Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
CER 200107_Legno
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CER 200107_Legno
Buongiorno forum, scusate la domanda banale che di seguito vi pongo..
il codice CER 200107_Legno, esiste all'interno del Catalogo Europeo dei rifiuti?
E se si, perchè in alcuni elenchi non viene inserito?
Se dovesse risultare esistente potrebbe essere utilizzato per l'identificazione di mobili e parti di essi derivanti da un cantiere di costruzione e demolizione o è necessario utilizzare il codice CER 170201 inserito per l'appunto nella famiglia 17_Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione?
Grazie a chiunque volesse rispondere
il codice CER 200107_Legno, esiste all'interno del Catalogo Europeo dei rifiuti?
E se si, perchè in alcuni elenchi non viene inserito?
Se dovesse risultare esistente potrebbe essere utilizzato per l'identificazione di mobili e parti di essi derivanti da un cantiere di costruzione e demolizione o è necessario utilizzare il codice CER 170201 inserito per l'appunto nella famiglia 17_Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione?
Grazie a chiunque volesse rispondere
SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 40
Località : PUGLIA
Re: CER 200107_Legno
Il CER 20.01.07 non esiste più da oltre 10 anni......
Era un codice del "vecchio CER" che è stato abolito (insieme a diversi altri) quando è entrata in vigore la Direttiva Minambiente del 09 aprile 2002 che recava lo schema di trasposizione da vecchio a nuovo CER ai sensi di un regolamento UE di cui ora non ricordo il numero.
I CER attualmente vigenti sono quelli presenti nell'allegato D alla parte IV del TUA.
Il CER 20.01.07 è stato transcodificato con i seguenti CER:
Non Pericolosi: 20.01.38, 15.01.03, 19.12.07, 20.03.07 (a seconda della tipologia del rifiuto e sua provenienza)
Pericolosi: 20.01.37*, 15.01.10*, 19.12.06* (idem)
Se sono mobili quelli che ti interessano si codificano con il 20.03.07 degli ingombranti
il 17.02.01 legno da C&D riguarda essenzialmente il disarmo delle casseforme e le eventuali cornici in legno degli infissi, oltre che le porte di legno da una demolizione.
Era un codice del "vecchio CER" che è stato abolito (insieme a diversi altri) quando è entrata in vigore la Direttiva Minambiente del 09 aprile 2002 che recava lo schema di trasposizione da vecchio a nuovo CER ai sensi di un regolamento UE di cui ora non ricordo il numero.
I CER attualmente vigenti sono quelli presenti nell'allegato D alla parte IV del TUA.
Il CER 20.01.07 è stato transcodificato con i seguenti CER:
Non Pericolosi: 20.01.38, 15.01.03, 19.12.07, 20.03.07 (a seconda della tipologia del rifiuto e sua provenienza)
Pericolosi: 20.01.37*, 15.01.10*, 19.12.06* (idem)
Se sono mobili quelli che ti interessano si codificano con il 20.03.07 degli ingombranti
il 17.02.01 legno da C&D riguarda essenzialmente il disarmo delle casseforme e le eventuali cornici in legno degli infissi, oltre che le porte di legno da una demolizione.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: CER 200107_Legno
Grazie..
la mia domanda banale è stata a seguito di ricevimento preventivo con inserimento del codice CER 200107_Rifiuti ingombranti.. sono entrata in confusione perchè anche a me risultava non esistesse più da tempo!
Grazie ancora..
la mia domanda banale è stata a seguito di ricevimento preventivo con inserimento del codice CER 200107_Rifiuti ingombranti.. sono entrata in confusione perchè anche a me risultava non esistesse più da tempo!
Grazie ancora..

SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 40
Località : PUGLIA
Re: CER 200107_Legno
SA82 ha scritto:Grazie..
la mia domanda banale è stata a seguito di ricevimento preventivo con inserimento del codice CER 200107_Rifiuti ingombranti.. sono entrata in confusione perchè anche a me risultava non esistesse più da tempo!
Grazie ancora..![]()
In tal caso avresti immediatamente pensato ad un semplicissimo errore di battitura.....
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.