Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Deposito temporaneo farmaci scaduti
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Deposito temporaneo farmaci scaduti
Buongiorno,
quali sono le linee guida da seguire per il deposito temporaneo dei farmaci scaduti 180109 ?
quanto tempo posso essere tenuti in deposito temporaneo??
Seguono la normativa dei rifiuti sanitari 254/03? Il deposito temporaneo di rifiuti deve essere effettuato in condizioni tali da non causare alterazioni che comportino rischi per la salute e può avere una durata massima di 5 giorni dal momento della chiusura del contenitore. Può essere esteso a 30 giorni per quantitativi inferiori a 200 litri nel rispetto dei requisiti di igiene e sicurezza e sotto la responsabilità del produttore(art. 8 DPR 254/2003).
Oppure segue il 152/06 quindi o trimestrale o max 30m cubi all'anno (di cui max 20 NP e 10 P)?
Quindi posso riempire il cartone da 60lt chiuderlo e cominciarne un altro e così via e smaltirli in un unica soluzione entro l'anno?
grazie
quali sono le linee guida da seguire per il deposito temporaneo dei farmaci scaduti 180109 ?
quanto tempo posso essere tenuti in deposito temporaneo??
Seguono la normativa dei rifiuti sanitari 254/03? Il deposito temporaneo di rifiuti deve essere effettuato in condizioni tali da non causare alterazioni che comportino rischi per la salute e può avere una durata massima di 5 giorni dal momento della chiusura del contenitore. Può essere esteso a 30 giorni per quantitativi inferiori a 200 litri nel rispetto dei requisiti di igiene e sicurezza e sotto la responsabilità del produttore(art. 8 DPR 254/2003).
Oppure segue il 152/06 quindi o trimestrale o max 30m cubi all'anno (di cui max 20 NP e 10 P)?
Quindi posso riempire il cartone da 60lt chiuderlo e cominciarne un altro e così via e smaltirli in un unica soluzione entro l'anno?
grazie
domandatario- Membro della community
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.03.12
Re: Deposito temporaneo farmaci scaduti
Per i farmaci scaduti si segue il d.lgs 152/06
SAPE Engineering- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 25.01.12
Re: Deposito temporaneo farmaci scaduti
SAPE Engineering ha scritto:Per i farmaci scaduti si segue il d.lgs 152/06
immaginavo...grazie..
domandatario- Membro della community
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.03.12

» Deposito temporaneo in farmacia e sconfezionamento farmaci scaduti
» 16 03 06 per farmaci scaduti?
» Farmaci Scaduti
» Gestione Farmaci Scaduti Farmacie/Parafarmacie
» Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue
» 16 03 06 per farmaci scaduti?
» Farmaci Scaduti
» Gestione Farmaci Scaduti Farmacie/Parafarmacie
» Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.