Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
CONAI: superato il limite da calcolo forfettario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
CONAI: superato il limite da calcolo forfettario
Buongiorno a tutti vorrei dei chiarimenti sul Conai. Nel caso pratico se per il 2010 un'azienda che acquista della merce dell'estero imballata per cui utilizzatore e a fine anno utilizzando il calcolo fortettario applicando la percentuale sugli acquisti di merce e risulta inferiore al 52,oo€ non ha presentato nessun modello visto che risulta esente. Ora controllando le fatture di acquisto di merce per il 2011 facendo la stessa procedura di calcolo fortettario applicando lo 0,07% sugli importi dei miei acquisti (merce imballata) di tutto il 2011 risulta un contributo di circa 340,00 euro per cui supero addirittura i 310,oo e dovrei dichiarare trimestralmente. Io per il 20 di gennaio dovrei presentare il modello F2 import e dichiaro trimestrale e per il 2012 ogni tre mesi presenterò questo modello? Chi mi sa aiutare è tutto esatto o tutto sbagliato? E' la prima volta che ho questo caso non so se mi comporto in modo esatto. Grazie
raptilus- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 12.01.12
Re: CONAI: superato il limite da calcolo forfettario
con le cifre che hai indicato, devi compilare il modulo 6.2 (import) e spedirla al CONAI con cadenza trimestrale: 20/01 - 20/04 - 20/07 - 20 /10.raptilus ha scritto:Buongiorno a tutti vorrei dei chiarimenti sul Conai. Nel caso pratico se per il 2010 un'azienda che acquista della merce dell'estero imballata per cui utilizzatore e a fine anno utilizzando il calcolo fortettario applicando la percentuale sugli acquisti di merce e risulta inferiore al 52,oo€ non ha presentato nessun modello visto che risulta esente. Ora controllando le fatture di acquisto di merce per il 2011 facendo la stessa procedura di calcolo fortettario applicando lo 0,07% sugli importi dei miei acquisti (merce imballata) di tutto il 2011 risulta un contributo di circa 340,00 euro per cui supero addirittura i 310,oo e dovrei dichiarare trimestralmente. Io per il 20 di gennaio dovrei presentare il modello F2 import e dichiaro trimestrale e per il 2012 ogni tre mesi presenterò questo modello? Chi mi sa aiutare è tutto esatto o tutto sbagliato? E' la prima volta che ho questo caso non so se mi comporto in modo esatto. Grazie
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: CONAI: superato il limite da calcolo forfettario
ok..allora la procedura è esatta!??
grazie
grazie
raptilus- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 12.01.12
Re: CONAI: superato il limite da calcolo forfettario
raptilus ha scritto:ok..allora la procedura è esatta!??
grazie
di nulla!
per il saldo della consulenza (1 sopressa .. possibilmente con aglio + damigiana da 5 lt di vino rosso) puoi passare allo sportello dei pegni!

PS: gli imballi poi te li restituiamo! ricordali di dichiararli al CONAI entro il 20/04/2012!

_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
raptilus- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 12.01.12
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Imballaggi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.