Ultimi argomenti commentati
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?Da magonero Ieri alle 9:22 pm
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Ieri alle 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
Importazione di imballaggi pieni dall'India
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Importazione di imballaggi pieni dall'India
Salve,
vorrei chiedere in merito all'importazione dall'estero di imballaggi pieni se sapete quali caratteristiche devono avere.
esempio. se devo importare dall'india del materiale contenuto all'interno di scatole di cartone cartone sopra pedane di pallet e tutto avvolto con dell'estensibile. vi chiedo devo fare delle analisi sul catone e sull'estensibile oppure devo chiedere della documentazione al fine di rispettare le norme in Italia.
Vi ringrazio anticipatamente
Sara Bai
vorrei chiedere in merito all'importazione dall'estero di imballaggi pieni se sapete quali caratteristiche devono avere.
esempio. se devo importare dall'india del materiale contenuto all'interno di scatole di cartone cartone sopra pedane di pallet e tutto avvolto con dell'estensibile. vi chiedo devo fare delle analisi sul catone e sull'estensibile oppure devo chiedere della documentazione al fine di rispettare le norme in Italia.
Vi ringrazio anticipatamente
Sara Bai
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Importazione di imballaggi pieni dall'India
Più che sul cartone e sull'estensibile ci sono delle norme da rispettare sui pallets in legno (non ricordo esattamente perchè è una questione che ho trattato una sola volta alcuni anni fà). E' legata ai trattamenti che ha subito il legno per renderlo immune a parassiti ecc....sarabai ha scritto:Salve,
vorrei chiedere in merito all'importazione dall'estero di imballaggi pieni se sapete quali caratteristiche devono avere.
esempio. se devo importare dall'india del materiale contenuto all'interno di scatole di cartone cartone sopra pedane di pallet e tutto avvolto con dell'estensibile. vi chiedo devo fare delle analisi sul catone e sull'estensibile oppure devo chiedere della documentazione al fine di rispettare le norme in Italia.
Vi ringrazio anticipatamente
Sara Bai
Poi, per quanto riguarda la gestione "amministrativa" ti devi iscrivere al Conai come "importatore" di imballaggi pieni. Ci sono diverse modalità di applicazione del contributo, devi valutare quella che "brutalmente" ti è più favorevole (è previsto, non è una "furberia")
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Importazione di imballaggi pieni dall'India
grazie mille della risposta
per i pallet domani sento il conai e poi ti faccio sapere
sara
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: Importazione di imballaggi pieni dall'India
Salve,
dopo numerose telefonate al Conai e i vari consorzi, ho capito questo:
per importazione di materiale imballato su pallet si deve far attenzione al tipo di trattamenti che son stati fatti o che non son stati eseguiti sul legno;
in merito all'importazione di merce imballata con cartone e film estensibile serve solo una relazione completa contenete tutti i punti necessari per il caso in esame sui requisiti essenziali definiti dalla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Il Conai al fine di facilitare il tutto ha predisposto delle Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/Ce (scaricabili dal sito Conai). Le linee guida sono ben fatte e si può avere una traccia di come impostare la relazione, l'unica cosa che non si distingue tra grande azienda o un piccolo importatore; la mole di lavoro da fare è sempre la stessa. Inoltre si deve scaricare un po' di normative Uni a seconda del caso concreto e dire che le si rispetta.
Scaricatela e poi ne parliano su quanto ci vuole a farla.
La cosa bella se è corretto quello che ho capito e che la relazione non va inviata a nessuno ed esibita solo in caso di controllo
.
Nel caso qualcuno abbia provveduto a redarne una potrebbe inviarmi i propri riferimenti (telefonici o mail) considerato che una'azienda (di medie dimensioni) dovrebbe redarla per importare dall'estero (anche extra-Europa) materiale imballato.
Spero di essere stata chiara
dopo numerose telefonate al Conai e i vari consorzi, ho capito questo:
per importazione di materiale imballato su pallet si deve far attenzione al tipo di trattamenti che son stati fatti o che non son stati eseguiti sul legno;
in merito all'importazione di merce imballata con cartone e film estensibile serve solo una relazione completa contenete tutti i punti necessari per il caso in esame sui requisiti essenziali definiti dalla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Il Conai al fine di facilitare il tutto ha predisposto delle Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/Ce (scaricabili dal sito Conai). Le linee guida sono ben fatte e si può avere una traccia di come impostare la relazione, l'unica cosa che non si distingue tra grande azienda o un piccolo importatore; la mole di lavoro da fare è sempre la stessa. Inoltre si deve scaricare un po' di normative Uni a seconda del caso concreto e dire che le si rispetta.
Scaricatela e poi ne parliano su quanto ci vuole a farla.

La cosa bella se è corretto quello che ho capito e che la relazione non va inviata a nessuno ed esibita solo in caso di controllo

Nel caso qualcuno abbia provveduto a redarne una potrebbe inviarmi i propri riferimenti (telefonici o mail) considerato che una'azienda (di medie dimensioni) dovrebbe redarla per importare dall'estero (anche extra-Europa) materiale imballato.
Spero di essere stata chiara
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 07.12.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.