Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
numero Registrazione
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
numero Registrazione
Avrei necessità di avere indicazioni ( perché sinceramente non mi ricordo gli ulteriori riferimenti normativi ) su questa problematica.
Sulle copie dei formulari devono essere inseriti nel campo indicato il N° della registrazione effettuata sul registro di C/S.
Se il destinatario che è anche trasportatore appone la propria numerazione nella copia che restituisce al cliente, per questioni di controlli incrociati e rintracciabilità E' SBAGLIATO ? Si basa su quale norma ? O è una consuetudine errata / sanzionabile?
Nel DECRETO 145, nella circolare 4 AGOSTO 1998 si indica che ogni singolo attore deve indicare sulla propria copia il N° , ed essendo il trasportatore che restituisce la 4° copia in effetti non dovrebbe esserci il N° del registro del destinatario ( che nel caso sopra menzionato corrispondono).
Attendo vostri lumi
Grazie
Sulle copie dei formulari devono essere inseriti nel campo indicato il N° della registrazione effettuata sul registro di C/S.
Se il destinatario che è anche trasportatore appone la propria numerazione nella copia che restituisce al cliente, per questioni di controlli incrociati e rintracciabilità E' SBAGLIATO ? Si basa su quale norma ? O è una consuetudine errata / sanzionabile?
Nel DECRETO 145, nella circolare 4 AGOSTO 1998 si indica che ogni singolo attore deve indicare sulla propria copia il N° , ed essendo il trasportatore che restituisce la 4° copia in effetti non dovrebbe esserci il N° del registro del destinatario ( che nel caso sopra menzionato corrispondono).
Attendo vostri lumi
Grazie
ambieco- Utente Attivo
- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 28.06.10
Età : 58
Località : milano
Re: numero Registrazione
ambieco ha scritto:Avrei necessità di avere indicazioni ( perché sinceramente non mi ricordo gli ulteriori riferimenti normativi ) su questa problematica.
Sulle copie dei formulari devono essere inseriti nel campo indicato il N° della registrazione effettuata sul registro di C/S.
Se il destinatario che è anche trasportatore appone la propria numerazione nella copia che restituisce al cliente, per questioni di controlli incrociati e rintracciabilità E' SBAGLIATO ? Si basa su quale norma ? O è una consuetudine errata / sanzionabile?
Nel DECRETO 145, nella circolare 4 AGOSTO 1998 si indica che ogni singolo attore deve indicare sulla propria copia il N° , ed essendo il trasportatore che restituisce la 4° copia in effetti non dovrebbe esserci il N° del registro del destinatario ( che nel caso sopra menzionato corrispondono).
Attendo vostri lumi
Grazie
mi è sempre stato insegnato che dinanzi a certe "anomalie", è bene ricorrere al buonsenso.
per la 1a copia FIR il problema non si pone, il campo è vuoto e apponi il nr della registrazione che hai nel registro. per quanto concerne la 4a copia FIR (quella che ti ritorna entro 90gg), apponi il tuo nr di registrazione sopra/a fianco/sotto a quella del trasportatore/impianto che ti ritrovi. dormi sonni tranquilli, tanto più che per la logica della tracciabilità .. non sarebbe nemmo così "tecnicamente" sbagliato a mio modo di vedere.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: numero Registrazione
Io metto il mio nr. di movimento (registrazione) sulla prima copia. Non mi pongo il problema di quale numero ci sia sulla quarta copia, anche se a rigor di logica dovrebbe essere quello del destinatario...
MA se il destinatario ha 2 giorni di tempo per fare la sua registrazione ed il formulario ti deve essere restituito dal trasportatore.... si capisce che cronologicamente non c'è coerenza.
Comunque di tutti i controlli che ho visto fino ad oggi, ho visto fare solo la verifica di rispondenza del nr di movimento del registro sulla prima copia del formulario per il produttore, non si è mai verificato il numero apposto sulla quarta copia.
MA se il destinatario ha 2 giorni di tempo per fare la sua registrazione ed il formulario ti deve essere restituito dal trasportatore.... si capisce che cronologicamente non c'è coerenza.
Comunque di tutti i controlli che ho visto fino ad oggi, ho visto fare solo la verifica di rispondenza del nr di movimento del registro sulla prima copia del formulario per il produttore, non si è mai verificato il numero apposto sulla quarta copia.
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: numero Registrazione
Io sono dell'avviso che "a ciascuno il suo numero" e, pertanto:
1^ copia: il produttore, se tenuto, effettua la registrazione e appone il suo nr. di riferimento del registro (entro 10 gg)
2^ copia: il trasportatore, effettua la registrazione e appone il suo nr. di riferimento del registro (entro 10 gg)
3^ copia: il destinatario, entro 2 gg lavorativi effettua l'annotazione e appone il suo nr di riferimento ma, la 4^ copia l'ha già restituita al trasportatore, contestualmente alla presa in carico del rifiuto e, quindi, il nr sulla 4^ copia ancora non c'è.
4^ copia: entro 90 gg viene restituita al produttore, a cura del trasportatore; il produttore la allega alla prima per "chiudere il cerchio".
Che ci sia o non ci sia il nr sulla 4^ copia non è, per mè, un problema e , se nr ci deve essere, è quello del produttore.
Quando si sono verificati ... "casini"? Quando trasportatore e desinatario sono la stessa ditta e, quindi, apponendo il nr. sulle copie di competenza senza togliere la 4^, risulta a ricalco anche il nr. sulla copia che doveva restituire.
1^ copia: il produttore, se tenuto, effettua la registrazione e appone il suo nr. di riferimento del registro (entro 10 gg)
2^ copia: il trasportatore, effettua la registrazione e appone il suo nr. di riferimento del registro (entro 10 gg)
3^ copia: il destinatario, entro 2 gg lavorativi effettua l'annotazione e appone il suo nr di riferimento ma, la 4^ copia l'ha già restituita al trasportatore, contestualmente alla presa in carico del rifiuto e, quindi, il nr sulla 4^ copia ancora non c'è.
4^ copia: entro 90 gg viene restituita al produttore, a cura del trasportatore; il produttore la allega alla prima per "chiudere il cerchio".
Che ci sia o non ci sia il nr sulla 4^ copia non è, per mè, un problema e , se nr ci deve essere, è quello del produttore.
Quando si sono verificati ... "casini"? Quando trasportatore e desinatario sono la stessa ditta e, quindi, apponendo il nr. sulle copie di competenza senza togliere la 4^, risulta a ricalco anche il nr. sulla copia che doveva restituire.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: numero Registrazione
mmm dunque.. nella mia azienda siccome tutti gli scarichi sono composti da tanti piccoli carichi mettono sulla 1^ e sulla 4^ copia del formulario lo stesso numero, che corrisponde alla registrazione dello scarico sul registro di c/s.
Ogni anno vengono gli ispettori per le certificazioni 9001 e 14001 e non hanno mai contestato il meccanismo.
Ogni anno vengono gli ispettori per le certificazioni 9001 e 14001 e non hanno mai contestato il meccanismo.
matilde- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 17.08.10
Età : 42
Re: numero Registrazione
credo che anche in fatto di auditor esterni, ci sia sempre una componente soggettiva da considerare, nel senso che tra 2 diversi lead auditor .. ogni tanto ci si sente fare osservazioni differenti.matilde ha scritto:
Ogni anno vengono gli ispettori per le certificazioni 9001 e 14001 e non hanno mai contestato il meccanismo.
ritengo per la questione in oggetto che quando sono presenti 1a e 4a copia il più è fatto.
io personalmente, gestendo più cantieri sparsi qua e la per l'italia, e dovendo poi redigere per tutti i MUD, faccio mettere il nr della movimentazione del registro anche nella 4a copia .. onde evitare che quando mi arrivano 80 pacchi di fotocopie per la compilazione dei MUD, mi risulta più semplice "incrociare" 4a copia e registro C/S.
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: numero Registrazione
matilde ha scritto:mmm dunque.. nella mia azienda siccome tutti gli scarichi sono composti da tanti piccoli carichi mettono sulla 1^ e sulla 4^ copia del formulario lo stesso numero, che corrisponde alla registrazione dello scarico sul registro di c/s.
Ogni anno vengono gli ispettori per le certificazioni 9001 e 14001 e non hanno mai contestato il meccanismo.
Va benissimo...
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto

» Restituzione 4 copia formulario senza numero di registrazione
» Domanda stupida: numero di protocollo o numero di iscrizione come distributore di RAEE?
» ritardo registrazione carico e scarico / registrazione non cronologica
» Registrazione R13 e registrazione R5 per lavorazioni interne
» Numero iscrizione su formulario autorizzazione semplificata: numero di iscrizione o rinnovo?
» Domanda stupida: numero di protocollo o numero di iscrizione come distributore di RAEE?
» ritardo registrazione carico e scarico / registrazione non cronologica
» Registrazione R13 e registrazione R5 per lavorazioni interne
» Numero iscrizione su formulario autorizzazione semplificata: numero di iscrizione o rinnovo?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.