Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
compenso per R.T. categoria 8
+5
Lilika
VdT
CROCIDOLITE
cirillo
sueli
9 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
compenso per R.T. categoria 8
premetto che la questione non mi riguarda direttamente e che forse la domanda è delicata ma secondo voi il compenso/annuo per fare il R.T. per la categoria 8 su che cifra si deve collocare ?
ho un preventivo di 650,00/euro + iva
pareri ?
ho un preventivo di 650,00/euro + iva
pareri ?

_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza
Re: compenso per R.T. categoria 8
Non so in che termini possa svolgere l'incarico ma, penso che, se la consulenza è data "con scienza" e "in coscienza", 54 € al mese (tutto compreso) + IVA sembrerebbero pochini....
Ultima modifica di cirillo il Mar Apr 03, 2012 5:24 pm - modificato 1 volta.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: compenso per R.T. categoria 8
Con 54 euro mese, non copro nemmeno le spese di telefonate e corrispondenza che faccio con i miei clienti a cui faccio RT.
Inoltre, a differenza delle altre classi il RT per la cat. 8 non può farlo per più di 10 aziende, il che porta ad un compenso annuo di 6500 euro annui, che se svolto coscienziosamente non mi permette di mangiare nemmeno un panino al giorno.
diverso sarebbe 650 euro mese, compenso congruo di un professionista che svolge correttamente il proprio lavoro
Inoltre, a differenza delle altre classi il RT per la cat. 8 non può farlo per più di 10 aziende, il che porta ad un compenso annuo di 6500 euro annui, che se svolto coscienziosamente non mi permette di mangiare nemmeno un panino al giorno.
diverso sarebbe 650 euro mese, compenso congruo di un professionista che svolge correttamente il proprio lavoro
Ultima modifica di CROCIDOLITE il Mar Apr 03, 2012 4:11 pm - modificato 1 volta.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: compenso per R.T. categoria 8
anch'io ritengo che siano un po pochini considerato comunque che un responsabile tecnico ha delle responsabilità in quanto tale.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: compenso per R.T. categoria 8
Parlo per le categorie 4 e 5 (classi E/F), ma ho sentito compensi annui ben minori di 600 euro..pure della metà.

Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli
Re: compenso per R.T. categoria 8
Son quelli i cui clienti, poi, chiedono consulenza su questo Forum.....Lilika ha scritto:Parlo per le categorie 4 e 5 (classi E/F), ma ho sentito compensi annui ben minori di 600 euro..pure della metà.![]()
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: compenso per R.T. categoria 8
Io resto del parere che per fare il responsabile tecnico seriamente, e non come presta referenze, occorre anche chiedere un equo compenso che permetta di coprire i costi e le responsabilità.
Se invece il responsabile tecnico lo è solo di nome è un altro paio di maniche....
Se invece il responsabile tecnico lo è solo di nome è un altro paio di maniche....
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: compenso per R.T. categoria 8
Sono assolutamente d'accordo con tutti i colleghi che mi hanno preceduto.
I consulenti che si svendono a meno di 1000 € l'anno sono quelli che poi vengono a fare le domande esistenziali sul forum.
Ovviamente il compenso da chiedere deve essere commisurato con le dimensioni dell'azienda, con il giro di affari, con l'impegno presunto ecc.. ecc.... ma sarà bene non dimenticare anche la responsabilità penale che l'RT conserva in solido con il titolare.
Quindi credo che almeno 500/600 €/mese ci vogliano.
I consulenti che si svendono a meno di 1000 € l'anno sono quelli che poi vengono a fare le domande esistenziali sul forum.
Ovviamente il compenso da chiedere deve essere commisurato con le dimensioni dell'azienda, con il giro di affari, con l'impegno presunto ecc.. ecc.... ma sarà bene non dimenticare anche la responsabilità penale che l'RT conserva in solido con il titolare.
Quindi credo che almeno 500/600 €/mese ci vogliano.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: compenso per R.T. categoria 8
cirillo ha scritto:Son quelli i cui clienti, poi, chiedono consulenza su questo Forum.....Lilika ha scritto:Parlo per le categorie 4 e 5 (classi E/F), ma ho sentito compensi annui ben minori di 600 euro..pure della metà.![]()
Eppure ti assicuro che ho sentito questa voce da più parti, tant'è che io, come RT per le categorie 1, 4, 5 e 8 ho difficoltà a propormi..
Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli
Re: compenso per R.T. categoria 8
Io credo che un professionista che si prostituisce a 300 euro l'anno, o non svolge il suo compito da RT, o incassa a nero, .... o si fa pagare in natura.
Un'azienda che si avvale di un RT a 300 euro l'anno , non può e non potrà mai avere un "consulente", ma solo un imbecille che si assume delle responsabilità (definite da una circolare seppur fumosa dell'Albo), per "du soldi di cacio".
Quando la magistratura anziché perseguire solo i Legali rappresentanti, perseguirà anche gli RT, la cui inattività ha contribuito a perseguire un illecito, allora qualcuno piangerà calde lacrime.
Un'azienda che si avvale di un RT a 300 euro l'anno , non può e non potrà mai avere un "consulente", ma solo un imbecille che si assume delle responsabilità (definite da una circolare seppur fumosa dell'Albo), per "du soldi di cacio".
Quando la magistratura anziché perseguire solo i Legali rappresentanti, perseguirà anche gli RT, la cui inattività ha contribuito a perseguire un illecito, allora qualcuno piangerà calde lacrime.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: compenso per R.T. categoria 8
Chiarissimo.
Quando vai dal primo cliente e ti parla di 300 euro/anno, pensi che magari stava tirando un po' troppo sul prezzo. Quando iniziano a dirtelo in due, tre, quattro, inizi a pensare di essere troppo cara.
Se poi non hai raffronti con altri RT, o ce li hai evidentemente con le persone sbagliate, rimani con questa idea in testa.
Quindi grazie
Quando vai dal primo cliente e ti parla di 300 euro/anno, pensi che magari stava tirando un po' troppo sul prezzo. Quando iniziano a dirtelo in due, tre, quattro, inizi a pensare di essere troppo cara.
Se poi non hai raffronti con altri RT, o ce li hai evidentemente con le persone sbagliate, rimani con questa idea in testa.
Quindi grazie

Lilika- Utente Attivo
- Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli
Re: compenso per R.T. categoria 8
Devo presentarti 2 o 3 giudici........CROCIDOLITE ha scritto:Io credo che un professionista che si prostituisce a 300 euro l'anno, o non svolge il suo compito da RT, o incassa a nero, .... o si fa pagare in natura.
Un'azienda che si avvale di un RT a 300 euro l'anno , non può e non potrà mai avere un "consulente", ma solo un imbecille che si assume delle responsabilità (definite da una circolare seppur fumosa dell'Albo), per "du soldi di cacio".
Quando la magistratura anziché perseguire solo i Legali rappresentanti, perseguirà anche gli RT, la cui inattività ha contribuito a perseguire un illecito, allora qualcuno piangerà calde lacrime.

Per amor di verità però si trattava di impianti e non di trasporti, considerando anche, però, che nella maggior parte dei casi l'RT dei trasporti coincide con il Rappresentante Legale
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: compenso per R.T. categoria 8
Perchè l' R.T. si paga pure????CROCIDOLITE ha scritto:Io credo che un professionista che si prostituisce a 300 euro l'anno, o non svolge il suo compito da RT, o incassa a nero, .... o si fa pagare in natura.
Un'azienda che si avvale di un RT a 300 euro l'anno , non può e non potrà mai avere un "consulente", ma solo un imbecille che si assume delle responsabilità (definite da una circolare seppur fumosa dell'Albo), per "du soldi di cacio".
Quando la magistratura anziché perseguire solo i Legali rappresentanti, perseguirà anche gli RT, la cui inattività ha contribuito a perseguire un illecito, allora qualcuno piangerà calde lacrime.


Non solo gli faccio il piacere di avere un incarico....Dovrebbe pagarmi lui...!!!
Lui acquisisce "titoli" ed io...pago??? Ma siete matti..????

...Sato..

(Stultitiam simulare loco prudentia summa est..

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...
Re: compenso per R.T. categoria 8
Sato ha scritto:Perchè l' R.T. si paga pure????CROCIDOLITE ha scritto:Io credo che un professionista che si prostituisce a 300 euro l'anno, o non svolge il suo compito da RT, o incassa a nero, .... o si fa pagare in natura.
Un'azienda che si avvale di un RT a 300 euro l'anno , non può e non potrà mai avere un "consulente", ma solo un imbecille che si assume delle responsabilità (definite da una circolare seppur fumosa dell'Albo), per "du soldi di cacio".
Quando la magistratura anziché perseguire solo i Legali rappresentanti, perseguirà anche gli RT, la cui inattività ha contribuito a perseguire un illecito, allora qualcuno piangerà calde lacrime.![]()
![]()
Non solo gli faccio il piacere di avere un incarico....Dovrebbe pagarmi lui...!!!
Lui acquisisce "titoli" ed io...pago??? Ma siete matti..????![]()
...Sato..![]()
(Stultitiam simulare loco prudentia summa est..)
caro Sato, non confondiamo l' RT con lo psicanalista ...


CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: compenso per R.T. categoria 8
CROCIDOLITE ha scritto:Io credo che un professionista che si prostituisce a 300 euro l'anno, o non svolge il suo compito da RT, o incassa a nero, .... o si fa pagare in natura.
Un'azienda che si avvale di un RT a 300 euro l'anno , non può e non potrà mai avere un "consulente", ma solo un imbecille che si assume delle responsabilità (definite da una circolare seppur fumosa dell'Albo), per "du soldi di cacio".
Quando la magistratura anziché perseguire solo i Legali rappresentanti, perseguirà anche gli RT, la cui inattività ha contribuito a perseguire un illecito, allora qualcuno piangerà calde lacrime.
Basterebbe costringere, in sede di iscrizione, ad allegare il contratto (registrato) di prestazione professionale. Per l'incarico occorre imporre la corresponsione di un corrispettivo (qualunque), che imponga delle prestazioni minime contrattuali (così come accade per i contratti di gestore autotrasporti merci conto terzi).
Si limiterebbe il problema, credo.
fbyron- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 19.11.10
Età : 50
Località : Pescara
Re: compenso per R.T. categoria 8
Lilika ha scritto:Chiarissimo.
Quando vai dal primo cliente e ti parla di 300 euro/anno, pensi che magari stava tirando un po' troppo sul prezzo. Quando iniziano a dirtelo in due, tre, quattro, inizi a pensare di essere troppo cara.
Se poi non hai raffronti con altri RT, o ce li hai evidentemente con le persone sbagliate, rimani con questa idea in testa.
Quindi grazie![]()
lilika scusa ma 300 euro/anno sono si e no 10, 15 euro netti al mese, se hai clienti che credono che qualcuno possa lavorare e rischiare per loro a quelle cifre... chiedigli quanti amuleti hanno comprato da vanna marchi.
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10

» iscrizione categoria 10A e categoria 5E con mezzo con licenza conto proprio
» COMPENSO GRATUITO R.T. CAT 4
» RSPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI CAT. 8
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
» COMPENSO GRATUITO R.T. CAT 4
» RSPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI CAT. 8
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Pozzi neri e bagni mobili
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.