Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Ieri alle 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Cali di peso in acciaieria
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Cali di peso in acciaieria
Ho un quesito tosto da sottoporre: impianti in ordinaria e semplificata, artt. 208 e 214 del D.lgs 152/2006.
Cali in acciaieria.
I cali sulle consegne sono la quotidianità, fino a ieri, in pochi si sono preoccupati della misura percentuale dei cali subiti in consegna, che secondo d.lgs 152/06 sono fino al 2% per le ordinarie e l'1% per le semplificata.
ad oggi, considerato che il reg Ue non considera minimamente gli impianti in semplificata, considerato il vuoto legislativo riguardante l'aspetto sanzionatorio, come vi comportate?
Cali in acciaieria.
I cali sulle consegne sono la quotidianità, fino a ieri, in pochi si sono preoccupati della misura percentuale dei cali subiti in consegna, che secondo d.lgs 152/06 sono fino al 2% per le ordinarie e l'1% per le semplificata.
ad oggi, considerato che il reg Ue non considera minimamente gli impianti in semplificata, considerato il vuoto legislativo riguardante l'aspetto sanzionatorio, come vi comportate?
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Cali di peso in acciaieria
sai che nn ho mai trovato dove lo dice .... ??? mi indichi l'articolo ?cesoia ha scritto:...... misura percentuale dei cali subiti in consegna, che secondo d.lgs 152/06 sono fino al 2% per le ordinarie e l'1% per le semplificata.

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1173
Data d'iscrizione : 27.02.10

» Acciaieria e R4
» peso presunto e peso verificato a destino non annotato su registro: sanzione
» peso scheda di movimentazione - gestioni carichi con peso superiore a quello trasportabile con un unico viaggio
» peso dichiarato dal produttore diverso dal peso confermato a destino
» Modifiche apportate al Sistri: le novità annunciate dal MATTM
» peso presunto e peso verificato a destino non annotato su registro: sanzione
» peso scheda di movimentazione - gestioni carichi con peso superiore a quello trasportabile con un unico viaggio
» peso dichiarato dal produttore diverso dal peso confermato a destino
» Modifiche apportate al Sistri: le novità annunciate dal MATTM
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.