliente che svolge lavori di meccanica generale ha sempre smaltito (da 6 anni a questa parte ) lo scarto di ferro con il codice cer 120101 "limatura e trucioli di materiali ferrosi" senza nessun problema. Il carico di marzo è stato però portato via con il codice cer 120199 "rifiuti non specificati altrimenti". Che bisogna fare in questo caso? dall'ultimo scarico a quello di marzo carico il rifiuto come 120199 pur sapendo che è sbagliato?
grazie mille e buon lavoro!
inizio col dirvi che ultimamente siete davvero preziosi!!

il mio quesito di oggi è:
un mio cliente che svolge lavori di meccanica generale ha sempre smaltito (da 6 anni a questa parte ) lo scarto di ferro con il codice cer 120101 "limatura e trucioli di materiali ferrosi" senza nessun problema. Il carico di marzo è stato però portato via con il codice cer 120199 "rifiuti non specificati altrimenti". Che bisogna fare in questo caso? dall'ultimo scarico a quello di marzo carico il rifiuto come 120199 pur sapendo che è sbagliato?
grazie mille e buon lavoro!

Ospite- Ospite
Re: CODICE CER DIVERSO
Domanda facile facile: Ma chi ha assegnato il codice CER? E sulla base di cosa?il tuo cliente è ben conscio che la responsabilità dell'attribuzione del codice CER è tutta sua? O ha seguito i consigli di qualche impianto e/o trasportatore troppo spesso tuttologi?
Ma la domanda più importante è: come è stato caricato sul registro questo rifiuto?
Ma la domanda più importante è: come è stato caricato sul registro questo rifiuto?
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: CODICE CER DIVERSO
Non ho capito chi attribuisce il codice CER al rifiuto: il produttore o, come temo, il trasportatore?
Nella seconda ipotesi siamo comunque fuori strada...
P.S. Opinione personale: se si tratta di pezzami di ferro (e non di trucioli o limature) è corretta l'attribuzione del CER 12 01 99, stando alla procedura di cui all'allegato D della parte quarta del TUA.
Nella seconda ipotesi siamo comunque fuori strada...
P.S. Opinione personale: se si tratta di pezzami di ferro (e non di trucioli o limature) è corretta l'attribuzione del CER 12 01 99, stando alla procedura di cui all'allegato D della parte quarta del TUA.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: CODICE CER DIVERSO
P.S. Opinione personale: se si tratta di pezzami di ferro (e non di trucioli o limature) è corretta l'attribuzione del CER 12 01 99, stando alla procedura di cui all'allegato D della parte quarta del TUA.
Condivido!

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 58
Località : PROVINCIA DI MILANO

» MUD2013 non verrà richiesto lo stato fisico:ma in alcuni casi rifiuti con stesso codice vengono smaltiti con stato fisico diverso
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» Regolamento Consiglio Ue 333/2011/Ue Criteri per determinare quando alcuni rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti
» Trasbordo su diverso trasportatore e FIR
» FIR : Detentore diverso dal Produttore
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» Regolamento Consiglio Ue 333/2011/Ue Criteri per determinare quando alcuni rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti
» Trasbordo su diverso trasportatore e FIR
» FIR : Detentore diverso dal Produttore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.