Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Controlli denunce e sanzioni sulla gestione dei RAEE
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Controlli denunce e sanzioni sulla gestione dei RAEE
Per quanto ne sappia, è la prima operazione su vasta scala relativa alla corretta applicazione del sistema di gestione dei RAEE: http://www.umbria24.it/rifiuti-elettrici-pericolosi-denunciati-imprenditori-multe/78829.html
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Controlli denunce e sanzioni sulla gestione dei RAEE
Secondo me, c'è qualcos'altro (che l'articolo non riporta) di più grave per scatenare addirittura un Generale nei riguardi dell'osservanza o meno di una normativa che fa acqua da tutte le parti.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Controlli denunce e sanzioni sulla gestione dei RAEE
Che dire se non che forse è una delle prime operazioni serie nell'ambito della gestione dei RAEE. A mio parere sono una categoria di rifiuti sentita poco come rifiuti in sè. E' più semplice considerare le apparecchiature elettriche come soprammobili che non come rifiuti e molto spesso le aziende accatastano tali apparecchiature per tempi indefiniti senza mai considerarli rifiuti.
Come avete già accennato c'è sicuramente qualcosa dietro che ha scatenato quest'ondata di controlli. Certo è che se i controlli dovessero estendersi qualcuno inizierà finalmente anche a muovere le prime pedine per sistemare un decreto che fa veramente acqua da tutte le parti.
Come avete già accennato c'è sicuramente qualcosa dietro che ha scatenato quest'ondata di controlli. Certo è che se i controlli dovessero estendersi qualcuno inizierà finalmente anche a muovere le prime pedine per sistemare un decreto che fa veramente acqua da tutte le parti.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

» Dossier Regionali sulla gestione dei RAEE
» Accordo di programma sulla gestione dei RAEE ritirati dalla distribuzione
» Controlli e sanzioni su iscrizione Sistri
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» Pubblicato il decreto RAEE sulla distribuzione
» Accordo di programma sulla gestione dei RAEE ritirati dalla distribuzione
» Controlli e sanzioni su iscrizione Sistri
» Raee, gestione RAEE CER pericoloso
» Pubblicato il decreto RAEE sulla distribuzione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.