Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Cna: “la semplificazione non puo’ essere fatta pagare alle imprese”
Pagina 1 di 1
Cna: “la semplificazione non puo’ essere fatta pagare alle imprese”
“Le aziende – annuncia Cna Arezzo - saranno obbligate a dotarsi di complessi supporti informatici per gestire i rifiuti con un notevole aumento dei costi. Il Decreto del Ministero dell’Ambiente, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale nei giorni scorsi, prevede la sostituzione delle attuali procedure cartacee per la gestione dei rifiuti con un sistema informatico (SISTRI).
La Cna, pur condividendo l’obiettivo di favorire una maggiore trasparenza sul flusso dei rifiuti, è contraria ai contenuti del provvedimento, poiché questi determineranno un pesante aggravio di costi in tutte le imprese coinvolte nella filiera, (produttori, trasportatori e smaltitori), che si ribalteranno anche sui prezzi finali.
Non si condividono - conclude Cna - i tempi eccessivamente ristretti con cui si prevede l’operatività del sistema. La realtà economica italiana, costituita per lo più da micro e piccole imprese, necessita di un periodo più lungo al fine di formare adeguatamente le Pmi a gestire correttamente i nuovo obblighi, che devono necessariamente diventare meno onerosi e più semplici”.
Fonte: Ufficio Stampa
La Cna, pur condividendo l’obiettivo di favorire una maggiore trasparenza sul flusso dei rifiuti, è contraria ai contenuti del provvedimento, poiché questi determineranno un pesante aggravio di costi in tutte le imprese coinvolte nella filiera, (produttori, trasportatori e smaltitori), che si ribalteranno anche sui prezzi finali.
Non si condividono - conclude Cna - i tempi eccessivamente ristretti con cui si prevede l’operatività del sistema. La realtà economica italiana, costituita per lo più da micro e piccole imprese, necessita di un periodo più lungo al fine di formare adeguatamente le Pmi a gestire correttamente i nuovo obblighi, che devono necessariamente diventare meno onerosi e più semplici”.
Fonte: Ufficio Stampa
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» SISTRI - E' una battuta ma ... (iscrizione nuovo veicolo)
» Controlli alle imprese certificate ISO: soppressi?
» Sistri: sono operative le semplificazioni
» Dichiarazioni del Presidente Uggè - FAI
» Per essere intermediari cat 8 occorre essere anche spedizionieri?????
» Controlli alle imprese certificate ISO: soppressi?
» Sistri: sono operative le semplificazioni
» Dichiarazioni del Presidente Uggè - FAI
» Per essere intermediari cat 8 occorre essere anche spedizionieri?????
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.