Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
+3
cirillo
PiazzaPulita
sistri
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
Buongiorno a tutti,
qualcuno mi sa dare indicazioni sul modo più corretto per un Comune (non iscritto al Sistri) di gestire il ritrovamento e conseguente smaltimento di un rifiuto pericoloso (batteria, tanica di olio esausto, ecc). Ho fatto mesi fa la domanda a infosistri@sistri.it. . . . ma attendo ancora la risposta! Il comune ha un centro di raccolta ma naturalmente non vengono conferiti rifiuti pericolosi. Grazie per qualsiasi delucidazione.
qualcuno mi sa dare indicazioni sul modo più corretto per un Comune (non iscritto al Sistri) di gestire il ritrovamento e conseguente smaltimento di un rifiuto pericoloso (batteria, tanica di olio esausto, ecc). Ho fatto mesi fa la domanda a infosistri@sistri.it. . . . ma attendo ancora la risposta! Il comune ha un centro di raccolta ma naturalmente non vengono conferiti rifiuti pericolosi. Grazie per qualsiasi delucidazione.
sistri- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 22.02.10
Età : 50
Località : orvieto
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
il Comune diventa "Detentore di Rifiuto Pericoloso" e la faq
http://www.sistri.it/index.php?option=com_quickfaq&view=items&cid=15:8-comuni&id=99:801-iscrizione-dei-comuni&Itemid=86
afferma l'iscrizione al SISTRI
http://www.sistri.it/index.php?option=com_quickfaq&view=items&cid=15:8-comuni&id=99:801-iscrizione-dei-comuni&Itemid=86
afferma l'iscrizione al SISTRI
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
PiazzaPulita ha scritto:il Comune diventa "Detentore di Rifiuto Pericoloso" e la faq
http://www.sistri.it/index.php?option=com_quickfaq&view=items&cid=15:8-comuni&id=99:801-iscrizione-dei-comuni&Itemid=86
afferma l'iscrizione al SISTRI
si, ma il comune non lo ha "prodotto il rifiuto" (e il centro di raccolta è solo di raggruppamento di rifiuti urbani e assimilati).
Per un ritrovamento occasionale diventa produttore??
sistri- Utente Attivo
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 22.02.10
Età : 50
Località : orvieto
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
D.Lgvo 152/2006 art. 183 -definizioni comma 1 lettera h)
h) “detentore”: il produttore dei rifiuti o la persona fisica o giuridica che ne è in possesso;
il Comune è entrato in possesso di Rifiuti Pericolosi (non importa a quale titolo) e quindi ne è Detentore
h) “detentore”: il produttore dei rifiuti o la persona fisica o giuridica che ne è in possesso;
il Comune è entrato in possesso di Rifiuti Pericolosi (non importa a quale titolo) e quindi ne è Detentore
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
Trovo assolutamente indicato che a questa domanda risponda tu, PiazzaPulita

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
cirillo ha scritto:Trovo assolutamente indicato che a questa domanda risponda tu, PiazzaPulita![]()

PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
I rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche sono sempre classificati come urbani, ai sensi dell'art. 184 c.2 lett. d), anche se pericolosi.
Dunque, fatto salvo il caso Campania, niente Sistri.
Dunque, fatto salvo il caso Campania, niente Sistri.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
Quoto l'eccellentissimo Admin
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: gestione del comune di ritrovamento rifiuti pericolosi abbandonati su territorio comunale
Parliamo di rifiuti abbandonati da ignoti e rinvenuti su strade o aree pubbliche o soggette ad uso pubblico?sistri ha scritto:qualcuno mi sa dare indicazioni sul modo più corretto per un Comune (non iscritto al Sistri) di gestire il ritrovamento e conseguente smaltimento di un rifiuto pericoloso (batteria, tanica di olio esausto, ecc)...
Il Comune esercita direttamente il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani?
Il servizio non è stato affidato ad un gestore?
zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
veicoli abbandonati
E se trattasi di veicoli fuori uso (o altra tipologia di rifiuti abbandonati che non trovano CER 20XXXX) nel territorio comunale ad esempio che sono classificati con CER 160104* come possiamo considerali come assimilati agli urbani anche se rispondono alla definizione art 184 c.2 lettera d)? in questo caso il comune, iscritto al sistri come produttore di altri rifiuti speciali (da attività manutentive ad esempio), deve caricare tale rifiuto (nel momento in cui autorità giudiziaria "decide" che il veicolo va rottamato) nel registro cronologico SISTRI?
Claudia- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.02.10
Contenuto sponsorizzato

» Rimozione rifiuti abbandonati da parte del comune
» RITROVAMENTO RIFIUTI PERICOLOSI NEL ROTTAME
» Piccole imprese - Gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi con SISTRI
» GESTIONE RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI IN SISTRI
» Gestione rifiuti non pericolosi
» RITROVAMENTO RIFIUTI PERICOLOSI NEL ROTTAME
» Piccole imprese - Gestione rifiuti pericolosi e non pericolosi con SISTRI
» GESTIONE RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI IN SISTRI
» Gestione rifiuti non pericolosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.