Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
codifica rifiuto particolare: espositori
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
codifica rifiuto particolare: espositori
Buongiorno a tutti.
Avrei un dubbio amletico riguardo la codifica di un rifiuto un po' particolare.
Si tratta di espositori eliminati da un centro commerciale per cambio di arredamento:
hanno un pannello sul retro di legno/truciolato
mensole in acciaio/ferro
divisori posti sopra le mensole di plastica.
voi come li codifichereste?
il 200307 potrebbe starci?
Ciao e grazie
Avrei un dubbio amletico riguardo la codifica di un rifiuto un po' particolare.
Si tratta di espositori eliminati da un centro commerciale per cambio di arredamento:
hanno un pannello sul retro di legno/truciolato
mensole in acciaio/ferro
divisori posti sopra le mensole di plastica.
voi come li codifichereste?
il 200307 potrebbe starci?
Ciao e grazie
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: codifica rifiuto particolare: espositori
Quoto il tuo 20.03.07
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: codifica rifiuto particolare: espositori
cirillo ha scritto:Quoto il tuo 20.03.07
quoto cirillo che quota 20 03 07
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: codifica rifiuto particolare: espositori
.....ed allora in mancanza di pareri contrari direi che potremmo confermare la risposta....
Grazie
Grazie
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
cer per panneli espositori
Ciao penso che il problema sia simile a quello esposto sopra.
Devo smaltire dei pannelli espositori di una negozio di vendita di piastrelle (che fa parte dell' attivita commerciale di una ditta artigina) . Questi pannelli sono composti da legno compensato con sopra una pellicola di carta dove vengono raffigurate le carateristiche e ovviamente anche il campione della piastrella.
Per il caso sopra ho visto che il cer consigliato era il 20.03.07 rifiuti ingombranti.
E' la prima volta che mi capita un codice cer 20 ed ero convinto che venisse usato (ad eccezione 20.01.21)solo per i rifiuti urbani ma nella classe dei cer 20.XX.XX (che dice:RIFIUTI URBANI (RIFIUTI DOMESTICI E ASSIMILABILI PRODOTTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI E INDUSTRIALI NONCHÉ DALLE ISTITUZIONI) parlano appunto anche di attività commerciali.
Secondo voi è giusto attribuire tale codice??
Devo smaltire dei pannelli espositori di una negozio di vendita di piastrelle (che fa parte dell' attivita commerciale di una ditta artigina) . Questi pannelli sono composti da legno compensato con sopra una pellicola di carta dove vengono raffigurate le carateristiche e ovviamente anche il campione della piastrella.
Per il caso sopra ho visto che il cer consigliato era il 20.03.07 rifiuti ingombranti.
E' la prima volta che mi capita un codice cer 20 ed ero convinto che venisse usato (ad eccezione 20.01.21)solo per i rifiuti urbani ma nella classe dei cer 20.XX.XX (che dice:RIFIUTI URBANI (RIFIUTI DOMESTICI E ASSIMILABILI PRODOTTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI E INDUSTRIALI NONCHÉ DALLE ISTITUZIONI) parlano appunto anche di attività commerciali.
Secondo voi è giusto attribuire tale codice??
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: codifica rifiuto particolare: espositori
Attenzione che si tratta sempre di rifiuti speciali. Si pone l'annoso problema dell'assimilabilità all'urbano (artt. 184-195-198 D.Lgs. 152/06).
Penso ad esempio al mio Comune che non ha previsto l'assimilazione degli ingombranti.
Il Regolamento del Comune dove risiede l'attività che dice in tal senso?
Penso ad esempio al mio Comune che non ha previsto l'assimilazione degli ingombranti.
Il Regolamento del Comune dove risiede l'attività che dice in tal senso?
LoRe- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 18.10.13

» Rifiuto particolare: Parti anatomiche non riconoscibili in formalina
» Codifica Black Box
» codifica CER tessere ricarica telefonica
» Codifica rifiuti da disassemblaggio RAEE
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
» Codifica Black Box
» codifica CER tessere ricarica telefonica
» Codifica rifiuti da disassemblaggio RAEE
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.