Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
+12
isamonfroni
Michela Accedi
cescal64
Supremoanziano
ceresio18
Rach3l3
Admin
mapi68
romeo2
Miu
REPRINTER
Otellos
16 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
L'azienda di raccolta pubblica di rifiuti della mia zona mi propone l'adesione gratuita a un servizio di raccolta di toner esausti (con CER 160216).
Dato che al ritiro dell'ecobox mi verrà rilasciato il formulario, io devo obbligatoriamente registrare il toner sul registro di carico e scarico?
Dato che al ritiro dell'ecobox mi verrà rilasciato il formulario, io devo obbligatoriamente registrare il toner sul registro di carico e scarico?
Otellos- Membro della community
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 29.04.10
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Otellos ha scritto:L'azienda di raccolta pubblica di rifiuti della mia zona mi propone l'adesione gratuita a un servizio di raccolta di toner esausti (con CER 160216).
Dato che al ritiro dell'ecobox mi verrà rilasciato il formulario, io devo obbligatoriamente registrare il toner sul registro di carico e scarico?
Innanzi tutto il codice 16.02.16 non è "il più corretto", meglio il 08.03.18.
Se la "municipalizzata" ti rilascia un F.I.R. (domani una scheda sistri) si comporta come un normale operatore che opera fuori dalla "privativa comunale" e giustamente avviando al recupero (e non allo smaltimento) deve e ripeto deve usare il FIR
quindi Voi dovete registrare il F.I.R. nel Registro di c/s (se siete obbligati a tenerlo)
In ultimo i gestori pubblici possono operare come trasportatori "pubblici" o "privati", se sono regolarmente iscritti all'Albo per le necessarie Categorie.
Saluti
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 60
Località : La Spezia
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
...ho letto con interesse la risposta. E' un argomento che è stato già trattato in questo sito, ma a me fa sempre venire dei dubbi che "chiedono" conferme!
La mia azienda ha un pò lo stesso problema esposto da Otellos.
Una ditta di recupero ci ritirerebbe gratuitamente i toner fornendo anche gli eco-box. Naturalmente con rilascio di F.I.R. al ritiro.
Sentito il ns consulente, dice di NON registrare il Fir sul registro poiché il toner esaurito deriva dall'attività d'ufficio e NON dall'attività della ns. azienda (impresa edile con circa 30 dipendenti totali).
Preciso che come sede abbiamo il registro c/s x registrare le lavorazioni del ferro e alcuni imballaggi, oltre ad eventuali rifiuti pericolosi quali olio, filtri e batterie (che è cmq dall'anno scorso che non ne abbiamo).
Per questo motivo ci siamo iscritti anche al Sistri sia x rifiuti pericolosi che NON.
Ora la domanda è questa: se faccio portare via i toner DEVO registrare o SI' o NO sul registro c/s (e quindi poi sarà con il Sistri)??
Qualcuno mi può chiarire?
Grazie mille anticipatamente per le vs risposte.
La mia azienda ha un pò lo stesso problema esposto da Otellos.
Una ditta di recupero ci ritirerebbe gratuitamente i toner fornendo anche gli eco-box. Naturalmente con rilascio di F.I.R. al ritiro.
Sentito il ns consulente, dice di NON registrare il Fir sul registro poiché il toner esaurito deriva dall'attività d'ufficio e NON dall'attività della ns. azienda (impresa edile con circa 30 dipendenti totali).
Preciso che come sede abbiamo il registro c/s x registrare le lavorazioni del ferro e alcuni imballaggi, oltre ad eventuali rifiuti pericolosi quali olio, filtri e batterie (che è cmq dall'anno scorso che non ne abbiamo).
Per questo motivo ci siamo iscritti anche al Sistri sia x rifiuti pericolosi che NON.
Ora la domanda è questa: se faccio portare via i toner DEVO registrare o SI' o NO sul registro c/s (e quindi poi sarà con il Sistri)??
Qualcuno mi può chiarire?
Grazie mille anticipatamente per le vs risposte.
Miu- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 21.10.10
Età : 62
Località : nel mezzo della Brianza
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Miu ha scritto:
Sentito il ns consulente, dice di NON registrare il Fir sul registro poiché il toner esaurito deriva dall'attività d'ufficio e NON dall'attività della ns. azienda (impresa edile con circa 30 dipendenti totali).
Preciso che come sede abbiamo il registro c/s x registrare le lavorazioni del ferro e alcuni imballaggi, oltre ad eventuali rifiuti pericolosi quali olio, filtri e batterie (che è cmq dall'anno scorso che non ne abbiamo).
Per questo motivo ci siamo iscritti anche al Sistri sia x rifiuti pericolosi che NON.
Ora la domanda è questa: se faccio portare via i toner DEVO registrare o SI' o NO sul registro c/s (e quindi poi sarà con il Sistri)??
Qualcuno mi può chiarire?
Grazie mille anticipatamente per le vs risposte.
Nel momento in hai il registro c/s la cosa più corretta e registrarlo , come registri gli altri Fir con il codice non pericoloso devi registrare anche questo.
romeo2- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.05.11
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
@ Miu
effettivamente il codice 080318 identifica i toner provenienti da "produzione, formulazione, fornitura ed uso di inchiostri per stampa"
è vero che l'attività svolta in ufficio non rientra fra quelle artigianali, industriali e trattamento acque, ma è anche vero che se è stata prevista questa categoria sembri lecito effettuare le registrazioni sul registro di carico e scarico, onde evitare sanzioni dovute ad interpretazioni diverse da quella del vostro consulente
io consiglio la prudenza.. quindi la registrazione delle operazioni di carico e scarico dei toner esausti
effettivamente il codice 080318 identifica i toner provenienti da "produzione, formulazione, fornitura ed uso di inchiostri per stampa"
è vero che l'attività svolta in ufficio non rientra fra quelle artigianali, industriali e trattamento acque, ma è anche vero che se è stata prevista questa categoria sembri lecito effettuare le registrazioni sul registro di carico e scarico, onde evitare sanzioni dovute ad interpretazioni diverse da quella del vostro consulente
io consiglio la prudenza.. quindi la registrazione delle operazioni di carico e scarico dei toner esausti
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
... è quello che penso anch'io.
Quindi per ora utilizzare il registro c/s e poi ci sarà da utilizzare il "famigerato" Sistri....
Ultima domanda: si può fare il carico lo stesso giorno dello scarico oppure va ogni tanto segnato sul registro la produzione del rifiuto?
Grazie ancora!
Quindi per ora utilizzare il registro c/s e poi ci sarà da utilizzare il "famigerato" Sistri....
Ultima domanda: si può fare il carico lo stesso giorno dello scarico oppure va ogni tanto segnato sul registro la produzione del rifiuto?
Grazie ancora!
Miu- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 21.10.10
Età : 62
Località : nel mezzo della Brianza
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Miu ha scritto:
Sentito il ns consulente, dice di NON registrare il Fir sul registro poiché il toner esaurito deriva dall'attività d'ufficio e NON dall'attività della ns. azienda (impresa edile con circa 30 dipendenti totali).
Scusa ma ho l'impressione che il tuo consulente non ci abbia preso......
Non esiste l'attività d'ufficio "diversa" dalla attività prevalente ( esempio Industria ) basta vedere come si è inscritti all'Inps - Inail.
Non è previsto per i dipendenti che lavorano in Ufficio una classificazione differente, mi spiego, non esiste che alla produzione gli operai sono Industria e all'Ufficio sono Servizi
Infatti i dipendenti di una azienda Industriale sono tutti sia quelli all'Ufficio, sia quelli alla Produzione, sia quelli al Magazzino.
Quindi io consiglio sempre l'uso del Registro, prevenire il problema è meglio che curarlo in Tribunale a diffendersi.
Spero di aver delucidato.
Saluti
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 60
Località : La Spezia
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
@ Miu sarebbe meglio inserire in carico i toner al momento dell'effettiva sostituzione.. risulta poco credibile che abbiano tutti la stessa durata.. in realtà non ho mai visto sanzioni dovute ad operazioni di carico e scarico contestuali sul registro.. ma credo possa dipendere dallo zelo del controllore
@ Reprinter sull'argomento produzione rifiuti, intesi come prodotti da attività artigianali ed industriali o prodotti da reale lavorazione artigianale/industriale, potrai trovare diversi topic.. nei quali sono state esposte approfonditamente, e molto ben motivate, diverse interpretazioni.. credo che qui basti accordarsi sull'opportunità di registrazione anche dei toner.. ma ti invito a trovare un po' di tempo per leggere i topic.. credo li troverai interessanti
ad entrambi Buona serata!
@ Reprinter sull'argomento produzione rifiuti, intesi come prodotti da attività artigianali ed industriali o prodotti da reale lavorazione artigianale/industriale, potrai trovare diversi topic.. nei quali sono state esposte approfonditamente, e molto ben motivate, diverse interpretazioni.. credo che qui basti accordarsi sull'opportunità di registrazione anche dei toner.. ma ti invito a trovare un po' di tempo per leggere i topic.. credo li troverai interessanti
ad entrambi Buona serata!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Ringrazio tantissimo per l'interessamento.
Un ultima cosa.... Una volta registrato sul registro di c/s va inserito anche nel Mud ?
Buon fine settimana a tutti!
Un ultima cosa.... Una volta registrato sul registro di c/s va inserito anche nel Mud ?
Buon fine settimana a tutti!
Miu- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 21.10.10
Età : 62
Località : nel mezzo della Brianza
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
In verita' il legislatore discrimina le due fattispecie. Ne parlavamo qui: https://www.sistriforum.com/t2903-registro-carico-scaricoSe la "municipalizzata" ti rilascia un F.I.R. (domani una scheda sistri) si comporta come un normale operatore che opera fuori dalla "privativa comunale"
In regime Sistri, tale divario si accentuera' perche' il produttore potra' delegare gli adempimenti in materia di tracciabilita' al gestore pubblico che ritiri rifiuti speciali in convenzione, restando tuttavia vincolato all'iscrizione ed al versamento dei contributi.
Questo ad oggi, 21 ottobre 2011.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Miu ha scritto:Ringrazio tantissimo per l'interessamento.
Un ultima cosa.... Una volta registrato sul registro di c/s va inserito anche nel Mud ?
Buon fine settimana a tutti!
Certo è uguale a tutti gli altri rifiuti.
romeo2- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 11.05.11
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
mapi68 ha scritto:@ Miu sarebbe meglio inserire in carico i toner al momento dell'effettiva sostituzione.. risulta poco credibile che abbiano tutti la stessa durata.. in realtà non ho mai visto sanzioni dovute ad operazioni di carico e scarico contestuali sul registro.. ma credo possa dipendere dallo zelo del controllore
Ciao a tutti,
in merito a questa considerazione, volevo chiedere come viene risolto questo "problema".
Grazie!
Rach3l3- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 31.07.14
Età : 38
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
devi registrare il carico entro 10 giorni dalla produzione del rifiuto....
quindi se hai tante stampanti e non puoi verificare la sostituzione di ogni toner ti consiglio di verificare la giacenza ogni due settimane (10 giorni lavorativi) e di registrare il peso dei toner che sono stati sostituiti in quelle due settimane.
Se ne hai poche e magari cambi una decina di toner all'anno allora potresti fare anche un carico mensile anzichè ogni 15 giorni.
Ciao
quindi se hai tante stampanti e non puoi verificare la sostituzione di ogni toner ti consiglio di verificare la giacenza ogni due settimane (10 giorni lavorativi) e di registrare il peso dei toner che sono stati sostituiti in quelle due settimane.
Se ne hai poche e magari cambi una decina di toner all'anno allora potresti fare anche un carico mensile anzichè ogni 15 giorni.
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
ceresio18 ha scritto:devi registrare il carico entro 10 giorni dalla produzione del rifiuto....
quindi se hai tante stampanti e non puoi verificare la sostituzione di ogni toner ti consiglio di verificare la giacenza ogni due settimane (10 giorni lavorativi) e di registrare il peso dei toner che sono stati sostituiti in quelle due settimane.
Se ne hai poche e magari cambi una decina di toner all'anno allora potresti fare anche un carico mensile anzichè ogni 15 giorni.
Ciao
Grazie mille, effettivamente questo è il metodo più applicabile..
Ciao!
Rach3l3- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 31.07.14
Età : 38
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Attenzione. Questo è un consiglio un pericoloso: se nell'intervallo di un mese esce un controllo (ricordatevi della legge di Murphy) e trova dei rifiuti non registrati, il verbale è certo.ceresio18 ha scritto:Se ne hai poche e magari cambi una decina di toner all'anno allora potresti fare anche un carico mensile anzichè ogni 15 giorni.
Ciao
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Supremoanziano ha scritto:Attenzione. Questo è un consiglio un pericoloso: se nell'intervallo di un mese esce un controllo (ricordatevi della legge di Murphy) e trova dei rifiuti non registrati, il verbale è certo.ceresio18 ha scritto:Se ne hai poche e magari cambi una decina di toner all'anno allora potresti fare anche un carico mensile anzichè ogni 15 giorni.
Ciao
eheheh, supremo, ma è certa anche la risposta: " ...ma li ho prodotti l'altro giorno!" (ricordando l'arco di 10 giorni lavorativi per registrarli... )
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 60
Località : bologna
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Supremoanziano ha scritto:Attenzione. Questo è un consiglio un pericoloso: se nell'intervallo di un mese esce un controllo (ricordatevi della legge di Murphy) e trova dei rifiuti non registrati, il verbale è certo.ceresio18 ha scritto:Se ne hai poche e magari cambi una decina di toner all'anno allora potresti fare anche un carico mensile anzichè ogni 15 giorni.
Ciao
Nel nostro caso se ne producono abbastanza quindi sarebbe perfetto fare il carico ogni 10 giorni lavorativi e stiamo tranquilli... oltretutto sono toner non pericolosi e non siamo neanche obbligati a registrare i non pericolosi (è una società assicurativa, ma siamo iscritti al sistri per i monitor e i rifiuti sanitari a rischio infettivo del MC).
Grazie
Rach3l3- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 31.07.14
Età : 38
chiarimenti sui contenitori utilizzabili
Salve a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento sulla tipologia di contenitori utilizzabili per la raccolta dei toner.
Attualmente il gestore pubblico ha affidato (sempre attraverso la convenzione Comune-Gestore- Terzo) il ritiro dei toner ad una nuova ditta che sta ritirando gli eco- box (cartone con bag verde) utilizzati dalla ditta precedente e sta lasciando dei cartoni anonimi, bianchi senza scritte, di spessore minimo e per di più senza coperchio.
La mia domanda è:
noi che usufruiamo del servizio gratuito di ritiro e smaltimento dei toner, siamo in regola con la normativa (Decreto 22/10/2008 se non erro)?
Il formulario è intestato al comune, che risulta di fatto il produttore, ma se viene un controllo cosa succede? Da quanto ho capito i contenitori non sono a norma.
Grazie per l'attenzione
Michela
avrei bisogno di un chiarimento sulla tipologia di contenitori utilizzabili per la raccolta dei toner.
Attualmente il gestore pubblico ha affidato (sempre attraverso la convenzione Comune-Gestore- Terzo) il ritiro dei toner ad una nuova ditta che sta ritirando gli eco- box (cartone con bag verde) utilizzati dalla ditta precedente e sta lasciando dei cartoni anonimi, bianchi senza scritte, di spessore minimo e per di più senza coperchio.
La mia domanda è:
noi che usufruiamo del servizio gratuito di ritiro e smaltimento dei toner, siamo in regola con la normativa (Decreto 22/10/2008 se non erro)?
Il formulario è intestato al comune, che risulta di fatto il produttore, ma se viene un controllo cosa succede? Da quanto ho capito i contenitori non sono a norma.
Grazie per l'attenzione
Michela
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 59
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Perchè vengono con FIR?
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Michela Accedi ha scritto:Il formulario è intestato al comune, che risulta di fatto il produttore, Michela
Puoi descrivere meglio tutto il percorso del rifiuto?
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Il Comune ha stipulato una convenzione con il suo gestore del servizio di igiene urbana. Nella convenzione compare un terzo attore a cui il G.I.U. ha sub-affidato il ritiro dei toner dagli utenti che fanno richiesta di usufruire del servizio (privati e enti pubblici). Il formulario accompagna il rifiuto ed è intestato al Comune (Produttore) , sede di ritiro (nelle annotazioni) l'utente che ha fatto richiesta. Tutto gestito direttamente dal G. I. U.
Spero di non essere stata contorta.
Spero di non essere stata contorta.
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 59
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Scusami Michela ma stiamo parlando di un Comune che fa parte dell'Italia, oppure dell'Is (che va tanto di moda)?
Il percorso che hai descritto (devo dire piuttosto in maniera lacunosa) è il percorso classico che fanno molti Comuni quando ritirano i toner dagli studi professionali/enti pubblici/aziende, come rifiuto assimilato all'urbano con la vistosa eccezione del formulario che (lo sanno anche le zanzare che girano qui attorno) non va mai rilasciato al produttore del rifiuto.
Ti inviterei (bonariamente) a non tralasciare i particolari.
Il percorso che hai descritto (devo dire piuttosto in maniera lacunosa) è il percorso classico che fanno molti Comuni quando ritirano i toner dagli studi professionali/enti pubblici/aziende, come rifiuto assimilato all'urbano con la vistosa eccezione del formulario che (lo sanno anche le zanzare che girano qui attorno) non va mai rilasciato al produttore del rifiuto.
Ti inviterei (bonariamente) a non tralasciare i particolari.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Grazie Supermarziano.
scusa per le lacune.
Metto in fila il percorso:
- invio richiesta di ritiro al GIU
- Viene la ditta a ritirare ( c'è un FIR che accompagna di fatto il rifiuto ed ha come produttore il Comune).
- Se possibile, faccio una fotocopia del FIR per avere un minimo di traccia interna.
Il Comune è in Italia (Centro/Nord)
Resta comunque il dubbio sui cartoni: Sono a Norma?
scusa per le lacune.
Metto in fila il percorso:
- invio richiesta di ritiro al GIU
- Viene la ditta a ritirare ( c'è un FIR che accompagna di fatto il rifiuto ed ha come produttore il Comune).
- Se possibile, faccio una fotocopia del FIR per avere un minimo di traccia interna.
Il Comune è in Italia (Centro/Nord)
Resta comunque il dubbio sui cartoni: Sono a Norma?
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 59
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Tu non rischi nulla.
Non vorrei essere però nei panni (in ordine sparso):
del Comune, della ditta che esegue il prelievo, dell'appaltatore che ha dato in subappalto la raccolta dei toner, del destinatario del rifiuto.
Idem per i cartoni.
Non vorrei essere però nei panni (in ordine sparso):
del Comune, della ditta che esegue il prelievo, dell'appaltatore che ha dato in subappalto la raccolta dei toner, del destinatario del rifiuto.
Idem per i cartoni.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
Ora, per carità la fantasia a l potere è una gran cosa.
Ma se questo cavolo di toner si produce durante l'attività di Michela, in quale Film dell'orrore il produttore potrà mai essere il Comune?
Oppure Michela va a stampare i suoi file e a fare le fotocopie in Municipio?
Ma se questo cavolo di toner si produce durante l'attività di Michela, in quale Film dell'orrore il produttore potrà mai essere il Comune?
Oppure Michela va a stampare i suoi file e a fare le fotocopie in Municipio?
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» LAvorazioni interne ci vanno sualla stampa del registro
» Formulario e gestore del servizio pubblico
» gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
» Registro carico/scarico gestore recupero inerti conferimento senza formulario
» fanghi fossa biologica vanno annotati sul registro c/s?
» Formulario e gestore del servizio pubblico
» gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
» Registro carico/scarico gestore recupero inerti conferimento senza formulario
» fanghi fossa biologica vanno annotati sul registro c/s?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.