Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Ieri alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Ieri alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Ieri alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Ieri alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
Utilizzatore di imballaggi?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Utilizzatore di imballaggi?
Salve,
vorrei proporvi un caso:
azienda che acquista pezzi, regolarmente imballati (quindi imballaggio pieno). Utilizza poi tali pezzi per assemblare macchine e riutilizza parzialmente l'imballaggio di alcuni pezzi per inserire ad esempio manuali d'uso e manutenzione ecc.
Secondo voi c'è bisogno dell'iscrizione al CONAI e se sì in che categoria?
Grazie
vorrei proporvi un caso:
azienda che acquista pezzi, regolarmente imballati (quindi imballaggio pieno). Utilizza poi tali pezzi per assemblare macchine e riutilizza parzialmente l'imballaggio di alcuni pezzi per inserire ad esempio manuali d'uso e manutenzione ecc.
Secondo voi c'è bisogno dell'iscrizione al CONAI e se sì in che categoria?
Grazie
antonello_zappa- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 16.07.10
Re: Utilizzatore di imballaggi?
antonello_zappa ha scritto:Salve,
vorrei proporvi un caso:
azienda che acquista pezzi, regolarmente imballati (quindi imballaggio pieno). Utilizza poi tali pezzi per assemblare macchine e riutilizza parzialmente l'imballaggio di alcuni pezzi per inserire ad esempio manuali d'uso e manutenzione ecc.
Secondo voi c'è bisogno dell'iscrizione al CONAI e se sì in che categoria?
Grazie
La questione è un pò anomala.
Se riutilizzasse l'intero imballaggio si configurerebbe certamente come "utilizzatore" e, come tale si dovrebbe iscrivere al CONAI (utilizzatore è quel soggetto che acquista un bene imballato e lo rivende imballato o che acquista nel mercato nazionale imballaggi per i propri prodotti).
In questo caso lui utilizza alcune parti degli imballaggi dei semilavorati che, se non ho capito male, assembla e vende come prodotto finito (es un un saccheto di nylon per porvi il manuale d'uso).
In se, ritengo si possa comunque configurare come "utilizzatore" d'imballaggi e, quindi, si deve iscrivere al CONAI in questa categoria (iscrizione una tantum senza obbligo di dichiarazioni periodiche).
La cosa che non mi convince del tutto è il fatto che usi come imballaggi quelli che, potenzialmente, potrebbero essere definiti rifiuti ma, con una visione più ampia, considerando tutto, potrebbero essere considerati anche "sottoprodotti".
In ogni caso, immettendo nel mercato merci imballate, è tenuto all'iscrizione come utilizzatore. (Semprechè, ripeto, non acquisti imballaggi vuoti o merci/semilavorati imballati da fornitori esteri; in questo caso si configurerebbe come "produttore" con tutti gli obblighi connessi).
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.