Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
dm 8 aprile 2008 centri di raccolta comunali
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
dm 8 aprile 2008 centri di raccolta comunali
buon giorno a tutti,
nell'applicazione del dm 8/4/2008 a vostro avviso un comune può gestire direttamente il centro di raccolta o deve necessariamente darlo in gestore a un soggetto terzo?
nel caso che possa farlo direttamente è tenuto all'iscrizione all'albo nella categoria 1?
IlDM non entra nel merito puntuale limitandosi a all'art 2 comma 4 a riportare
[i"Il soggetto che gestisce il centro di raccolta è iscritto all'Albo nazionale gestori ambientali di cui all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche, nella Categoria 1 "Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani" di cui all'articolo 8 del decreto del Ministro dell'ambiente 28 aprile 1998, n. 406.[/i]
grazie per la collaborazione sempre preziosa
nell'applicazione del dm 8/4/2008 a vostro avviso un comune può gestire direttamente il centro di raccolta o deve necessariamente darlo in gestore a un soggetto terzo?
nel caso che possa farlo direttamente è tenuto all'iscrizione all'albo nella categoria 1?
IlDM non entra nel merito puntuale limitandosi a all'art 2 comma 4 a riportare
[i"Il soggetto che gestisce il centro di raccolta è iscritto all'Albo nazionale gestori ambientali di cui all'articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche, nella Categoria 1 "Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani" di cui all'articolo 8 del decreto del Ministro dell'ambiente 28 aprile 1998, n. 406.[/i]
grazie per la collaborazione sempre preziosa
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Re: dm 8 aprile 2008 centri di raccolta comunali
Cerca la circolare del 28/10/2008 prot. 1656 sul sito dell'albo gestori...
.... i comuni che gestiscono i centri di raccolta non devono iscriversi.
Buona giornata!
.... i comuni che gestiscono i centri di raccolta non devono iscriversi.
Buona giornata!
lu_2011- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 02.11.11
Età : 46
Re: dm 8 aprile 2008 centri di raccolta comunali
grazie mille
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza

» Registro di carico e scarico per i centri di raccolta ex DM 8 aprile 2008
» Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
» Conferimento RAEE ai centri di raccolta comunali
» Circolare Albo 29 maggio 2015 - rifiuti speciali assimilati destinati ai centri raccolta comunali
» isole ecologiche
» Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
» Conferimento RAEE ai centri di raccolta comunali
» Circolare Albo 29 maggio 2015 - rifiuti speciali assimilati destinati ai centri raccolta comunali
» isole ecologiche
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.