Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
PARAFARMACIA
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
PARAFARMACIA
UNA PARAFARMACIA, CIOè UNA FARMACIA CHE NON HA FARMACI, MASOLO CREME ED UNGUENTI E PRODOTTI DA BANCO, CHE TECNICAMENTE PRODUCE SOLO RIFIUTI NON PERICOLOSI, NON INQUADRATA IN SOCIETà E CON UN SOLO DIPENDENTE HA L'OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL SISTRI
darkilo2000- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: PARAFARMACIA
No.
Perchè dovrebbe iscriversi?
Perchè dovrebbe iscriversi?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: PARAFARMACIA
E CHE NE SO L'HO CHIESTO APPOSITAMENTE!
gRAZIE
gRAZIE
darkilo2000- Membro della community
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: PARAFARMACIA
Per fugare i tuoi eventuali dubbi ti ricordo che l'iscrizione riguarda attività artigianali, industriali, trattamento acque, ecc. (produttori di rifiuti speciali previsti dal TUA), trasportatori di rifiuti speciali e gestori di centri di recupero e smaltimento di rifiuti .. non sono obbligati alla tenuta dei registri ed ora all'iscrizione al SISTRI le attività commerciali (negozi) e di ristorazione ecc.
Per maggiore approfondimento puoi andare a leggere gli artt. 184 e 190 del D.Lgs.152/06 (TUA testo unico ambientale)
Per maggiore approfondimento puoi andare a leggere gli artt. 184 e 190 del D.Lgs.152/06 (TUA testo unico ambientale)
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 54
Località : Treviso
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.