Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Perizia Fiat Ducato per Albo Gestori
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Perizia Fiat Ducato per Albo Gestori
Ciao Ragazzi,
dopo essermi informato sull'ADR e capito quanto riportato sopra ritorno con un nuovo quesito.
Il punto è un Veicolo Furgonato (Fiat Ducato) quali e quanti CER può trasportare ??
Chiaramente per la categoria 4 non peric. e 5 peric.
Grazie.
dopo essermi informato sull'ADR e capito quanto riportato sopra ritorno con un nuovo quesito.
Il punto è un Veicolo Furgonato (Fiat Ducato) quali e quanti CER può trasportare ??
Chiaramente per la categoria 4 non peric. e 5 peric.
Grazie.
Ing.Piero- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.04.10
Re: Perizia Fiat Ducato per Albo Gestori
Ing.Piero ha scritto:Ciao Ragazzi,
dopo essermi informato sull'ADR e capito quanto riportato sopra ritorno con un nuovo quesito.
Il punto è un Veicolo Furgonato (Fiat Ducato) quali e quanti CER può trasportare ??
Chiaramente per la categoria 4 non peric. e 5 peric.
Grazie.
Non mi risulta che un Fiat Ducato possa trasportare rifiuti diversi da un Ford Transit.
La domanda giusta è: quali rifiuti l'azienda ha la necessità di trasportare e quale allestimento ha il mezzo in questione
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Perizia Fiat Ducato per Albo Gestori
Per il trasporto di rifiuti in C.P. non c'è alcuna limitazione se non quelle di legge
- portata del mezzo (per i rifiuti non pericolosi)
- 30 kg o 30 litri/die (per i rifiuti pericolosi)
Noi abbiamo in autorizzazione un Fiat Fiorino come unico mezzo dotato BB per il trasporto dei pericolosi (amianto matrice compatta).
- portata del mezzo (per i rifiuti non pericolosi)
- 30 kg o 30 litri/die (per i rifiuti pericolosi)
Noi abbiamo in autorizzazione un Fiat Fiorino come unico mezzo dotato BB per il trasporto dei pericolosi (amianto matrice compatta).
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Perizia Fiat Ducato per Albo Gestori
Grazie ragazzi.
Beh il trasporto dovrà avvenire in C/T perchè si andranna a prelevare rifiuti di micro prodotti da terzi.
L'equipaggiamento del veicolo è quello standard, non sono presenti particolari accorgimenti nel vano posteriore del furgone.
Il trasporto può avvenire alla rinfusa per rifiuti tipo paraurti oppure plastica, mentre per la maggio parte quelli solidi/pulverulenti in contenitori. Per i liquidi in cisternette o fustini.
E' giusto in questo caso considerare la maggio r parte dei CER ritenuti opportuni ??
Beh il trasporto dovrà avvenire in C/T perchè si andranna a prelevare rifiuti di micro prodotti da terzi.
L'equipaggiamento del veicolo è quello standard, non sono presenti particolari accorgimenti nel vano posteriore del furgone.
Il trasporto può avvenire alla rinfusa per rifiuti tipo paraurti oppure plastica, mentre per la maggio parte quelli solidi/pulverulenti in contenitori. Per i liquidi in cisternette o fustini.
E' giusto in questo caso considerare la maggio r parte dei CER ritenuti opportuni ??
Ing.Piero- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 14.04.10
Re: Perizia Fiat Ducato per Albo Gestori
La perizia sui mezzi deve certificare la "non deteriorabilità in relazione al tipo di trasporto da effettuare, alla durata e frequenza d’uso nei limiti della normale utilizzazione del veicolo"; l'essere "facilmente bonificabili" (per es. mediante getti di acqua, vapore, ecc.);
"consentire facilmente il carico e lo scarico"; garantire la tenuta, in relazione alle tipologie di rifiuti da trasportare.
Il mezzo deve essere attrezzato in modo tale che, in relazione ai singoli CER trasportati siano garantite anche le suddette caratteristiche.
"consentire facilmente il carico e lo scarico"; garantire la tenuta, in relazione alle tipologie di rifiuti da trasportare.
Il mezzo deve essere attrezzato in modo tale che, in relazione ai singoli CER trasportati siano garantite anche le suddette caratteristiche.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Perizia Mezzi e Iscrizione ALBO Gestori Ambientali
» Circolare Albo Gestori: procedure variazione parco veicoli Albo - SISTRI
» SISTRI e Albo Gestori
» Cat. 2f Albo Gestori e Albo Auto Conto proprio/terzi
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
» Circolare Albo Gestori: procedure variazione parco veicoli Albo - SISTRI
» SISTRI e Albo Gestori
» Cat. 2f Albo Gestori e Albo Auto Conto proprio/terzi
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.