Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
GESTIONE ORDINARIA DEI RIFIUTI- C.A.T.
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
GESTIONE ORDINARIA DEI RIFIUTI- C.A.T.
Mi rivolgo a tutti e vi ringrazio in anticipo,
questo forum è utilissimo e se non fosse per la normativa così opaca, credo in molti sarebbero contenti e farebbero sogni tranquilli.
Non voglio essere assillante con i miei post e voglio chiedere informazioni su:
"gestione ordinaria dei rifiuti speciali" in base al D.lgs 152/06: in sostanza mi indicate i passaggi, le fasi e la documentazione da compilare e nei confronti di chi, se devo smaltire un rifiuto che non si tratti di RAEE?
Sento parlare di formulari, registri carico e scarico, DTT.
Mi fate capire bene cosa fare? Ipotesi: un C.A.T. che ritira un frigorifero domestico senza vendita( quindi non c'è l' 1 contro 1 per applicare la disciplina RAEE)..Come si deve procedere dopo per lo smaltimento?
GRAZIE
questo forum è utilissimo e se non fosse per la normativa così opaca, credo in molti sarebbero contenti e farebbero sogni tranquilli.
Non voglio essere assillante con i miei post e voglio chiedere informazioni su:
"gestione ordinaria dei rifiuti speciali" in base al D.lgs 152/06: in sostanza mi indicate i passaggi, le fasi e la documentazione da compilare e nei confronti di chi, se devo smaltire un rifiuto che non si tratti di RAEE?
Sento parlare di formulari, registri carico e scarico, DTT.
Mi fate capire bene cosa fare? Ipotesi: un C.A.T. che ritira un frigorifero domestico senza vendita( quindi non c'è l' 1 contro 1 per applicare la disciplina RAEE)..Come si deve procedere dopo per lo smaltimento?
GRAZIE

Serviscape- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.03.12
Re: GESTIONE ORDINARIA DEI RIFIUTI- C.A.T.
La tua domanda esige una risposta molto complessa, qui non si parla di un dubbio, qui si parla di sintetizzare tutta la normativa rifiuti!
Ti consiglio di fare una ricerca sul forum per argomento, ci sono molte discussioni aperte, studia un pò quelle, poi magari ne riparliamo.
PS Comunque più di un forum avresti bisogno di una bravo consulente, ma che tipo di attività hai??
Ti consiglio di fare una ricerca sul forum per argomento, ci sono molte discussioni aperte, studia un pò quelle, poi magari ne riparliamo.
PS Comunque più di un forum avresti bisogno di una bravo consulente, ma che tipo di attività hai??
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 48
Località : MC
Re: GESTIONE ORDINARIA DEI RIFIUTI- C.A.T.
Gestisco un C.A.T come consulente interno, mi occupo di tutt' altro e per avere una idea chiara anche su queste procedure, anche se in primis dovrebbe essere di competenza del titolare, mi sono imbattuto in questo tunnel.
Per questo ho difficoltà e, volendo evitare l' intervento di un consulente specifico per il momento, sto cercando di avvalermi delle discussioni del forum che, sicuramente utilissime, ma ancora non mi hanno determinato la chiarezza della questione.
Per questo ho difficoltà e, volendo evitare l' intervento di un consulente specifico per il momento, sto cercando di avvalermi delle discussioni del forum che, sicuramente utilissime, ma ancora non mi hanno determinato la chiarezza della questione.
Serviscape- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.03.12
Re: GESTIONE ORDINARIA DEI RIFIUTI- C.A.T.
Mi sento di concordare con Mauro C. Pur fornendo tutte le risposte necessarie è anzitutto necessario leggere, rileggere, e studiare la normativa o nominare un consulente che sia in grado di seguire tutta la faccenda. Da tutti i post che ho letto vedo che ci sono lacune più o meno grandi da colmare e una casistica non riducibile a qualche esempio. In questo forum sicuramente troverai molte risposte ai tuoi dubbi ma devi associare una immersione nei vari decreti che disciplinano la gestione dei rifiuti.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia
Re: GESTIONE ORDINARIA DEI RIFIUTI- C.A.T.
Comincia ad "assimilare" i seguenti concetti:
https://www.sistriforum.com/t6329-top-classificazione-dei-rifiuti
https://www.sistriforum.com/t6183-top-codice-cer
https://www.sistriforum.com/t5302-top-deposito-temporaneo
https://www.sistriforum.com/t5376-top-formulario-di-identificazione-del-rifiuto
https://www.sistriforum.com/t6306-top-registro-di-carico-e-scarico]Registro%20di%20carico%20e%20scarico
P.S. Questo passaggio non è corretto:
Un RAEE resta tale anche se non ritirato "uno contro uno".
Il D.Lgs 151/05 ha carattere di specialità rispetto alla norma quadro sui rifiuti e va sempre applicato. In mancanza di disposizioni specifiche, poi, si fa riferimento alla disciplina generale.
Altrimenti sarebbe come avere dell'olio o un manufatto in amianto e dire "lo gestisco con procedure ordinarie".
Non è che uno abbia la facoltà di scegliere le leggi da applicare...
https://www.sistriforum.com/t6329-top-classificazione-dei-rifiuti
https://www.sistriforum.com/t6183-top-codice-cer
https://www.sistriforum.com/t5302-top-deposito-temporaneo
https://www.sistriforum.com/t5376-top-formulario-di-identificazione-del-rifiuto
https://www.sistriforum.com/t6306-top-registro-di-carico-e-scarico]Registro%20di%20carico%20e%20scarico
P.S. Questo passaggio non è corretto:
Mi fate capire bene cosa fare? Ipotesi: un C.A.T. che ritira un frigorifero domestico senza vendita( quindi non c'è l' 1 contro 1 per applicare la disciplina RAEE)..Come si deve procedere dopo per lo smaltimento?
Un RAEE resta tale anche se non ritirato "uno contro uno".
Il D.Lgs 151/05 ha carattere di specialità rispetto alla norma quadro sui rifiuti e va sempre applicato. In mancanza di disposizioni specifiche, poi, si fa riferimento alla disciplina generale.
Altrimenti sarebbe come avere dell'olio o un manufatto in amianto e dire "lo gestisco con procedure ordinarie".
Non è che uno abbia la facoltà di scegliere le leggi da applicare...
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48

» Circolare ministeriale “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”
» Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
» Gestione rifiuti
» gestione rifiuti
» gestione rifiuti
» Conferimento rifiuti da privati in impianto autorizzato in ordinaria
» Gestione rifiuti
» gestione rifiuti
» gestione rifiuti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.