Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa Chemiker Gio Lug 28, 2022 3:27 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
LOTTA ALLE ECOMAFIE: IL FALLIMENTO DEL SISTRI
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
LOTTA ALLE ECOMAFIE: IL FALLIMENTO DEL SISTRI
Ho trovato questo articolo oggi....in generale dice cose che già si sanno ma l'ho ritenuto interessante per una dichiarazione rilasciata dal deputato A. Bratti presente all'audizione del PM Maresca. Si pone delle domande finalmente intelligenti......mah speriamo che qualcosa si smuova in positivo...
http://www.net1news.org/lotta-alle-ecomafie-il-fallimento-del-sistri.html


http://www.net1news.org/lotta-alle-ecomafie-il-fallimento-del-sistri.html
RAISSA- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 02.09.11
Re: LOTTA ALLE ECOMAFIE: IL FALLIMENTO DEL SISTRI
Si cara Raissa,con il sistri la guerra contro le ecomafie è persa in partenza.
Io compresi fin dagli esordi del sistri che questo sistema non avrebbe torto un capello ai criminali dell'ambiente, anzi, tutto il sistema comporta un'agevolazione in più verso chi ha cattive intenzioni.
E' difficile, per un'azienda seria, capire cosa c'è di losco dietro il mondo dei rifiuti,non basta un controllo satellitare per impedire le catastrofi ambientali.
Posso anche aggiungere che i vari inasprimenti agevolano le ecomafie mentre mettono in difficoltà le aziende oneste, che pur di sopravvivere sono sottoposte a costanti tagli,rinunce,spreco di denaro che potrebbe essere reinvestito per moderne tecnologie a basso impatto ambientale.
Tutti abbiamo presente il proibizionismo Americano, le mafie dell'epoca si approfittarono della situazione per arricchirsi e offrire al mercato ciò che veniva proibito.Lo stesso deve verificarsi con il sistema rifiuti visto che chi vuole effettuare onestamente il proprio lavoro deve combattere oltre che con la burocrazia anche con le tortuosità e rallentamenti assurdi imposti dal sistri.
Infine, dire che già sono presenti metodi per eludere il sistri non è una novità, ancora oggi mi sorprendo come la tecnologia illegale è sempre un passo in avanti contro chi vuol massacrare le aziende legali.
Ancora di più mi convingo,mio malgrado, che l'Italia è mafia.
Io compresi fin dagli esordi del sistri che questo sistema non avrebbe torto un capello ai criminali dell'ambiente, anzi, tutto il sistema comporta un'agevolazione in più verso chi ha cattive intenzioni.
E' difficile, per un'azienda seria, capire cosa c'è di losco dietro il mondo dei rifiuti,non basta un controllo satellitare per impedire le catastrofi ambientali.
Posso anche aggiungere che i vari inasprimenti agevolano le ecomafie mentre mettono in difficoltà le aziende oneste, che pur di sopravvivere sono sottoposte a costanti tagli,rinunce,spreco di denaro che potrebbe essere reinvestito per moderne tecnologie a basso impatto ambientale.
Tutti abbiamo presente il proibizionismo Americano, le mafie dell'epoca si approfittarono della situazione per arricchirsi e offrire al mercato ciò che veniva proibito.Lo stesso deve verificarsi con il sistema rifiuti visto che chi vuole effettuare onestamente il proprio lavoro deve combattere oltre che con la burocrazia anche con le tortuosità e rallentamenti assurdi imposti dal sistri.
Infine, dire che già sono presenti metodi per eludere il sistri non è una novità, ancora oggi mi sorprendo come la tecnologia illegale è sempre un passo in avanti contro chi vuol massacrare le aziende legali.
Ancora di più mi convingo,mio malgrado, che l'Italia è mafia.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Lotta alle ecomafie
Buongiorno,
una domanda giusto per capire come il sistri dovrebbe combattere le ecomafie. Il sistri può impedire che un'azienda faccia venire un camion qualsiasi a ritirare un materiale qualsiasi per poi scaricarlo in un buco qualsiasi?
una domanda giusto per capire come il sistri dovrebbe combattere le ecomafie. Il sistri può impedire che un'azienda faccia venire un camion qualsiasi a ritirare un materiale qualsiasi per poi scaricarlo in un buco qualsiasi?
AMAD80- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 09.03.11
Re: LOTTA ALLE ECOMAFIE: IL FALLIMENTO DEL SISTRI
ecco...hai centrato il bersaglio.
w la semplicita'.....
w la semplicita'.....

simone1980- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 23.11.10
Età : 42
Località : Pavia
Re: LOTTA ALLE ECOMAFIE: IL FALLIMENTO DEL SISTRI
più che per capire, a me sembra una "Domanda Retorica"AMAD80 ha scritto:Buongiorno,
una domanda giusto per capire come il sistri dovrebbe combattere le ecomafie. Il sistri può impedire che un'azienda faccia venire un camion qualsiasi a ritirare un materiale qualsiasi per poi scaricarlo in un buco qualsiasi?

http://it.wikipedia.org/wiki/Domanda_retorica
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10

» Si ricomincia con il balletto ......
» 11/05/2011 - CLICK DAY... Le nostre esperienze!
» Altro che SISTRI...per combattere le ecomafie c'è il MUD!!!
» Sistri Un fallimento da 146,7 milioni
» Quelli che...il Sistri non parte per colpa delle ecomafie
» 11/05/2011 - CLICK DAY... Le nostre esperienze!
» Altro che SISTRI...per combattere le ecomafie c'è il MUD!!!
» Sistri Un fallimento da 146,7 milioni
» Quelli che...il Sistri non parte per colpa delle ecomafie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.