Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
volume spurgo
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
volume spurgo
nella compilazione del FIR successivo allo svuotamento di un pozzo nero (CER 200304), è stato inserito un volume di 4,5 m3 (con peso da verificare a destino) in quanto la cisterna si era riempita al 100% e l'autista diceva che il volume era circa 4,5 m3. Successivamente mi è venuto il dubbio che le cisterne possono essere di 4 o 5 m3 o più, ma non penso di 4,5 m3 da qui la mia preoccupazione che ci sia una irregolarità e quindi possibili sanzioni,cosa ne pensate?
Grazie
Grazie
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11
Re: volume spurgo
whiteshark99 ha scritto:nella compilazione del FIR successivo allo svuotamento di un pozzo nero (CER 200304), è stato inserito un volume di 4,5 m3 (con peso da verificare a destino) in quanto la cisterna si era riempita al 100% e l'autista diceva che il volume era circa 4,5 m3. Successivamente mi è venuto il dubbio che le cisterne possono essere di 4 o 5 m3 o più, ma non penso di 4,5 m3 da qui la mia preoccupazione che ci sia una irregolarità e quindi possibili sanzioni,cosa ne pensate?
Grazie
Il problema si pone se la cisterna è da 4 mc o meno, come potrebbe contenerne 4,5? Ma se la cisterna è da 5 mc e il quantitativo di rifiuti indicato nel FIR è 4,5 che problemi ci sono? Fai questa verifica prima di fasciarti la testa.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: volume spurgo
quotando cirillo aggiungo che mi sembra assai piccola una cisterna da 4,5 m3, verifica che pesi scarichi a cisterna piena.
Potresti anche utilizzare un peso presunto con una conversione 1:1 poi sarà l'impianto a verificare a destino.
Potresti anche utilizzare un peso presunto con una conversione 1:1 poi sarà l'impianto a verificare a destino.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: volume spurgo
Il mio problema è che temo che l'autista mi abbia tratto in inganno, perchè il pozzo è di 5 mc e quando ha finito ci stava ancora un pò di materiale da qui i 4,5 mc, ma io temo che la macchina fosse da 4. Era un mezzo che portava anche due serbatoi laterali di acqua pulita per eventuali spurghi x 2 mc complessivi. Come posso fare e che sanzioni si rischiano eventualmente?
Grazie
Grazie
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11
Re: volume spurgo
Nessuna sanzione, tu hai indicato un presunto e l'impianto avrà verificato il peso corretto a destino.whiteshark99 ha scritto:Il mio problema è che temo che l'autista mi abbia tratto in inganno, perchè il pozzo è di 5 mc e quando ha finito ci stava ancora un pò di materiale da qui i 4,5 mc, ma io temo che la macchina fosse da 4. Era un mezzo che portava anche due serbatoi laterali di acqua pulita per eventuali spurghi x 2 mc complessivi. Come posso fare e che sanzioni si rischiano eventualmente?
Grazie
Continuo ad essere perplesso su una botte così piccola!
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: volume spurgo
per quanto riguarda la dimensione, ci sono spurghi anche più piccoli, specifici per interventi nei centri storici delle città, dove girare con uno spurgo normale è improponibilemarcosperandio ha scritto:Nessuna sanzione, tu hai indicato un presunto e l'impianto avrà verificato il peso corretto a destino.whiteshark99 ha scritto:Il mio problema è che temo che l'autista mi abbia tratto in inganno, perchè il pozzo è di 5 mc e quando ha finito ci stava ancora un pò di materiale da qui i 4,5 mc, ma io temo che la macchina fosse da 4. Era un mezzo che portava anche due serbatoi laterali di acqua pulita per eventuali spurghi x 2 mc complessivi. Come posso fare e che sanzioni si rischiano eventualmente?
Grazie
Continuo ad essere perplesso su una botte così piccola!
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 561
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 51
Località : AP
Re: volume spurgo
e probabilmente sarà stato proprio che si sono presentati con uno spurgo da centro storico, anche se qua non era il caso. In ogni caso io più che controllare targa e che sono autorizzati a quel rifiuto che altro posso fare?
In generale, se la cisterna fosse proprio da 4 mc, ed all'impianto pesaranno evidentemente sui 4000 kg, non ci sarebbero comunque sanzioni visto che avrei uno scostamento su quello ipotizzato di 500 kg (il 12,5%)?
Grazie per il vostro aiuto
In generale, se la cisterna fosse proprio da 4 mc, ed all'impianto pesaranno evidentemente sui 4000 kg, non ci sarebbero comunque sanzioni visto che avrei uno scostamento su quello ipotizzato di 500 kg (il 12,5%)?
Grazie per il vostro aiuto
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11
Re: volume spurgo
No, non avrai nessun problema a meno che arrivi un genio di funzionario!
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: volume spurgo
Alla fine alla verifica peso presso l'impianto, il risultato è stato 4150 kg contro 4500, quindi un errore dell' 8% circa. Ma come potrei spiegare ad un verificatore perché non ho messo il volume dello spurgo, un errore?
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11
Re: volume spurgo
Per verificare i volumi della cisterna basta chiedere in visione il certificato della cisterna (quello con revisione triennale) che deve accompagnare il veicolo e quindi ce l’aveva in cabina!
Mi sembra dal tuo primo post che il volume sul formulario l’avevi indicato, comunque il trasportatore mi è sembrato onesto, avrebbe potuto indicare un peso superiore a 4500 Kg!
Mi sembra dal tuo primo post che il volume sul formulario l’avevi indicato, comunque il trasportatore mi è sembrato onesto, avrebbe potuto indicare un peso superiore a 4500 Kg!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 564
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: volume spurgo
Fatto il prelievo, visto che la cisterna era piena 4/4 circa, ho chiesto il volume e mi ha detto 4,5 mc e così abbiamo messo, che poi l'ha fatto lui: 4500 litri. Il fatto che poi al peso hanno riportato 4150 kg mi fa pensare proprio che non fosse in così buona fede, almeno inizialmente...cmq spero la cosa non sia sanzionabile considerandola un piccolo errore formale. Grazie per la info circa la possibilità di vedere il volume delle cisterne.
whiteshark99- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11

» SPURGO POZZI NERI
» SPURGO DI PRIVATE ABITAZIONI E CONDOMINI
» SPURGO POZZI NERI E SISTRI
» "spurgo" impianto disoleatore
» SPURGO DI PRIVATE ABITAZIONI
» SPURGO DI PRIVATE ABITAZIONI E CONDOMINI
» SPURGO POZZI NERI E SISTRI
» "spurgo" impianto disoleatore
» SPURGO DI PRIVATE ABITAZIONI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.