Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
nuova iscrizione cat 5
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
nuova iscrizione cat 5
Buongiorno,
dovrei iscrivermi alla cat 5 ma volevo sapere una cosa.. Nel foglio notizie dove si scrivono tutti i codici cer che si intende trattare,posso scriverli praticamente tutti? Anche se non avrò mezzi per l'ADR per ora...?!??! Penso di si.....solo che poi nella perzia giurata l'ingegnere dovrà scrivere effettivamente quali rifiuti il mezzo può effetivamente trasportare!?
grazie a tutti
dovrei iscrivermi alla cat 5 ma volevo sapere una cosa.. Nel foglio notizie dove si scrivono tutti i codici cer che si intende trattare,posso scriverli praticamente tutti? Anche se non avrò mezzi per l'ADR per ora...?!??! Penso di si.....solo che poi nella perzia giurata l'ingegnere dovrà scrivere effettivamente quali rifiuti il mezzo può effetivamente trasportare!?
grazie a tutti
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: nuova iscrizione cat 5
Nel foglio notizie dovrai scrivere i CER che vorrai effettivamente trasportare e che devono corrispondere a quelli riportati nella perizia, partendo dal concetto che la perizia dovrebbe proprio accertare quali rifiuti il tuo mezzo potrà portare....e che quindi se il tuo mezzo non può trasportare un certo rifiuto, l'albo non potrà mai concedertelo (giusto per fare un esempio con un'autocisterna non puoi certo trasportare un rifiuto solido!!).
Quindi il foglio notizie va compilato dopo avere effettivamente periziato il mezzo.
Peraltro, buona parte dei rifiuti pericolosi sono soggetti alla normativa ADR e quindi se i tuoi mezzi non sono conformi, ritengo che nella perizia potranno essere indicati soltanto i CER effettivamente esenti ADR che saranno quelli che l'Albo ti concederà.
Voglio dire......se ti va di scrivere nel foglio notizie tutti gli 856 CER, lo puoi anche fare....ma sapendo che tanto un bel po' non potranno esserti concessi, mi sembra solo una fatica inutile, oltre alla dimostrazione di non conoscere le regole di base del trasporto dei rifiuti........
Quindi il foglio notizie va compilato dopo avere effettivamente periziato il mezzo.
Peraltro, buona parte dei rifiuti pericolosi sono soggetti alla normativa ADR e quindi se i tuoi mezzi non sono conformi, ritengo che nella perizia potranno essere indicati soltanto i CER effettivamente esenti ADR che saranno quelli che l'Albo ti concederà.
Voglio dire......se ti va di scrivere nel foglio notizie tutti gli 856 CER, lo puoi anche fare....ma sapendo che tanto un bel po' non potranno esserti concessi, mi sembra solo una fatica inutile, oltre alla dimostrazione di non conoscere le regole di base del trasporto dei rifiuti........
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: nuova iscrizione cat 5
isamonfroni ha scritto:Nel foglio notizie dovrai scrivere i CER che vorrai effettivamente trasportare e che devono corrispondere a quelli riportati nella perizia, partendo dal concetto che la perizia dovrebbe proprio accertare quali rifiuti il tuo mezzo potrà portare....e che quindi se il tuo mezzo non può trasportare un certo rifiuto, l'albo non potrà mai concedertelo (giusto per fare un esempio con un'autocisterna non puoi certo trasportare un rifiuto solido!!).
Quindi il foglio notizie va compilato dopo avere effettivamente periziato il mezzo.
Peraltro, buona parte dei rifiuti pericolosi sono soggetti alla normativa ADR e quindi se i tuoi mezzi non sono conformi, ritengo che nella perizia potranno essere indicati soltanto i CER effettivamente esenti ADR che saranno quelli che l'Albo ti concederà.
Voglio dire......se ti va di scrivere nel foglio notizie tutti gli 856 CER, lo puoi anche fare....ma sapendo che tanto un bel po' non potranno esserti concessi, mi sembra solo una fatica inutile, oltre alla dimostrazione di non conoscere le regole di base del trasporto dei rifiuti........
Il tuo discorso non fa una piega....
se ho fatto questa domanda è perchè non ho ben chiaro come la maggior parte degli iscritti all'albo gestori in cat 5 hanno più di 500 codici tra cui molti pericolosi...ad esempio TUTTI quelli compresi nei 13 tutti... Ecco io i trapostatori che ho esaminato nel sito dell'albo li conosco e cononsco anche i mezzi....Non sono conformi all'ADR,non sono cisterne....come hanno fatto ad avere autorizzati tutti questi codici?
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: nuova iscrizione cat 5
A parte il fatto che gli Oli (CER 13........) e i rifiuti liquidi in generale, si possono pure trasportare nei fusti o nelle cisternette da un metro cubo, e quindi con camion a pianale.......... resta pure da vedere di quale sezione dell'Albo parliamo e di quando e come è stata fatta la pratica....
Che c'è un po' di "bricolage" tra le varie sezioni è un dato di fatto, ma è anche in atto un certo "giro di vite" da parte del comitato centrale e stanno diventando molto più precisi.
Diciamo comunque che, vanno chiesti i CER che stanno nella perizia, perchè il controllo minimo che sicuramente fanno è quello di verificare se il CER richiesto sul foglio notizie sta nella perizia, se non ci sta non te lo danno.
Tra l'altro la perizia è giurata da parte del professionista e quindi si assume lui la responsabilità di attestare che ciò che dice è vero, figurati se un funzionario dell'Albo si mette lì a contestare le perizie............a meno che non ci siano "orrori" più che palesi........
Che c'è un po' di "bricolage" tra le varie sezioni è un dato di fatto, ma è anche in atto un certo "giro di vite" da parte del comitato centrale e stanno diventando molto più precisi.
Diciamo comunque che, vanno chiesti i CER che stanno nella perizia, perchè il controllo minimo che sicuramente fanno è quello di verificare se il CER richiesto sul foglio notizie sta nella perizia, se non ci sta non te lo danno.
Tra l'altro la perizia è giurata da parte del professionista e quindi si assume lui la responsabilità di attestare che ciò che dice è vero, figurati se un funzionario dell'Albo si mette lì a contestare le perizie............a meno che non ci siano "orrori" più che palesi........
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: nuova iscrizione cat 5
birelli ha scritto:isamonfroni ha scritto:Nel foglio notizie dovrai scrivere i CER che vorrai effettivamente trasportare e che devono corrispondere a quelli riportati nella perizia, partendo dal concetto che la perizia dovrebbe proprio accertare quali rifiuti il tuo mezzo potrà portare....e che quindi se il tuo mezzo non può trasportare un certo rifiuto, l'albo non potrà mai concedertelo (giusto per fare un esempio con un'autocisterna non puoi certo trasportare un rifiuto solido!!).
Quindi il foglio notizie va compilato dopo avere effettivamente periziato il mezzo.
Peraltro, buona parte dei rifiuti pericolosi sono soggetti alla normativa ADR e quindi se i tuoi mezzi non sono conformi, ritengo che nella perizia potranno essere indicati soltanto i CER effettivamente esenti ADR che saranno quelli che l'Albo ti concederà.
Voglio dire......se ti va di scrivere nel foglio notizie tutti gli 856 CER, lo puoi anche fare....ma sapendo che tanto un bel po' non potranno esserti concessi, mi sembra solo una fatica inutile, oltre alla dimostrazione di non conoscere le regole di base del trasporto dei rifiuti........
Il tuo discorso non fa una piega....
se ho fatto questa domanda è perchè non ho ben chiaro come la maggior parte degli iscritti all'albo gestori in cat 5 hanno più di 500 codici tra cui molti pericolosi...ad esempio TUTTI quelli compresi nei 13 tutti... Ecco io i trapostatori che ho esaminato nel sito dell'albo li conosco e cononsco anche i mezzi....Non sono conformi all'ADR,non sono cisterne....come hanno fatto ad avere autorizzati tutti questi codici?
Quotio ISA sia in questa risposta che in quella delle 15.27.
Inoltre ti faccio notare che non è possibile che la maggior parte degli iscritti all'albo gestori in cat 5 hanno più di 500 codici tra cui molti pericolosi... (cito testualmente) in quanto, nella cat. 5 rientrano SOLO i pericolosi, mentre urbani e assimilati o non pericolosi si iscrivono rispettivamente in cat. I e IV
per il resto ti ha già risposto ISA
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» nuova iscrizione
» Nuova iscrizione Cat 1,4,5
» Nuova iscrizione
» nuova iscrizione
» nuova iscrizione ???
» Nuova iscrizione Cat 1,4,5
» Nuova iscrizione
» nuova iscrizione
» nuova iscrizione ???
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.