Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 9:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 7:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 3:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 12:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 9:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 8:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 5:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 7:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 3:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 12:23 pm
Unità locali rifiuti pericolosi e trasporto conto proprio
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Unità locali rifiuti pericolosi e trasporto conto proprio
Salve, stamane mentre parlavo con un cliente circa l'iscrizione al forum è sorto un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Dunque siamo in presenza di un'azienda che produce rifiuti pericolosi. Loro hanno definito 3 unità locali A: sede legale con 0 dipendenti e che non produce rifiuti pericolosi B: unità locale sita in una città che funge da piccola rivendita e che produce rifiuti pericolosi derivanti dalla preparazione di colori per pitturazioni edili; C: unità locale che opera in un'altra città diversa dalle prime due e che produce rifiuti pericolosi.
Ai fini dell'iscrizione al SISTRI loro vogliono iscrivere tutte e 3 le sedi distinguendole ovviamente in sede legale e due unità locali però mi hanno chiesto, considerando che l'unità locale B produce pochi rifiuti pericolosi, se possono non iscriverla al sistri e fare il trasporto dei rifiuti pericolosi prodotti in tale unità locale direttamente nell'unità locale C e poi avviarli allo smaltimento utilizzando un mezzo in conto proprio da iscrivere all'albo gestori ambientali secondo le condizioni proposte nell'art. 212 comma 8 del D. Lgs. 152.
Io personalmente ho proposto loro di iscrivere comunque l'unità locale B al sistri perchè produttore di rifiuti pericolosi e poi se vogliono di fare il trasferimento dei rifiuti pericolosi nell'unità locale C con il mezzo conto proprio che deve essere iscritto all'albo.
Chi è più esperto di me in materia cosa ne pensa? E il trasporto conto proprio dovrà essere dotato di black box?
Dunque siamo in presenza di un'azienda che produce rifiuti pericolosi. Loro hanno definito 3 unità locali A: sede legale con 0 dipendenti e che non produce rifiuti pericolosi B: unità locale sita in una città che funge da piccola rivendita e che produce rifiuti pericolosi derivanti dalla preparazione di colori per pitturazioni edili; C: unità locale che opera in un'altra città diversa dalle prime due e che produce rifiuti pericolosi.
Ai fini dell'iscrizione al SISTRI loro vogliono iscrivere tutte e 3 le sedi distinguendole ovviamente in sede legale e due unità locali però mi hanno chiesto, considerando che l'unità locale B produce pochi rifiuti pericolosi, se possono non iscriverla al sistri e fare il trasporto dei rifiuti pericolosi prodotti in tale unità locale direttamente nell'unità locale C e poi avviarli allo smaltimento utilizzando un mezzo in conto proprio da iscrivere all'albo gestori ambientali secondo le condizioni proposte nell'art. 212 comma 8 del D. Lgs. 152.
Io personalmente ho proposto loro di iscrivere comunque l'unità locale B al sistri perchè produttore di rifiuti pericolosi e poi se vogliono di fare il trasferimento dei rifiuti pericolosi nell'unità locale C con il mezzo conto proprio che deve essere iscritto all'albo.
Chi è più esperto di me in materia cosa ne pensa? E il trasporto conto proprio dovrà essere dotato di black box?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Unità locali rifiuti pericolosi e trasporto conto proprio
Deve essere iscritta anche l'unità locale B, poichè sono prodotti rifiuti pericolosi (non importa se sono pochi o tanti).
I mezzi che trasportano propri rifiuti pericolosi devono essere dotati di black-box.
Per poter trasportare nell'unità locale C i rifiuti prodotti nell'unità locale B è necessario avere l'autorizzazione per ricevere e stoccare nell'unità locale C tali rifiuti pericolosi. In assenza di tale autorizzazione i rifiuti prodotti nell'unità locale B non possono essere trasportati nell'unità locale C bensì devono essere inviati direttamente a smaltimento o recupero.
I mezzi che trasportano propri rifiuti pericolosi devono essere dotati di black-box.
Per poter trasportare nell'unità locale C i rifiuti prodotti nell'unità locale B è necessario avere l'autorizzazione per ricevere e stoccare nell'unità locale C tali rifiuti pericolosi. In assenza di tale autorizzazione i rifiuti prodotti nell'unità locale B non possono essere trasportati nell'unità locale C bensì devono essere inviati direttamente a smaltimento o recupero.
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: Unità locali rifiuti pericolosi e trasporto conto proprio
Grazie mille per la risposta, era come pensavo anche io.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia

» attività di manutenzione e relativo trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
» trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
» trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
» trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.