Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
SISTRI...partirà la nave partirà?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
SISTRI...partirà la nave partirà?
Confcommercio...ipse dixit...
Oggetto: Contributo Sistri 2012
Chiarimenti
Come noto, il comma 3 dell’articolo 7 del Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 (cd. Testo Unico Sistri), prevede che il contributo annuale debba essere riferito all'anno solare di competenza, indipendentemente dal periodo di effettiva fruizione del servizio, e versato entro il 30 aprile dell'anno al quale i contributi si riferiscono.
In assenza di ulteriori indicazioni al riguardo, pertanto, la scadenza del pagamento sarà, anche quest’anno, il prossimo 30 aprile.
La mancata operatività del sistema determinatasi nel corso del 2010 e del 2011, nonostante l’avvenuta iscrizione delle imprese, ha indotto la Confederazione ad intraprendere un’azione politica nei confronti del Ministero dell’Ambiente al fine di introdurre nella normativa misure di conguaglio a favore degli operatori che si sono iscritti secondo i termini previsti.
In tale direzione ci siamo mossi inoltrando, insieme a tutte le altre organizzazioni datoriali, una lettera al Ministro dell'Ambiente Clini (allegato I) con la quale è stata chiesta espressamente la soppressione del pagamento del contributo del Sistri per il 2012. La richiesta di un contributo, a fronte di una mancata operatività del sistema, continua infatti ad essere, per le imprese, motivo di preoccupazione e di malcontento.
Possiamo anticipare in proposito che, da notizie informalmente ricevute da autorevoli esponenti ministeriali, dovrebbe essere allo studio una sospensione dei pagamenti e un'ulteriore proroga dell'operatività, ad oggi fissata dalla legge 14/2012 di conversione del Dl 216/2011 (cd. "Milleproroghe") al 30 giugno 2012, per valutare una complessiva ristrutturazione del sistema di tracciabilità.
Riterremmo, quindi, consigliabile attendere gli sviluppi della questione fino all’ultimo giorno utile, prima di procedere al pagamento.
Nel riservarci di fornire tempestivamente informazioni al riguardo, si inviano cordiali saluti.
Oggetto: Contributo Sistri 2012
Chiarimenti
Come noto, il comma 3 dell’articolo 7 del Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 (cd. Testo Unico Sistri), prevede che il contributo annuale debba essere riferito all'anno solare di competenza, indipendentemente dal periodo di effettiva fruizione del servizio, e versato entro il 30 aprile dell'anno al quale i contributi si riferiscono.
In assenza di ulteriori indicazioni al riguardo, pertanto, la scadenza del pagamento sarà, anche quest’anno, il prossimo 30 aprile.
La mancata operatività del sistema determinatasi nel corso del 2010 e del 2011, nonostante l’avvenuta iscrizione delle imprese, ha indotto la Confederazione ad intraprendere un’azione politica nei confronti del Ministero dell’Ambiente al fine di introdurre nella normativa misure di conguaglio a favore degli operatori che si sono iscritti secondo i termini previsti.
In tale direzione ci siamo mossi inoltrando, insieme a tutte le altre organizzazioni datoriali, una lettera al Ministro dell'Ambiente Clini (allegato I) con la quale è stata chiesta espressamente la soppressione del pagamento del contributo del Sistri per il 2012. La richiesta di un contributo, a fronte di una mancata operatività del sistema, continua infatti ad essere, per le imprese, motivo di preoccupazione e di malcontento.
Possiamo anticipare in proposito che, da notizie informalmente ricevute da autorevoli esponenti ministeriali, dovrebbe essere allo studio una sospensione dei pagamenti e un'ulteriore proroga dell'operatività, ad oggi fissata dalla legge 14/2012 di conversione del Dl 216/2011 (cd. "Milleproroghe") al 30 giugno 2012, per valutare una complessiva ristrutturazione del sistema di tracciabilità.
Riterremmo, quindi, consigliabile attendere gli sviluppi della questione fino all’ultimo giorno utile, prima di procedere al pagamento.
Nel riservarci di fornire tempestivamente informazioni al riguardo, si inviano cordiali saluti.
TITONA- Utente Attivo
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 27.01.10
Re: SISTRI...partirà la nave partirà?
Non è proprio esatto ciò che scrive la Confcommercio..Pur essendo vera la scadenza del 30 Aprile per il pagamento del contributo sistri, le eventuali sanzioni per il suo mancato pagamento non sono a tutt'oggi applicabili, in quanto le stesse si applicheranno alla partenza del sistema, o precisamente alla "sua operatività".TITONA ha scritto:Confcommercio...ipse dixit...
Oggetto: Contributo Sistri 2012
Chiarimenti
Come noto, il comma 3 dell’articolo 7 del Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 (cd. Testo Unico Sistri), prevede che il contributo annuale debba essere riferito all'anno solare di competenza, indipendentemente dal periodo di effettiva fruizione del servizio, e versato entro il 30 aprile dell'anno al quale i contributi si riferiscono.
In assenza di ulteriori indicazioni al riguardo, pertanto, la scadenza del pagamento sarà, anche quest’anno, il prossimo 30 aprile.
La mancata operatività del sistema determinatasi nel corso del 2010 e del 2011, nonostante l’avvenuta iscrizione delle imprese, ha indotto la Confederazione ad intraprendere un’azione politica nei confronti del Ministero dell’Ambiente al fine di introdurre nella normativa misure di conguaglio a favore degli operatori che si sono iscritti secondo i termini previsti.
In tale direzione ci siamo mossi inoltrando, insieme a tutte le altre organizzazioni datoriali, una lettera al Ministro dell'Ambiente Clini (allegato I) con la quale è stata chiesta espressamente la soppressione del pagamento del contributo del Sistri per il 2012. La richiesta di un contributo, a fronte di una mancata operatività del sistema, continua infatti ad essere, per le imprese, motivo di preoccupazione e di malcontento.
Possiamo anticipare in proposito che, da notizie informalmente ricevute da autorevoli esponenti ministeriali, dovrebbe essere allo studio una sospensione dei pagamenti e un'ulteriore proroga dell'operatività, ad oggi fissata dalla legge 14/2012 di conversione del Dl 216/2011 (cd. "Milleproroghe") al 30 giugno 2012, per valutare una complessiva ristrutturazione del sistema di tracciabilità.
Riterremmo, quindi, consigliabile attendere gli sviluppi della questione fino all’ultimo giorno utile, prima di procedere al pagamento.
Nel riservarci di fornire tempestivamente informazioni al riguardo, si inviano cordiali saluti.
Poichè l'inizio dell'operatività del sistri è stata prorogata (a tutt'oggi) al 30 Giugno, direi che fino alle ore 23,59 del 29 Giugno potremmo dormire sonno tranquilli....
Come sempre le associazioni di categoria, dopo aver cercato di banchettarci col sistri, ora cercano di dimostrare di essere dalla parte degli associati.....
Che siano maledette in eterno e bruci loro la poltrona insieme al fondoschiena ove siedono con le ricche prebende succhiate insieme al sudore ed al sangue degli associati...!!!!!



..Sato..

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...
Re: SISTRI...partirà la nave partirà?
Sato ha scritto:Non è proprio esatto ciò che scrive la Confcommercio..Pur essendo vera la scadenza del 30 Aprile per il pagamento del contributo sistri, le eventuali sanzioni per il suo mancato pagamento non sono a tutt'oggi applicabili, in quanto le stesse si applicheranno alla partenza del sistema, o precisamente alla "sua operatività".TITONA ha scritto:Confcommercio...ipse dixit...
Oggetto: Contributo Sistri 2012
Chiarimenti
Come noto, il comma 3 dell’articolo 7 del Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 (cd. Testo Unico Sistri), prevede che il contributo annuale debba essere riferito all'anno solare di competenza, indipendentemente dal periodo di effettiva fruizione del servizio, e versato entro il 30 aprile dell'anno al quale i contributi si riferiscono.
In assenza di ulteriori indicazioni al riguardo, pertanto, la scadenza del pagamento sarà, anche quest’anno, il prossimo 30 aprile.
La mancata operatività del sistema determinatasi nel corso del 2010 e del 2011, nonostante l’avvenuta iscrizione delle imprese, ha indotto la Confederazione ad intraprendere un’azione politica nei confronti del Ministero dell’Ambiente al fine di introdurre nella normativa misure di conguaglio a favore degli operatori che si sono iscritti secondo i termini previsti.
In tale direzione ci siamo mossi inoltrando, insieme a tutte le altre organizzazioni datoriali, una lettera al Ministro dell'Ambiente Clini (allegato I) con la quale è stata chiesta espressamente la soppressione del pagamento del contributo del Sistri per il 2012. La richiesta di un contributo, a fronte di una mancata operatività del sistema, continua infatti ad essere, per le imprese, motivo di preoccupazione e di malcontento.
Possiamo anticipare in proposito che, da notizie informalmente ricevute da autorevoli esponenti ministeriali, dovrebbe essere allo studio una sospensione dei pagamenti e un'ulteriore proroga dell'operatività, ad oggi fissata dalla legge 14/2012 di conversione del Dl 216/2011 (cd. "Milleproroghe") al 30 giugno 2012, per valutare una complessiva ristrutturazione del sistema di tracciabilità.
Riterremmo, quindi, consigliabile attendere gli sviluppi della questione fino all’ultimo giorno utile, prima di procedere al pagamento.
Nel riservarci di fornire tempestivamente informazioni al riguardo, si inviano cordiali saluti.
Poichè l'inizio dell'operatività del sistri è stata prorogata (a tutt'oggi) al 30 Giugno, direi che fino alle ore 23,59 del 29 Giugno potremmo dormire sonno tranquilli....
Come sempre le associazioni di categoria, dopo aver cercato di banchettarci col sistri, ora cercano di dimostrare di essere dalla parte degli associati.....
Che siano maledette in eterno e bruci loro la poltrona insieme al fondoschiena ove siedono con le ricche prebende succhiate insieme al sudore ed al sangue degli associati...!!!!!![]()
![]()
![]()
Ahiaiai la resa del mitico SATO![]()
..Sato..![]()
gericho- Utente Attivo
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 01.10.10

» Controlla on line lo stato della tua pratica Sistri !
» Se il sistema partirà , come comportarsi per limitare i danni ?
» Trasporto su gomma e imbarco su nave
» cantiere navale e rifuti di provenienza dalla nave
» Più trattori stradali per un solo semirimorchio, come tracciare i rifiuti? e la nave di mezzo a volte! (TRASPORTO COMBINATO)
» Se il sistema partirà , come comportarsi per limitare i danni ?
» Trasporto su gomma e imbarco su nave
» cantiere navale e rifuti di provenienza dalla nave
» Più trattori stradali per un solo semirimorchio, come tracciare i rifiuti? e la nave di mezzo a volte! (TRASPORTO COMBINATO)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.