Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
un quesito per chi avrà la pazienza di rispondermi:
una ditta è soggetta ad autorizzazione integrata ambientale, fra le sue attività ha anche il recupero di rifiuti non pericolosi che vengono utilizzati nel ciclo produttivo.
nella autorizzazione aia (del 2008) è specificato che detta autorizzazione (in cui sono specificati i quantitativi massimi annuali recuperabili) "revoca e sostituisce la comunicazione ai sensi art 33 dlgs 22/97" .
Detto anche che l'impresa è iscritta al SISTRI sia come produttore che come recuperatore, il quesito è se l'impresa deve continuare a pagare i diritti di iscrizione al registro imprese recupero rifiuti (che è provinciale).
grazie mille
mm
una ditta è soggetta ad autorizzazione integrata ambientale, fra le sue attività ha anche il recupero di rifiuti non pericolosi che vengono utilizzati nel ciclo produttivo.
nella autorizzazione aia (del 2008) è specificato che detta autorizzazione (in cui sono specificati i quantitativi massimi annuali recuperabili) "revoca e sostituisce la comunicazione ai sensi art 33 dlgs 22/97" .
Detto anche che l'impresa è iscritta al SISTRI sia come produttore che come recuperatore, il quesito è se l'impresa deve continuare a pagare i diritti di iscrizione al registro imprese recupero rifiuti (che è provinciale).
grazie mille
mm
Ultima modifica di massimilianom il Mar Gen 17, 2012 12:08 pm - modificato 1 volta.
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
Francamente ti direi assolutamente di no.
Per i seguenti motivi:
L'AIA revoca e sostituisce l'iscrizione nel registro Provinciale se un'iscrizione è revocata evidentemente non esiste più.......
L'azienda di che trattasi non effettua più una semplice attività di recupero di rifiuti, autonomamente autorizzata con le procedure semplificate, bensì esercita un'attività (complessivamente) individuata tra quelle soggette all'obbligo IPPC e tra queste attività, complessivamente autorizzate con l'AIA, c'è pure quella di recupero dei rifiuti.
Se la vecchia iscrizione era ancora ai sensi del Ronchi....è abbastanza scaduta dato che duravano 5 anni....
Per i seguenti motivi:
L'AIA revoca e sostituisce l'iscrizione nel registro Provinciale se un'iscrizione è revocata evidentemente non esiste più.......
L'azienda di che trattasi non effettua più una semplice attività di recupero di rifiuti, autonomamente autorizzata con le procedure semplificate, bensì esercita un'attività (complessivamente) individuata tra quelle soggette all'obbligo IPPC e tra queste attività, complessivamente autorizzate con l'AIA, c'è pure quella di recupero dei rifiuti.
Se la vecchia iscrizione era ancora ai sensi del Ronchi....è abbastanza scaduta dato che duravano 5 anni....

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
la penso cosi anche io ma non volevo "influenzare".
però l'unico dubbio che mi rimane , ma forse è banale perchè non sono esperto in materia, si crea la situazione che l'impresa , autorizzata aia , effettua recupero rifiuti non essendo iscritta all'albo. E' possibile??
però l'unico dubbio che mi rimane , ma forse è banale perchè non sono esperto in materia, si crea la situazione che l'impresa , autorizzata aia , effettua recupero rifiuti non essendo iscritta all'albo. E' possibile??
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
Ma certo che è possibile.........l'AIA autorizza tutto quello che è specificato nel provvedimento (ciò che non vi è specificato non è autorizzato).massimilianom ha scritto:la penso cosi anche io ma non volevo "influenzare".
però l'unico dubbio che mi rimane , ma forse è banale perchè non sono esperto in materia, si crea la situazione che l'impresa , autorizzata aia , effettua recupero rifiuti non essendo iscritta all'albo. E' possibile??
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
ok, grazie mille!
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
isamonfroni ha scritto:Ma certo che è possibile.........l'AIA autorizza tutto quello che è specificato nel provvedimento (ciò che non vi è specificato non è autorizzato).massimilianom ha scritto:la penso cosi anche io ma non volevo "influenzare".
però l'unico dubbio che mi rimane , ma forse è banale perchè non sono esperto in materia, si crea la situazione che l'impresa , autorizzata aia , effettua recupero rifiuti non essendo iscritta all'albo. E' possibile??
AIA? Associazione Italiana Arbitri? .. ci si sono messi di mezzo pure loro?!?

oppure AIA sta per .. "ahia!!!" ?
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
Gabri........se lo dici per scherzo..........ilGabri ha scritto:isamonfroni ha scritto:Ma certo che è possibile.........l'AIA autorizza tutto quello che è specificato nel provvedimento (ciò che non vi è specificato non è autorizzato).massimilianom ha scritto:la penso cosi anche io ma non volevo "influenzare".
però l'unico dubbio che mi rimane , ma forse è banale perchè non sono esperto in materia, si crea la situazione che l'impresa , autorizzata aia , effettua recupero rifiuti non essendo iscritta all'albo. E' possibile??
AIA? Associazione Italiana Arbitri? .. ci si sono messi di mezzo pure loro?!?![]()
oppure AIA sta per .. "ahia!!!" ?




se lo dici persulserio AIA = Autorizzazione Integrata Ambientale di cui al titolo III bis della parte II del TUA
ciao
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: AIA / iscrizione registro recupero rifiuti
@gabri: non andare palesemente in OT nelle sezioni serie.
@isa: e tu che fai ci caschi??!!
@isa: e tu che fai ci caschi??!!
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 53
Località : Provincia Bergamo

» iscrizione impianto di recupero rifiuti plastici
» Iscrizione Sisttri per mpianto mobile per recupero rifiuti non pericolosi
» Impianto recupero rifiuti in regime semplificato art.216 - modifica sostanziale - durata validità iscrizione
» Impianti mobili già utilizzati sul sito autorizzato dalla provincia all'attività di recupero rifiuti: come autorizzare campagne di recupero?
» Impianto di recupero r3 - iscrizione sistri r5
» Iscrizione Sisttri per mpianto mobile per recupero rifiuti non pericolosi
» Impianto recupero rifiuti in regime semplificato art.216 - modifica sostanziale - durata validità iscrizione
» Impianti mobili già utilizzati sul sito autorizzato dalla provincia all'attività di recupero rifiuti: come autorizzare campagne di recupero?
» Impianto di recupero r3 - iscrizione sistri r5
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.