Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Mer Ago 10, 2022 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Mar Ago 09, 2022 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento in merito all'iscrizione alla cat. 5 per una ditta che sia già iscirtta alla cat. 1 e 4. I mezzi iscritti nella 1 e nella 4 possono essere anche iscritti nella cat. 5? o meglio, faccio una precisazione: un mezzo che trasporta rifiuti ADR può trasportare anche rifiuti non pericolosi o urbani (ovviamente non nello stesso carico)?
Chiamando l'Albo a cui faccio riferimento (CCIAA di Roma), mi hanno detto che nel caso in cui il mezzo trasporta pericolosi NON ADR, è possibile trasportare anche urbani e non pericolosi, mentre nel caso di trasporto di pericolosi ADR non è possibile trasportare urbani e non pericolosi. La cosa mi suona molto strana in quanto mi è capitato di periziare uno stesso mezzo per la cat. 1, 4 e 5 senza problemi e non credo sia discrezione dell'Albo stabilire certe regole.
Aspetto qualcuno che mi illumini in merito....Grazie!!!
Chiamando l'Albo a cui faccio riferimento (CCIAA di Roma), mi hanno detto che nel caso in cui il mezzo trasporta pericolosi NON ADR, è possibile trasportare anche urbani e non pericolosi, mentre nel caso di trasporto di pericolosi ADR non è possibile trasportare urbani e non pericolosi. La cosa mi suona molto strana in quanto mi è capitato di periziare uno stesso mezzo per la cat. 1, 4 e 5 senza problemi e non credo sia discrezione dell'Albo stabilire certe regole.

Aspetto qualcuno che mi illumini in merito....Grazie!!!

giordag- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.10.11
Re: Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
detta così, anche a me suona parecchio strano..........ma non è proprio completamente errata.
Sono iscritta all'Albo di Roma in categoria 1,4 e 5 logicamente con gli stessi mezzi e logicamente per CER che sono sia ADR che non ADR.
Ovviamente ci sono alcune differenze per esempio per gli spurghi, se uno spurgo non è omologato ADR ovviamente non potrà portare i Pericolosi in ADR.
Altra precisazione per gli Spurghi in ADR devi verificare se sul libretto di cisterna (ex Mod. MC813) è riportata in modo esplicito la possibilità di trasportare merci non pericolose. Se c'è ci puoi portare i rifiuti non pericolosi, se non c'è non li puoi portare.
Sono iscritta all'Albo di Roma in categoria 1,4 e 5 logicamente con gli stessi mezzi e logicamente per CER che sono sia ADR che non ADR.
Ovviamente ci sono alcune differenze per esempio per gli spurghi, se uno spurgo non è omologato ADR ovviamente non potrà portare i Pericolosi in ADR.
Altra precisazione per gli Spurghi in ADR devi verificare se sul libretto di cisterna (ex Mod. MC813) è riportata in modo esplicito la possibilità di trasportare merci non pericolose. Se c'è ci puoi portare i rifiuti non pericolosi, se non c'è non li puoi portare.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
Quoto Isa e, riguardo alle informazioni che ti ha fornito l'Albo, aggiungo che l'iscrizione in cat. 5 non comporta automaticamente la necessità di trasporti in ADR perchè non tutti i rifiuti pericolosi sono considerati merci pericolose ai fini del trasporto, e viceversa.
Dai un'occhiata anche a questa discussione: https://www.sistriforum.com/t6956-autorizzazione-albo-4f-e-veicolo-per-spurghi-in-adr
Dai un'occhiata anche a questa discussione: https://www.sistriforum.com/t6956-autorizzazione-albo-4f-e-veicolo-per-spurghi-in-adr
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
Questa ditta non fa spurghi...si tratta di autocarri con cassoni scarrabili, ribaltabili o fissi. In pratica all'albo mi hanno detto (forse erroneamente perchè per telefono) che l'autocarro che trasporterebbe questi rifiuti pericolosi ADR, non può trasportare rifiuti non pericolosi, ovvero deve essere un autocarro dedicato....mah!!!! Vi risulta possibile????
giordag- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.10.11
Re: Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
Admin ha scritto:Quoto Isa e, riguardo alle informazioni che ti ha fornito l'Albo, aggiungo che l'iscrizione in cat. 5 non comporta automaticamente la necessità di trasporti in ADR perchè non tutti i rifiuti pericolosi sono considerati merci pericolose ai fini del trasporto, e viceversa.
Dai un'occhiata anche a questa discussione: https://www.sistriforum.com/t6956-autorizzazione-albo-4f-e-veicolo-per-spurghi-in-adr
Eh già....tolto il fatto che si tratta di spurghi, anche in questo post conferma che si può usare lo stesso mezzo per rifiuti non pericolosi e pericolosi, sia ADR che no, pur di utilizzare gli accorgimenti di legge (cartelli, ....). Credo che il funzionario dell'Abo con cui ho parlato al telefono abbia frainteso il problema.....
giordag- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 26.10.11
Re: Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
Non credo che NON si possano trasportare sul veicolo rifiuti in ADR insieme a rifiuti non pericolosi: addirittura il par. 7.5.4 ADR prende in considerazione (con banali accorgimenti) anche il trasporto con derrate alimentari.
Certo che non trasporterei materie comburenti classe 5.1 sullo stesso vano di carico con stracci o segatura o carta!
Certo che non trasporterei materie comburenti classe 5.1 sullo stesso vano di carico con stracci o segatura o carta!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 564
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Trasporto cat. 5 ADR e cat. 1 e 4
Grazie per avere confermato che all'Albo sanno poco o nulla di ADR
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 729
Data d'iscrizione : 24.07.10

» Trasporto in c/p di un rifiuto non pericoloso il cui codice CER non è indicato nel provvedimento di autorizzazione al trasporto.
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» impianto di recupero metalli ferrosi + trasporto= registro trasporto?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto alimenti successivo a trasporto di eternit
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» impianto di recupero metalli ferrosi + trasporto= registro trasporto?
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto alimenti successivo a trasporto di eternit
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.