Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Imballaggio di amianto al momento della raccolta
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Imballaggio di amianto al momento della raccolta
Salve a tutti,
dovrei organizzare un ritiro (trasporto) di amianto.
Se il trasportatore trovasse l'amianto non imballato come si deve comportare ?
Può imballarlo direttamente sul posto ?
A mio parere no ....
Attendo un riscontro ....
Ringrazio.
dovrei organizzare un ritiro (trasporto) di amianto.
Se il trasportatore trovasse l'amianto non imballato come si deve comportare ?
Può imballarlo direttamente sul posto ?
A mio parere no ....
Attendo un riscontro ....
Ringrazio.
eforumattivo- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: Imballaggio di amianto al momento della raccolta
Se è solo un trasportatore (cioè ha solo l'iscrizione in cat. 5 dell'Albo e non in cat. 10) lo deve lasciare lì e andarsene di corsa........
Certo che prima di organizzare il trasporto mi assicurerei che l'amianto fosse imballato a norma.
Scusa ma chi ha fatto l'intervento di bonifica?
Se è stato fatto come si dovrebbe fare, mi sembra difficile che lo abbiano mollato lì ai quattro venti......
Se invece (come temo) ti stai riferendo alla pulizia di una discarica abusiva a cielo aperto, guarda che il trasportatore non può fare interventi sull'amianto, ci vuole comunque una ditta specializzata iscritta in cat. 10, piano di lavoro all'ASL ecc... ecc...
Certo che prima di organizzare il trasporto mi assicurerei che l'amianto fosse imballato a norma.
Scusa ma chi ha fatto l'intervento di bonifica?
Se è stato fatto come si dovrebbe fare, mi sembra difficile che lo abbiano mollato lì ai quattro venti......
Se invece (come temo) ti stai riferendo alla pulizia di una discarica abusiva a cielo aperto, guarda che il trasportatore non può fare interventi sull'amianto, ci vuole comunque una ditta specializzata iscritta in cat. 10, piano di lavoro all'ASL ecc... ecc...
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Grazie per la risposta
No no ... non si tratta di discarica abusiva ... per carità.
Temo che sia stato soltanto predisposto male (anzi non predisposto) lo smaltimento.
Concordo a pieno di fatto con la tua tesi.
Temo che sia stato soltanto predisposto male (anzi non predisposto) lo smaltimento.
Concordo a pieno di fatto con la tua tesi.
eforumattivo- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: Imballaggio di amianto al momento della raccolta
Il trasportatore non credo sia abilitato ad effettuare interventi su materiali contenenti amianto, ancorchè si tratti "solo" di metterlo in sicurezza.
Il fatto è che, se c'è dell'amianto da smaltire, doveva essere predisposto (dal produttore) un piano di lavoro (inviato all'ASL) che dettagli tutte le varie fasi dell'intervento (incapsulamento, imballaggio ed etichettatura compresi) che devono essere eseguite esclusivamente da personale appositamente formato e in posssesso del prescritto certificato abilitativo.
Il trasportatore e il destinatario del rifiuto, inoltre, devono essere in posssesso di detto piano.
Il fatto è che, se c'è dell'amianto da smaltire, doveva essere predisposto (dal produttore) un piano di lavoro (inviato all'ASL) che dettagli tutte le varie fasi dell'intervento (incapsulamento, imballaggio ed etichettatura compresi) che devono essere eseguite esclusivamente da personale appositamente formato e in posssesso del prescritto certificato abilitativo.
Il trasportatore e il destinatario del rifiuto, inoltre, devono essere in posssesso di detto piano.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

» RACCOLTA DIECI PIU': il mese della raccolta differenziata e del riciclo di qualità
» Al momento della stampa scheda sistema inaccessibile...
» Corte d’Appello di Roma: confermati i limiti della nozione di imballaggio
» l'umido della raccolta differenziata
» Dimensionamento della raccolta differenziata RSU
» Al momento della stampa scheda sistema inaccessibile...
» Corte d’Appello di Roma: confermati i limiti della nozione di imballaggio
» l'umido della raccolta differenziata
» Dimensionamento della raccolta differenziata RSU
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.