Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
direzione lavori per coltivazione discarica
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
direzione lavori per coltivazione discarica
Gentilissimi vi sottopongo questo quesito:
Durante la fase di coltivazione di una discarica e'obbligatorio avere un direttore lavori? Oppure e' previsto solo per la fase di realizzazione del fondo vasca e per la copertura definitiva? In fase di coltivazione il responsabile tecnico se ha necessita'di fare una variante al progetto che ritiene non sostanziale chi glielo certifica? La coltivazione della discarica e'pertanto inquadrata nella normativa lavori oppure e'semplicemente attivita' di gestione rifiuti?
GRAZIE
Durante la fase di coltivazione di una discarica e'obbligatorio avere un direttore lavori? Oppure e' previsto solo per la fase di realizzazione del fondo vasca e per la copertura definitiva? In fase di coltivazione il responsabile tecnico se ha necessita'di fare una variante al progetto che ritiene non sostanziale chi glielo certifica? La coltivazione della discarica e'pertanto inquadrata nella normativa lavori oppure e'semplicemente attivita' di gestione rifiuti?
GRAZIE
Stellina- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: direzione lavori per coltivazione discarica
Posso risponderti solo parzialmente, visto che non sono espertissima in materia di lavori.
Una discarica è un impianto di smaltimento di rifiuti e la fase di coltivazione è un'attività di gestione di rifiuti, che soggiace, pertanto alla normativa relativa alla gestione dei rifiuti.
Al momento del rilascio dell'autorizzazione per una discarica, viene rilasciato un atto che approva il progetto presentato e autorizza alla gestione secondo i criteri previsti nella fase di progettazione.
E' piuttosto ovvio che l'impianto deve essere realizzato e gestito secondo quanto dice il progetto approvato.
Qualunque modifica al progetto approvato deve essere preventivamente sottoposta all'autorità competente, che deciderà sulla sua sostanzialità o meno, e, in base alle proprie decisioni, provvederà a modificare l'autorizzazione posseduta o eventualmente a riaprire la procedura autorizzativa.
Ciò è ancora più vero se la discarica in parola è soggetta ad AIA.
Non è il responsabile tecnico che decide se una modifica è sostanziale o meno.....ci sono alcuni parametri per definirla, ma in ogni caso la decisione è sempre demandata all'autorità competente.
Una discarica è un impianto di smaltimento di rifiuti e la fase di coltivazione è un'attività di gestione di rifiuti, che soggiace, pertanto alla normativa relativa alla gestione dei rifiuti.
Al momento del rilascio dell'autorizzazione per una discarica, viene rilasciato un atto che approva il progetto presentato e autorizza alla gestione secondo i criteri previsti nella fase di progettazione.
E' piuttosto ovvio che l'impianto deve essere realizzato e gestito secondo quanto dice il progetto approvato.
Qualunque modifica al progetto approvato deve essere preventivamente sottoposta all'autorità competente, che deciderà sulla sua sostanzialità o meno, e, in base alle proprie decisioni, provvederà a modificare l'autorizzazione posseduta o eventualmente a riaprire la procedura autorizzativa.
Ciò è ancora più vero se la discarica in parola è soggetta ad AIA.
Non è il responsabile tecnico che decide se una modifica è sostanziale o meno.....ci sono alcuni parametri per definirla, ma in ogni caso la decisione è sempre demandata all'autorità competente.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: direzione lavori per coltivazione discarica
Confermo che è obbligatorio ! Sto seguendo una discarica di inerti come direttore tecnico, ed assieme a me c'è un Ing che funge da Direttore Lavori.
La discarica è un "cantiere in divenire" e finche non sarà cessate, serve un direttore lavori.
La discarica è un "cantiere in divenire" e finche non sarà cessate, serve un direttore lavori.
geofranz67- Partner
- Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 57
Località : Desio (MB)
Re: direzione lavori per coltivazione discarica
Grazie franz, mi hai colmato una lacuna!geofranz67 ha scritto:Confermo che è obbligatorio ! Sto seguendo una discarica di inerti come direttore tecnico, ed assieme a me c'è un Ing che funge da Direttore Lavori.
La discarica è un "cantiere in divenire" e finche non sarà cessate, serve un direttore lavori.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: direzione lavori per coltivazione discarica
Grazie per le risposte, mi faceva riflettere il fatto che in fase di predisposizione di una gara x la progettazione e direzione lavori, se considero anche la fase di coltivazione, la direzione lavori dovra'avere durata decennale al pari della fase di gestione operativa della discarica e chiaramente questo economicamente ha un bel peso....ed implica un affidamento davvero lungo...
Stellina- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: direzione lavori per coltivazione discarica
La discarica che seguo io viene coltivata a lotti, per cui ogni tot di tempo, bisogna realizzare il lotto nuovo (argilla, telo, ecc.). In questo caso si tratta di lavori per cui necessita un DL. E' chiaro che il DL è pagato solo per il momento in cui vengono fatti i lavori. Certo che si tratta di una nomina lunga, con pause di inattività notevoli e momenti di lavoro (ma vengono pagati solo questi ultimi).
Discorsi diverso se si realizzasse una discarica a lotto unico, in questo caso servirebbe il DL una sola volta (e poi servirebbe ancora, dopo X anni per i lavori di chiusura, ma per questo si potrebbe fare un bando a parte).
Discorsi diverso se si realizzasse una discarica a lotto unico, in questo caso servirebbe il DL una sola volta (e poi servirebbe ancora, dopo X anni per i lavori di chiusura, ma per questo si potrebbe fare un bando a parte).
geofranz67- Partner
- Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 57
Località : Desio (MB)
Re: direzione lavori per coltivazione discarica
geofranz67 ha scritto:La discarica che seguo io viene coltivata a lotti, per cui ogni tot di tempo, bisogna realizzare il lotto nuovo (argilla, telo, ecc.). In questo caso si tratta di lavori per cui necessita un DL. E' chiaro che il DL è pagato solo per il momento in cui vengono fatti i lavori. Certo che si tratta di una nomina lunga, con pause di inattività notevoli e momenti di lavoro (ma vengono pagati solo questi ultimi).
Discorsi diverso se si realizzasse una discarica a lotto unico, in questo caso servirebbe il DL una sola volta (e poi servirebbe ancora, dopo X anni per i lavori di chiusura, ma per questo si potrebbe fare un bando a parte).
E' propio questo il mio dubbio:gli x anni di coltivazione hanno bisogno di un DL oppure basta il TR?
Stellina- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: direzione lavori per coltivazione discarica
Se fai la coltivazione a lotti ti serve il DL per tutti gli anni di durata della discarica.
Se fai discarica a lotto unico ti serve il DL solo in fase realizzativa ed in chiusura, mentre durante la coltivazione non serve, ma basta il RT.
Se fai discarica a lotto unico ti serve il DL solo in fase realizzativa ed in chiusura, mentre durante la coltivazione non serve, ma basta il RT.
geofranz67- Partner
- Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 57
Località : Desio (MB)
Argomenti simili
» La distruzione documentale certificata
» mud da presentare per lavori di giardinaggio
» COPIE FORMULARI: Anche al committente dei lavori?
» Lavori pubblici:chi è il produttore il comune o l'impresa?
» lavori stradali e terre e rocce da scavo
» mud da presentare per lavori di giardinaggio
» COPIE FORMULARI: Anche al committente dei lavori?
» Lavori pubblici:chi è il produttore il comune o l'impresa?
» lavori stradali e terre e rocce da scavo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.