Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
+12
isamonfroni
Michela Accedi
cescal64
Supremoanziano
ceresio18
Rach3l3
Admin
mapi68
romeo2
Miu
REPRINTER
Otellos
16 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Promemoria primo messaggio :
L'azienda di raccolta pubblica di rifiuti della mia zona mi propone l'adesione gratuita a un servizio di raccolta di toner esausti (con CER 160216).
Dato che al ritiro dell'ecobox mi verrà rilasciato il formulario, io devo obbligatoriamente registrare il toner sul registro di carico e scarico?
L'azienda di raccolta pubblica di rifiuti della mia zona mi propone l'adesione gratuita a un servizio di raccolta di toner esausti (con CER 160216).
Dato che al ritiro dell'ecobox mi verrà rilasciato il formulario, io devo obbligatoriamente registrare il toner sul registro di carico e scarico?
Otellos- Membro della community
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 29.04.10
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Grazie ragazzi,
a questo punto sono più incasinata di prima.
Non si tratta di assimilati agli urbani? Ho il cervello che mi scoppia. Scusate davvero.
Avendo come interlocutore il Comune pensavo di essere in una botte di ferro ma quanto scrive Isa mi fa capire che non è proprio così.
Scusa Isa (se possibile) mi aiuteresti a capire?
a questo punto sono più incasinata di prima.
Non si tratta di assimilati agli urbani? Ho il cervello che mi scoppia. Scusate davvero.
Avendo come interlocutore il Comune pensavo di essere in una botte di ferro ma quanto scrive Isa mi fa capire che non è proprio così.
Scusa Isa (se possibile) mi aiuteresti a capire?
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 59
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Quando il gestore pubblico ritira rifiuti urbani o assimilati agli urbani (nei rari casi in cui vi sia obbligo di emettere il formulario) indica convenzionalmente come produttore (meglio: detentore) il Comune nel cui territorio gli stessi sono stati prodotti. E fin qui ci siamo.
Il FIR di solito non viene emesso. Immagino che in questo caso si sia data interpretazione restrittiva all'art. 193, c. 5, reputando che l'esenzione dal FIR valga per il gestore in senso stretto e non per eventuali subappaltatori. Qualcuno in Italia si regola in questa maniera.
Il trasportatore non ti deve rilasciare nulla (quel formulario non dovresti nemmeno vederlo).
Tu sei esonerata da ogni responsabilità al momento del conferimento al servizio pubblico (art. 188, c. 3, lett. a).
La questione dei cartoni è diversa. Che siano urbani o speciali, siamo pur sempre in presenza di un deposito temporaneo e di quello rispondi tu.
Il FIR di solito non viene emesso. Immagino che in questo caso si sia data interpretazione restrittiva all'art. 193, c. 5, reputando che l'esenzione dal FIR valga per il gestore in senso stretto e non per eventuali subappaltatori. Qualcuno in Italia si regola in questa maniera.
Il trasportatore non ti deve rilasciare nulla (quel formulario non dovresti nemmeno vederlo).
Tu sei esonerata da ogni responsabilità al momento del conferimento al servizio pubblico (art. 188, c. 3, lett. a).
La questione dei cartoni è diversa. Che siano urbani o speciali, siamo pur sempre in presenza di un deposito temporaneo e di quello rispondi tu.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Grazie infinite "admin".
Chiaro e preciso. Provvederò a regolarizzare il deposito con coperchi e bag adatti.
Michela
Chiaro e preciso. Provvederò a regolarizzare il deposito con coperchi e bag adatti.
Michela
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 59
Toner esausti
Ciao a tutti, mi ricollego a questo topic per chiedere se qualcuno conosce delle aziende che ritirino i toner esausti e forniscano i toner rigenerati contestualmente.
Levinia9- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.02.15
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Levinia9 ha scritto:Ciao a tutti, mi ricollego a questo topic per chiedere se qualcuno conosce delle aziende che ritirino i toner esausti e forniscano i toner rigenerati contestualmente.
Si, ne conosco.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Supremoanziano ha scritto:Levinia9 ha scritto:Ciao a tutti, mi ricollego a questo topic per chiedere se qualcuno conosce delle aziende che ritirino i toner esausti e forniscano i toner rigenerati contestualmente.
Si, ne conosco.
Mi fa piacere che ne conosci, e puoi condividere questa tua conoscenza con me?
Levinia9- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.02.15
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Levinia, manda un MP a Supremoanziano.Levinia9 ha scritto:Supremoanziano ha scritto:Levinia9 ha scritto:Ciao a tutti, mi ricollego a questo topic per chiedere se qualcuno conosce delle aziende che ritirino i toner esausti e forniscano i toner rigenerati contestualmente.
Si, ne conosco.
Mi fa piacere che ne conosci, e puoi condividere questa tua conoscenza con me?
Questo genere di informazioni si condivide in privato.
Non sul forum
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Mi permetto di aggiungere per Levinia9, che non faccio pubblicità a nessuno nemmeno in MP e per la necessità che ha, le (ex) Pagine Gialle sono più che sufficienti.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Riprendo questa interessantissima discussione con una domanda: qualcuno potrebbe darmi gli estremi normativi in cui si dice che un rifiuto assimilabile all'urbano (come sono le cartucce toner esauste da noi, per regolamento comunale) può non essere registrato sul RCS?
Caso che seguo: aziendaartigiana che produce rifiuti speciali pericolosi e non, ha un ecobox per i toner. Un consulente gli ha detto che è possibile non registrare, io sostengo il contrario (nel senso che magari lo è, ma sarei più prudente e registrerei lo stesso che non costa nulla). In fondo perché non dovrebbe essere trattato come tutti gli altri?
Caso che seguo: aziendaartigiana che produce rifiuti speciali pericolosi e non, ha un ecobox per i toner. Un consulente gli ha detto che è possibile non registrare, io sostengo il contrario (nel senso che magari lo è, ma sarei più prudente e registrerei lo stesso che non costa nulla). In fondo perché non dovrebbe essere trattato come tutti gli altri?
tobpic- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 12.04.16
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
In caso di conferimento al servizio pubblico il detentore e' automaticamente esonerato dalla responsabilità per la corretta gestione dei rifiuti. Non deve attivare gli ordinari strumenti per la tracciabilità (quarta copia del fir, registro, MUD). Art. 188, c. 3
Se i toner esausti sono affidati a soggetti terzi, vigono le solite regole. Trattandosi di rifiuti non pericolosi da attività di servizi, direi niente registro anche in questo caso. Basta conservare i fir con le quarte copie per cinque anni.
Se i toner esausti sono affidati a soggetti terzi, vigono le solite regole. Trattandosi di rifiuti non pericolosi da attività di servizi, direi niente registro anche in questo caso. Basta conservare i fir con le quarte copie per cinque anni.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Trattasi in questo caso di azienda artigiana e non di servizi..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
...beh, direi che la prima parte della risposta di admin ( ) resta valida anche per le imprese artigiane: se li conferisci a servizio pubblico come RSAU, sei esonerato dalla gestione "normale" che applichi agli altri rifiuti aziendali... del resto, se li carichi sul registro c/s "perché non costa nulla", come ne dimostri lo scarico, non avendo FIR da abbinare !?
per la seconda parte, ovviamente se conferisci i toner ad azienda privata, allora rientri nella gestione "normale", quindi registro c/s, formulari, etc. ...
per la seconda parte, ovviamente se conferisci i toner ad azienda privata, allora rientri nella gestione "normale", quindi registro c/s, formulari, etc. ...
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 60
Località : bologna
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Vexata quaestio, ne abbiamo già parlato.
L'art. 189 (cui fa riferimento il 190) rimanda a imprese ed enti "produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3 lettere c), d) e g)".
Ora la lettera c) parla di "rifiuti da lavorazioni artigianali", non di rifiuti da imprese artigiane e, secondo una linea interpretativa, i rifiuti da ufficio, ancorchè prodotti da un'impresa artigiana (ma non derivanti dalle lavorazioni) non sarebbero soggetti a registrazione.
Ad ogni modo, se l'impresa tiene registro per altri motivi, può certamente annotarli.
L'art. 189 (cui fa riferimento il 190) rimanda a imprese ed enti "produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'articolo 184, comma 3 lettere c), d) e g)".
Ora la lettera c) parla di "rifiuti da lavorazioni artigianali", non di rifiuti da imprese artigiane e, secondo una linea interpretativa, i rifiuti da ufficio, ancorchè prodotti da un'impresa artigiana (ma non derivanti dalle lavorazioni) non sarebbero soggetti a registrazione.
Ad ogni modo, se l'impresa tiene registro per altri motivi, può certamente annotarli.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Admin ha scritto:Vexata quaestio, ne abbiamo già parlato.
...
Ad ogni modo, se l'impresa tiene registro per altri motivi, può certamente annotarli.
...scusa la postilla, admin, ma solo per chiarire che il "può certamente annotarli" è riferito solo al secondo caso, ovvero se tobpic conferisce i toner a terzi, con FIR intestato a lui (o all'azienda che segue) come produttore del rifiuto, sennò la consegna al gestore pubblico come RSAU esenta da ogni annotazione ...
...e sempre sperando di non aver creato più confusione io !
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 60
Località : bologna
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Certo. Parliamo del secondo caso.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Toner SI al FIR Toner NO al FIR
Allora dopo aver letto tanti post adesso ho un dubbio:
azienda di conferimento rifiuti solidi urbani mi chiama e mi dice che il mio comune ha approvato una delibera per conferire i TONER come assimilati agli urbani
Quindi loro possono ritirare presso noi (Azienda Multinazionale) i toner in virtu' di quest delibera senza dover compilare nessun FIR
Ma è REGOLARE questo???
Non va a violare quanto richiesto nel Decreto Ronchi?
azienda di conferimento rifiuti solidi urbani mi chiama e mi dice che il mio comune ha approvato una delibera per conferire i TONER come assimilati agli urbani
Quindi loro possono ritirare presso noi (Azienda Multinazionale) i toner in virtu' di quest delibera senza dover compilare nessun FIR
Ma è REGOLARE questo???
Non va a violare quanto richiesto nel Decreto Ronchi?
Mirco65- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 27.03.13
Età : 59
Località : Belluno
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Mirco65 ha scritto:Allora dopo aver letto tanti post adesso ho un dubbio:
azienda di conferimento rifiuti solidi urbani mi chiama e mi dice che il mio comune ha approvato una delibera per conferire i TONER come assimilati agli urbani
Quindi loro possono ritirare presso noi (Azienda Multinazionale) i toner in virtu' di quest delibera senza dover compilare nessun FIR
Ma è REGOLARE questo???
Non va a violare quanto richiesto nel Decreto Ronchi?
A parte il fatto che il Ronchi è un po' che non c'è più (diciamo 12 anni)... se il comune ha deliberato di assimilare i Toner agli urbani (rispettando i criteri per l'assimilabilità previsti dalle norme) allora questi toner diventano RSU a tutti gli effetti e il gestore pubblico li può ritirare senza FIR.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Richiesta dal comune: rifiuti non raccolti dal gestore del servizio pubblico
» Formulario e gestore del servizio pubblico
» gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
» Registro carico/scarico gestore recupero inerti conferimento senza formulario
» LAvorazioni interne ci vanno sualla stampa del registro
» Formulario e gestore del servizio pubblico
» gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
» Registro carico/scarico gestore recupero inerti conferimento senza formulario
» LAvorazioni interne ci vanno sualla stampa del registro
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.