Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Dove conservare registro e formulari
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Dove conservare registro e formulari
Una ditta che lavora in cantieri, che possono avere una durata maggiore o minore di 6 mesi, dove deve tenere il registro con le copie dei formulari? Nella sede legale o in cantiere?
Grazie a tutti
Grazie a tutti
sisconsultingsnc- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 22.10.10
Re: Dove conservare registro e formulari
FIR e REGISTRI (in originale) devono essere conservati in cantiere (luogo di produzone del/dei rifiuto/i) fino a chiusura dello stesso. Una volta dismesso il cantiere, i documenti devono essere archiviati presso la sede legale, e conservati per 5 anni.sisconsultingsnc ha scritto:Una ditta che lavora in cantieri, che possono avere una durata maggiore o minore di 6 mesi, dove deve tenere il registro con le copie dei formulari? Nella sede legale o in cantiere?
Grazie a tutti
NB: visto che siamo entrati in "zona MUD", ricordo che al compilatore devono essere trasmesse eventualmente copia (o scansione) dei documenti: gli originali VANNO tenuti in cantiere.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Dove conservare registro e formulari
Indipendentemente dalla durata del cantiere? Per cantieri di durata minore di 6 mesi devono essere acquistati formulari e registri nuovi?
sisconsultingsnc- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 22.10.10
Re: Dove conservare registro e formulari
di che cantiere si tratta?sisconsultingsnc ha scritto:Indipendentemente dalla durata del cantiere? Per cantieri di durata minore di 6 mesi devono essere acquistati formulari e registri nuovi?
muratore che opera in cantiere edile a 2 km dalla propria sede, oppure di muratore che opera in cantiere edile a 1.000 km dalla sede?
Io generalmente suggerisco di spendere 30 €uro, e dotare ogni cantiere dei propri documenti: gestione indipendente per ogni cantiere, e tutela contro ogni tipo di contestazione possibile.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10

» dove conservare le copie dei formulari
» IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
» Allineamento registro C/S e Formulari
» Annotazione sul registro c/s di formulari in metri cubi
» Registrazione di formulari sul registro cronologico Sistri
» IV copia formulari: va integrata col numero del registro?
» Allineamento registro C/S e Formulari
» Annotazione sul registro c/s di formulari in metri cubi
» Registrazione di formulari sul registro cronologico Sistri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.