Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Le imprese a Clini: sospendere il contributo Sistri 2012
Pagina 1 di 1
Le imprese a Clini: sospendere il contributo Sistri 2012
"Signor ministro, il sistema di tracciabilita' dei rifiuti, Sistri, continua a essere per le imprese motivo di preoccupazione e di malcontento. I rinvii dell'operativita' che si ripetono
trimestralmente da due anni, testimoniano infatti una situazione non gestibile, che richiede la rivisitazione totale del progetto, come peraltro da Lei indicato ancora nelle scorse settimane.
In questa situazione, il pagamento del contributo Sistri per l'anno 2012, fissato per il 30 aprile, viene percepito da tutte le nostre imprese come una vessazione ingiustificata: esse hanno gia' versato, per l'anno 2010 e per l'anno 2011, settanta milioni di euro, senza averne
ritorno alcuno. In periodi di profonda difficolta' economica come quello attuale, l'obbligo di nuovi versamenti, ad avviso di tutti, non trova giustificazione. Quello del pagamento del contributo per il 2012 e' diventato dunque un problema importante e cruciale, che il Ministero deve affrontare da subito: le imprese ne aspettano legittimamente la
soppressione".
Lettera inviata al ministro Clini dalle maggiori associazioni italiane (Aci, Cia, Claai, Confagricoltura, Confapi, Confindustria e Rete Imprese Italia).
trimestralmente da due anni, testimoniano infatti una situazione non gestibile, che richiede la rivisitazione totale del progetto, come peraltro da Lei indicato ancora nelle scorse settimane.
In questa situazione, il pagamento del contributo Sistri per l'anno 2012, fissato per il 30 aprile, viene percepito da tutte le nostre imprese come una vessazione ingiustificata: esse hanno gia' versato, per l'anno 2010 e per l'anno 2011, settanta milioni di euro, senza averne
ritorno alcuno. In periodi di profonda difficolta' economica come quello attuale, l'obbligo di nuovi versamenti, ad avviso di tutti, non trova giustificazione. Quello del pagamento del contributo per il 2012 e' diventato dunque un problema importante e cruciale, che il Ministero deve affrontare da subito: le imprese ne aspettano legittimamente la
soppressione".
Lettera inviata al ministro Clini dalle maggiori associazioni italiane (Aci, Cia, Claai, Confagricoltura, Confapi, Confindustria e Rete Imprese Italia).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Sistri, le imprese scrivono a Berlusconi: "Sospendere subito il sistema"
» contributo Sistri entro novembre 2012?
» Accolta in Conferenza delle Regioni l’istanza per l'esenzione del contributo Sistri 2012
» cessata attività e contributo sistri 2012
» Informazioni su scadenza Contributo Sistri 2012
» contributo Sistri entro novembre 2012?
» Accolta in Conferenza delle Regioni l’istanza per l'esenzione del contributo Sistri 2012
» cessata attività e contributo sistri 2012
» Informazioni su scadenza Contributo Sistri 2012
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.