Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da lotus1 Oggi alle 9:42 am
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Buonasera,
Volevo chiedervi delle delucidazioni in merito ai rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo.
Una clinica che possiede all'interno un piccolo impianto per la sterilizzazione e triturazione dei propri rifiuti(sanitari rischio infettivo) una volta sterilizzati e triturati può assimilarli agli urbani? ma con quali modalità? non penso mettendoli semplicemente nel comune cassonetto.... Ma sono assimilabili purchè il gestore del servizio pubblico abbia un inceneritore? Se nn sbaglio non possono andare in discarica........!?!?! E cmq con quale cer dovrebbero uscire?????
Grazie
Volevo chiedervi delle delucidazioni in merito ai rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo.
Una clinica che possiede all'interno un piccolo impianto per la sterilizzazione e triturazione dei propri rifiuti(sanitari rischio infettivo) una volta sterilizzati e triturati può assimilarli agli urbani? ma con quali modalità? non penso mettendoli semplicemente nel comune cassonetto.... Ma sono assimilabili purchè il gestore del servizio pubblico abbia un inceneritore? Se nn sbaglio non possono andare in discarica........!?!?! E cmq con quale cer dovrebbero uscire?????
Grazie
laureando- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 26.11.11
Età : 40
Località : roma
Re: Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Non hai ancora le idee sufficientemente chiare.
Leggi con attenzione questo: https://www.sistriforum.com/t1314-dpr-254-03-rifiuti-sanitari
Contiene le risposte a tutte le tue domande.
Se dovessi avere ancora dubbi, ne parliamo tranquillamente.
P.S. Fai attenzione alle definizioni (art. 2)
Leggi con attenzione questo: https://www.sistriforum.com/t1314-dpr-254-03-rifiuti-sanitari
Contiene le risposte a tutte le tue domande.
Se dovessi avere ancora dubbi, ne parliamo tranquillamente.
P.S. Fai attenzione alle definizioni (art. 2)
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Admin ha scritto:Non hai ancora le idee sufficientemente chiare.
Leggi con attenzione questo: https://www.sistriforum.com/t1314-dpr-254-03-rifiuti-sanitari
Contiene le risposte a tutte le tue domande.
Se dovessi avere ancora dubbi, ne parliamo tranquillamente.
P.S. Fai attenzione alle definizioni (art. 2)
Admin grazie per la tua pronta risposta....mi sa che sono duro di testa....il decreto che regola i rifiuti sanitari diciamo che l 'ho letto già un paio di volte....ho seguito il tuo consiglio e l ho riletto soffermandomi sulle definizioni....ma non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo...in uscita dal processo di sterilizzazione dovrebbero essere o 190203 oppure 200301 ?! ma per il resto ? i dubbi mi rimangono...
laureando- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 26.11.11
Età : 40
Località : roma
Re: Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Sono rifiuti sanitari assimilati agli urbani:
"i rifiuti sanitari a solo rischio infettivo assoggettati a procedimento di sterilizzazione effettuato ai sensi della lettera m), a condizione che lo smaltimento avvenga in impianti di incenerimento per rifiuti urbani. Lo smaltimento in discarica e' sottoposto alle condizioni di cui all'articolo 11, comma 1, lettera c). In caso di smaltimento, per incenerimento o smaltimento in discarica, al di fuori dell'ambito territoriale ottimale, la raccolta ed il trasporto di questi rifiuti non e' soggetta a privativa (art. 2, c.1, lett. g, p.
Le modalita' di gestione sono dettagliatamente descritte all'art. 9.
"i rifiuti sanitari a solo rischio infettivo assoggettati a procedimento di sterilizzazione effettuato ai sensi della lettera m), a condizione che lo smaltimento avvenga in impianti di incenerimento per rifiuti urbani. Lo smaltimento in discarica e' sottoposto alle condizioni di cui all'articolo 11, comma 1, lettera c). In caso di smaltimento, per incenerimento o smaltimento in discarica, al di fuori dell'ambito territoriale ottimale, la raccolta ed il trasporto di questi rifiuti non e' soggetta a privativa (art. 2, c.1, lett. g, p.

Le modalita' di gestione sono dettagliatamente descritte all'art. 9.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Admin ha scritto:Sono rifiuti sanitari assimilati agli urbani:
"i rifiuti sanitari a solo rischio infettivo assoggettati a procedimento di sterilizzazione effettuato ai sensi della lettera m), a condizione che lo smaltimento avvenga in impianti di incenerimento per rifiuti urbani. Lo smaltimento in discarica e' sottoposto alle condizioni di cui all'articolo 11, comma 1, lettera c). In caso di smaltimento, per incenerimento o smaltimento in discarica, al di fuori dell'ambito territoriale ottimale, la raccolta ed il trasporto di questi rifiuti non e' soggetta a privativa (art. 2, c.1, lett. g, p.
Le modalita' di gestione sono dettagliatamente descritte all'art. 9.
Ok...quindi vanno conferiti al gestore pubblico solo se poi verranno smaltiti in un inceneritore e non in discarica!?
laureando- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 26.11.11
Età : 40
Località : roma
Re: Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Non vanno conferiti al gestore pubblico. Nel post che hai appena quotato c'e' scritto chiaro e tondo che sono rifiuti urbani non soggetti a privativa!
E non possono andare in discarica, a meno che non vi sia l'autorizzazione espressa del presidente della regione (art. 11).
Negli altri casi previsti dalla legge non sono assimilati e viaggiano come 19 12 10 (art. 9).
E' tutto scritto nel DPR.
E non possono andare in discarica, a meno che non vi sia l'autorizzazione espressa del presidente della regione (art. 11).
Negli altri casi previsti dalla legge non sono assimilati e viaggiano come 19 12 10 (art. 9).
E' tutto scritto nel DPR.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo
Admin ha scritto:Non vanno conferiti al gestore pubblico. Nel post che hai appena quotato c'e' scritto chiaro e tondo che sono rifiuti urbani non soggetti a privativa!
E non possono andare in discarica, a meno che non vi sia l'autorizzazione espressa del presidente della regione (art. 11).
Negli altri casi previsti dalla legge non sono assimilati e viaggiano come 19 12 10 (art. 9).
E' tutto scritto nel DPR.
Grazie tante admin sei stato chiaro io non essendo un addetto ai lavori non capivo che volesse dire "non soggetto a privativa" cioè a cosa si riferiva..
laureando- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 26.11.11
Età : 40
Località : roma

» DIVIETO DI MISCELAZIONE RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO
» rifiuti sanitari a rischio infettivo (180103)
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
» Sanificazione contenitori per rifiuti sanitari a rischio infettivo
» rifiuti sanitari non pericolosi: taglienti inutilizzati
» rifiuti sanitari a rischio infettivo (180103)
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
» Sanificazione contenitori per rifiuti sanitari a rischio infettivo
» rifiuti sanitari non pericolosi: taglienti inutilizzati
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.