Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
+2
VdT
PiazzaPulita
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
da http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-10-24/statuto-gioca-anticipo-semplificazioni-064037.shtml?uuid=Aa5rGUFE
In sostanza, chi è piccolo avrà a disposizione tempi di adeguamento più lunghi di chi è grande e adempimenti minori. Un esempio pratico.Il sistema Sistri, che recepisce la direttiva europea sulla tracciabilità dei rifiuti, prevede uguali adempimenti per chi svolge l'attività di trasportatore di sostanze chimiche e chi fa l'imbianchino, sottoponendo l'ultimo ad oneri sproporzionati rispetto alla sua impresa. Lo statuto renderà dunque inapplicabile la legge alla luce del principio di proporzionalità.
... approvato dal Senato all'unanimità... speriamo bene ...
In sostanza, chi è piccolo avrà a disposizione tempi di adeguamento più lunghi di chi è grande e adempimenti minori. Un esempio pratico.Il sistema Sistri, che recepisce la direttiva europea sulla tracciabilità dei rifiuti, prevede uguali adempimenti per chi svolge l'attività di trasportatore di sostanze chimiche e chi fa l'imbianchino, sottoponendo l'ultimo ad oneri sproporzionati rispetto alla sua impresa. Lo statuto renderà dunque inapplicabile la legge alla luce del principio di proporzionalità.
... approvato dal Senato all'unanimità... speriamo bene ...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
in soldoni che significa tutto ciò?
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
questo è il testo del Disegno di Legge approvato dal Senato alla UNANIMITA' (cosa piuttosto rara di questi tempi):
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00526876.pdf
se poi, nel nostro caso, si tradurrà in qualcosa di positivo..........
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00526876.pdf
se poi, nel nostro caso, si tradurrà in qualcosa di positivo..........
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
Se la Legge fosse approvata in questa forma:
"Art. 11.
(Certificazione sostitutiva e procedura di verifica)
1. Le certificazioni relative a prodotti, processi e impianti rilasciate alle imprese dagli enti di normalizzazione a cio` autorizzati e da societa` professionali o da professionisti abilitati sono sostitutive della verifica da parte della pubblica amministrazione e delle autorita` competenti, fatti salvi i profili penali".
come si tradurrà, nella pratica?
"Art. 11.
(Certificazione sostitutiva e procedura di verifica)
1. Le certificazioni relative a prodotti, processi e impianti rilasciate alle imprese dagli enti di normalizzazione a cio` autorizzati e da societa` professionali o da professionisti abilitati sono sostitutive della verifica da parte della pubblica amministrazione e delle autorita` competenti, fatti salvi i profili penali".
come si tradurrà, nella pratica?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
la Legge è in GU ed è vigente da domani:
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2011-11-14&task=dettaglio&numgu=265&redaz=011G0238&tmstp=1321302905650
questo è l'art. 11:
Certificazione sostitutiva e procedura di verifica
1. Le certificazioni relative a prodotti, processi e impianti rilasciate alle imprese dagli enti di normalizzazione a cio' autorizzati e da societa' professionali o da professionisti abilitati sono sostitutive della verifica da parte della pubblica amministrazione e delle autorita' competenti, fatti salvi i profili penali.
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere alle imprese, all'esito di procedimenti di verifica, adempimenti ulteriori rispetto ai requisiti minimi di cui all'articolo 9, comma 2, ne' irrogare sanzioni che non riguardino esclusivamente il rispetto dei requisiti medesimi.
3. Nelle more dei procedimenti di verifica di cui al comma 2 del presente articolo e degli eventuali termini concordati per l'adeguamento ai requisiti minimi di cui all'articolo 9, comma 2, della presente legge, il procedimento di cui all'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, non puo' essere sospeso per piu' di una volta e, in ogni caso, per un periodo non superiore a trenta giorni e l'attivita' dell'impresa non puo' essere sospesa, fatti salvi i casi di gravi difformita' o di mancato rispetto dei requisiti medesimi, ne' l'amministrazione pubblica competente puo' esercitare poteri sanzionatori.
e quindi le Certificazioni sostituiranno le verifiche della PA???
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2011-11-14&task=dettaglio&numgu=265&redaz=011G0238&tmstp=1321302905650
questo è l'art. 11:
Certificazione sostitutiva e procedura di verifica
1. Le certificazioni relative a prodotti, processi e impianti rilasciate alle imprese dagli enti di normalizzazione a cio' autorizzati e da societa' professionali o da professionisti abilitati sono sostitutive della verifica da parte della pubblica amministrazione e delle autorita' competenti, fatti salvi i profili penali.
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere alle imprese, all'esito di procedimenti di verifica, adempimenti ulteriori rispetto ai requisiti minimi di cui all'articolo 9, comma 2, ne' irrogare sanzioni che non riguardino esclusivamente il rispetto dei requisiti medesimi.
3. Nelle more dei procedimenti di verifica di cui al comma 2 del presente articolo e degli eventuali termini concordati per l'adeguamento ai requisiti minimi di cui all'articolo 9, comma 2, della presente legge, il procedimento di cui all'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, non puo' essere sospeso per piu' di una volta e, in ogni caso, per un periodo non superiore a trenta giorni e l'attivita' dell'impresa non puo' essere sospesa, fatti salvi i casi di gravi difformita' o di mancato rispetto dei requisiti medesimi, ne' l'amministrazione pubblica competente puo' esercitare poteri sanzionatori.
e quindi le Certificazioni sostituiranno le verifiche della PA???
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
non è che per caso volevano dire il contrario?
Comunque una certificazione non può, secondo me, sostituire in alcun modo il controllo da parte degli organi preposti.
Comunque una certificazione non può, secondo me, sostituire in alcun modo il controllo da parte degli organi preposti.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
PiazzaPulita ha scritto:l....
1. Le certificazioni relative a prodotti, processi e impianti rilasciate alle imprese dagli enti di normalizzazione a cio' autorizzati e da societa' professionali o da professionisti abilitati sono sostitutive della verifica da parte della pubblica amministrazione e delle autorita' competenti, fatti salvi i profili penali.
enti di normalizzazione a cio' autorizzati e da societa' professionali o da professionisti abilitati ... non vedo enti di certificazione

Ricardo- Utente Attivo
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 02.01.11
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
PiazzaPulita ha scritto:la Legge è in GU ed è vigente da domani:
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2011-11-14&task=dettaglio&numgu=265&redaz=011G0238&tmstp=1321302905650
questo è l'art. 11:
Certificazione sostitutiva e procedura di verifica
1. Le certificazioni relative a prodotti, processi e impianti rilasciate alle imprese dagli enti di normalizzazione a cio' autorizzati e da societa' professionali o da professionisti abilitati sono sostitutive della verifica da parte della pubblica amministrazione e delle autorita' competenti, fatti salvi i profili penali.
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere alle imprese, all'esito di procedimenti di verifica, adempimenti ulteriori rispetto ai requisiti minimi di cui all'articolo 9, comma 2, ne' irrogare sanzioni che non riguardino esclusivamente il rispetto dei requisiti medesimi.
3. Nelle more dei procedimenti di verifica di cui al comma 2 del presente articolo e degli eventuali termini concordati per l'adeguamento ai requisiti minimi di cui all'articolo 9, comma 2, della presente legge, il procedimento di cui all'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, non puo' essere sospeso per piu' di una volta e, in ogni caso, per un periodo non superiore a trenta giorni e l'attivita' dell'impresa non puo' essere sospesa, fatti salvi i casi di gravi difformita' o di mancato rispetto dei requisiti medesimi, ne' l'amministrazione pubblica competente puo' esercitare poteri sanzionatori.
e quindi le Certificazioni sostituiranno le verifiche della PA???
non mi è molto chiara ....

mi fate un esempio ?
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: STATUTO DELLE IMPRESE - Semplificazioni Sistri in vista?
penso che possa essere la verifica periodica della messa a terra dell'impianto elettrico oppure la verifica dell'ISPESL del carroponte..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48

» Un terzo delle imprese fallisce il click day Sistri
» Bozza DL "semplificazioni": novità in vista sull'EoW
» Zombi fino alle prossime elezioni (almeno). Proroga sistri a fine 2013?
» Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
» ISCRIZIONE REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE
» Bozza DL "semplificazioni": novità in vista sull'EoW
» Zombi fino alle prossime elezioni (almeno). Proroga sistri a fine 2013?
» Proroga ad ottobre, semplificazioni operative e riduzione delle tariffe
» ISCRIZIONE REGISTRO PROVINCIALE DELLE IMPRESE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.